Forum di discussione
creare nuovo forum |
|
Messaggio
di
Fo85
il
domenica 29 agosto 2004
alle
11:47
Città:
Caserta
Iscritto il:
giovedì 5 agosto 2004
Posts:
11
Profilo Cerca
www
Quote
|
ciao a tutti
avrei da proporre un iniziativa...
perkè nn creare sezioni nel forum dedicate ai diversi generi di pittura?
sarebbe un bel modo di creare gruppi di lavoro all interno del sito e magari anke all esterno
ke ne pensate?
ciao a tutti
denegri@aliceposta.it
|
|
Messaggio
di
Marco
il
lunedì 30 agosto 2004
alle
12:06
- forum moderator
Città:
Napoli
Iscritto il:
martedì 11 dicembre 2001
Posts:
155
Profilo Cerca
Quote
|
Certo...é una bella idea...i forum sul sito sono aperti a tutti, significa che se vuoi puoi aprire e gestire un tuo spazio... creare nuovi gruppi di lavoro e formare delle associazioni extra internet....
|
|
Messaggio
di
Fo85
il
lunedì 30 agosto 2004
alle
12:40
Città:
Caserta
Iscritto il:
giovedì 5 agosto 2004
Posts:
11
Profilo Cerca
www
Quote
|
ciao marco...
come potrei farlo?
ps:giorni fa ho inviato una mia descrizione e un disegno da inserire nella galleria
mi daresti notizie in merito?
ciao
|
|
Messaggio
di
Enzo
il
venerdì 3 dicembre 2004
alle
08:17
Città:
Napoli
Iscritto il:
martedì 4 dicembre 2001
Posts:
331
Profilo Cerca
www
Quote
|
Ciao,
oggi pomeriggio saranno on line tutti i lavori che gli artisti hanno mandato negli ultimi 4/5gg.
In merito a questo vorrei ricordare a tutti che le opere possono essere cambiate a piacere, basta mandare una @mail con allegata la foto da sostituire.
Buona giornata a tutti.
Enzo
|
|
Messaggio
di
Rosa
il
domenica 23 gennaio 2005
alle
06:35
Città:
Napoli
Iscritto il:
sabato 15 gennaio 2005
Posts:
161
Profilo Cerca
Quote
|
Ciao Enzo, mi piacerebbe creare un forum su gli eventi artistici a Napoli: mostre, incontri... come devo fare?
Grazie amico mio
Rosa
|
|
Messaggio
di
Rosa
il
domenica 23 gennaio 2005
alle
06:43
Città:
Napoli
Iscritto il:
sabato 15 gennaio 2005
Posts:
161
Profilo Cerca
Quote
|
Enzo? Ho gia' fatto da sola! Grazie lo stesso
Rosa
|
|
Messaggio
di
Enzo
il
giovedì 27 gennaio 2005
alle
09:39
Città:
Napoli
Iscritto il:
martedì 4 dicembre 2001
Posts:
331
Profilo Cerca
www
Quote
|
Ciao Rosa,
verrai assunta per meriti da GinoRamaglia.it
Un bacio alla prossima....
Enzo
|
|
Messaggio
di
Rosa
il
giovedì 27 gennaio 2005
alle
20:23
Città:
Napoli
Iscritto il:
sabato 15 gennaio 2005
Posts:
161
Profilo Cerca
Quote
|
Dai Enzo che sto colorando il vs forum....e ne sono felice! Lo senti come e' vivo ora?
Ti vorrei parlare di un progetto che ho in mente...hai un'amica che e' una fucina di idee...ehehehhehe ma dove mi hai pescato?
Ciao
Rosa
|
|
Messaggio
di
Gino
il
venerdì 28 gennaio 2005
alle
10:16
- forum administrator- forum moderator
Città:
Napoli
Iscritto il:
venerdì 29 giugno 2001
Posts:
12608
Profilo Cerca
www
Quote
|
Ciao Rosa,
sono contento di tutto quello che fai per noi e per la collettività...
Adesso avanti cn la tua proposta....
A dopo...
|
|
Messaggio
di
Rosa
il
martedì 1 marzo 2005
alle
06:23
Città:
Napoli
Iscritto il:
sabato 15 gennaio 2005
Posts:
161
Profilo Cerca
Quote
|
Sarà inaugurata martedì 14 febbraio, alle ore 19, e resterà aperta sino a venerdì 11 marzo 2005 la mostra dal titolo
COMBINAZIONI
Conopere di Aurélie NEMOURS e Roberto SANCHEZ, nello spazio del Museo Minimo in via detta San Vincenzo 3 a Fuorigrotta. In occasione del vernissage sarà presentato il DVD “Sperimentazione Prima” tratto da una pellicola del 1974 di R. Sanchez.
Orario: lunedì e mercoledì, 16-19; martedì,giovedì e venerdì, 10-12. Per appuntamento.
“Combinazioni” è il titolo di una mostra singolare: non solo per l’accostamento di due artisti che appartengono a generazioni diverse, (la Nemours è del 1910, Sanchez del 1953) ma con differenze notevoli nell’approccio all’astrattismo geometrico.
Aurèlie Nemours si è formata in uno dei centri principali in cui si è sviluppata l’Avanguardia Storica, Parigi, ritagliandosi una nicchia minimalista ante litteram. Roberto Sanchez invece, lungi da un’asciugatura dei dati spaziali, tende ad arricchire le suggestioni geometriche con accostamenti di piani-colore a trama e inserisce il principio di scomposizione-ricomposizione tipici dell’anagramma, sostituendo alla parola l’immagine. Quindi la Nemours ci suggerisce il certo di una geometria definita che tende a lasciarci fuori perché ostenta autosufficienza, Sanchez invece cavalca l’incerto, il provvisorio, cerca di coinvolgere il fruitore. L’una e l’altro però giocano sulla combinazione, evocano il “tangram”, antico gioco cinese basato su assenblaggi geometrici. La Nemours, nelle acquetinte in mostra, combina il rettangolo dispiegandolo in virtuali incastri, dando la sensazione di piani in cerca di significati e contraddicendo una iniziale staticità; Sanchez, d’altro canto, guarda alla base geometrica scatolare semplice come elemento combinante non definitivo, ma come veicolo di aperture poetico-spaziali.
|
|
DEMOURS SANCHEZ
|
|
Messaggio
di
Rosa
il
martedì 1 marzo 2005
alle
06:26
Città:
Napoli
Iscritto il:
sabato 15 gennaio 2005
Posts:
161
Profilo Cerca
Quote
|
Italia all'asta
Ricorre, con l'avvento del 2005, il decimo anniversario di Piazza Plebiscito come luogo d'arte, ed emblematico della storia dei napoletani, come ha ricordato il Presidente della Campania, Antonio Bassolino. Per festeggiare degnamente la ricorrenza è stata installata una nuova opera d'arte, a firma questa volta dell'artista Luciano Fabro, proprio al centro dell'agorà un tempo denominata "Largo di Palazzo".
"Italia all'asta". E' questo il nome dell'opera d'arte, ed è lo stesso artista a spiegarci il motivo del nome dato alla composizione: "ho chiamato quest'opera "Italia all'asta", giocando sul significato dell'asta come palo, tipico della festa barocca, e sull'asta come vendita all'incanto". L'artista si riferisce, e lo rende esplicito tramite i cartelli circostanti, a vicende storiche, come quelle di Savoia, Campoformido, Bronte, o economico-politiche quali Eni, Montedison, Sme, Alfa Romeo, quindi a territori ed aziende venduti o svenduti contro il vero interesse degli italiani.
|
|
Messaggio
di
Rosa
il
martedì 1 marzo 2005
alle
06:33
Città:
Napoli
Iscritto il:
sabato 15 gennaio 2005
Posts:
161
Profilo Cerca
Quote
|
FABRO Luciano Treppo Grande (UD), 20 novembre 1936.
Biografia: Luciano Fabro fa parte del gruppo di artisti detti Poveristi e lavora con tecniche artigianali. Fabro realizza tra il 1963 ed il 1965 alcune opere in vetro, in parte specchiato e in parte trasparente, ed altre in leggeri tubolari di metallo che evidenziano forme e materiali come semplici veicoli luminosi e dinamici. E' anche una risposta dialettica alla spazialità di Lucio Fontana. Azioni assai comuni come la misura del diametro di una stoffa che è stato bucata o la pulizia del pavimento e successiva copertura con dei giornali diventano opere d'arte a cui segue addirittura un certificato di autenticità. Scolpisce poi la serie dei Piedi che riprende in varie forme utilizzando le tecniche artigianali di lavorazione del marmo, del bronzo e dei tessuti. Negli anni Ottanta crea alcune opere chiamate Habitat perché "luoghi confortevoli". Nel frattempo avevano preso avvio "opere la cui immagine è centrata sulla rappresentazione di un preciso significato". Verso la fine degli anni Novanta, cominciano ad apparire una serie di teorie e di mostre sul concetto d'immagine allo stato originario. Sempre negli anni Novanta realizza alcune opere pubbliche: sull'iconografia civile, urbana, naturale e religiosa. Le sue principali mostre personali sono: alla Galleria Vismara a Milano (1965), alla Galleria La Salita di Roma (1969), al Pac a Milano (1979), al Museo di Capodimonte a Napoli (1989), alla Fundaciò Juan Mirò di Barcellona (1990) e al Museum of Modern Art a San Francisco (1992). |
|
|
L'occhio di Dio
|
|
L'ITALIA D'ORO
L'Attaccapanni
|
|
Messaggio
di
Rosa
il
martedì 21 giugno 2005
alle
05:18
Città:
Napoli
Iscritto il:
sabato 15 gennaio 2005
Posts:
161
Profilo Cerca
Quote
|
Be' questo sito si e' arricchito notevolmente quest'anno...grazie a me (modesta la ragazza!) e a gli interventi di Gino Ramaglia e company.
In queste mie mattine cheper me cominciano all'alba, rileggendo i vari messaggi ,ho pensato di introdurre (sempre con l permesso del "capo"), un angolo un po' diverso. Gli artisti sono fantasiosi, curiosi...e allora perche'non allargare i loro orizzonti con piccole notizie sconosciute, strane, pescate qua e la'?
Ed ecco chenasce l'angolo di. "forse non tutti sanno che......"
Ciao a tutti Rosa
|
|
Messaggio
di
Gino
il
martedì 21 giugno 2005
alle
12:52
- forum administrator- forum moderator
Città:
Napoli
Iscritto il:
venerdì 29 giugno 2001
Posts:
12608
Profilo Cerca
www
Quote
|
Ciao Rosa,
il grande capo non può fare altro che ringraziarti per il tuo MAGICO aiuto a tutta la comunità di GinoRamaglia.it....
Ciao Rosè un abbraccio fortissimo...
enzo
|
|
Messaggio
di
Rosa
il
martedì 21 giugno 2005
alle
14:46
Città:
Napoli
Iscritto il:
sabato 15 gennaio 2005
Posts:
161
Profilo Cerca
Quote
|
Sono imperdonabile!
GINO! Oggi e' il tuo onomastico!!!!!!
AUGURI, AUGURI!
Posso? ....lo so che posso.....
smack smack a destra e a sinistra con affetto e simpatia
da Rosa
|
|
Attenzione: per inviare una risposta devi prima
effettuare il login
Se non sei ancora registrato, vai alla pagina registrati.
E' gratis!
|