Stampa questa pagina | Chiudi questa finestra

Mostre ed incontri artistici - Giugno 2008

Stampato da: GinoRamaglia.it
Forum: Mostre ed Eventi Artistici
Descrizione: Eventi Artistici segnalati mese per mese
URL:http://www.ginoramaglia.it/forum/display_topic_threads.asp?ForumID=10&TopicID=694
Stampato: giovedì 6 novembre 2025 alle 20:30


Topic: Mostre ed incontri artistici - Giugno 2008

Postato da: Gino
Oggetto: Mostre ed incontri artistici - Giugno 2008
Postato: sabato 3 maggio 2008 alle 10:29

http://bp1.blogger.com/_9uuHj0XdeXc/SA-dzrxSFlI/AAAAAAAAAI8/KhuicH-vah8/s1600-h/villa-serra-1.jpg Dal 14 giugno al 29 giugno 2008
di S.OLCESE (GENOVA)
IMMAGINECOLORE.COM, nell'ambito della stagione

Organizzazione generale: Associazione Immaginecolore.com
Curatrice della mostra: Loredana Trestin
Sede espositiva: Villa Serra Via Carlo Levi, 2 Comago - 16010 Sant'Olcese (Genova)
Periodo mostra 14 al 29 giugno 2008
 




Replies:

Postato da: Gino
Postato: sabato 3 maggio 2008 alle 10:33

David Ruff. …and I paint…and I paint… and I paint

La prima mostra antologica dedicata all'artista americano, dal 18 Giugno al 25 Luglio 2008 a Torino

Cartina
Prenota
hotel
Aggiungi al tuo
calendario

David Ruff. …and I paint…and I paint… and I paint

A un anno esatto dalla sua scomparsa, Mercoledì 18 Giugno 2008 si inaugura a Torino presso la Sala Bolaffi (Via Cavour 17) la mostra antologica dedicata al pittore americano David Ruff, vissuto in Piemonte tra Baldissero, Bagnolo e Torino.

Curata da Francesco Poli la most...



 Scheda evento

 Luogo
 Presso
 Indirizzo  
 Città  
 Prov.  
 Sito web   Visita il sito dell'evento
 
 Data svolgimeto
 Dal  
 Al  





Postato da: Gino
Postato: martedì 20 maggio 2008 alle 09:26

Galleria Schubert


20122 milano - via fontana 11
tel +39 02 54 10 16 33
 
image: - http://www.artistsmaterials.net/enzo/1446.jpg






Postato da: Gino
Postato: sabato 24 maggio 2008 alle 12:07

image: - http://www.artistsmaterials.net/enzo/1457.jpg





Postato da: Gino
Postato: sabato 31 maggio 2008 alle 09:12

Ernesto Neto 1/3

a cura di

Angelo Capasso e Emanuela Nobile Mino

inaugurazione martedì 3 giugno 2008, ore 19

Roma, Fondazione Volume!

Via S. Francesco di Sales 86 | 88

Martedì 3 giugno 2008 la Fondazione Volume! presenta un lavoro

inedito che l’artista brasiliano Ernesto Neto ha progettato a partire

da alcuni elementi sostanziali del suo lavoro: la verticalità degli spazi,

il richiamo preciso ad elementi sensoriali, la praticabilità degli spazi

prodotti. Le installazioni di Neto si contraddistinguono per una

ricercatezza sensuale di possibilità di articolazione dello spazio

attraverso elementi polimaterici organizzati in modo tale da metterne

in crisi la rigidità. Le sue installazioni si sviluppano nello spazio

e lo contengono con sculture morbide, colorate, biomorfiche,

che si richiamano ai sensi (a volte anche all’olfatto) e riempiono

l’ambiente espositivo comprendendo in esso la presenza fisica

e sensoriale dello spettatore. Per Volume! Neto ha concepito

un’installazione elementare che riempie la galleria di 1/3 del suo

volume (!) con tessuti, ghiaia e altri elementi del mondo naturale.

Costruendo un percorso mobile, morbido e divertente attraverso

il quale lo spettatore viene inevitabilmente costretto a riconsiderare

valori primari differenti tra loro, quali l’equilibrio, la consistenza, l’ironia.

FONDAZIONE VOLUME! via s. francesco di sales 86/88 00165 roma

ufficio via di santa maria dell’anima 15 00186 roma tel/fax +39066892431

press@fondazionevolume.com • silviamarsano@fondazionevolume.com

• marilenaborriello@fondazionevolume.com

http://www.fondazionevolume.comwww.fondazionevolume.com

 





Postato da: Gino
Postato: sabato 31 maggio 2008 alle 09:13

UMBERTO DI MARINO

ARTE CONTEMPORANEA

SEGNALA / REPORTS

SPORE ATOMI STELLE

Mark Francis, Alberto Di Fabio, Matteo Montani

GALLERIA L'ATTICO - FABIO SARGENTINI, Roma

9 maggio - 12 luglio 2008

May 9 - July 12, 2008

----------------------------------------------------

Chroma

Roberto Ago, Elisabetta Di Maggio, Luca Francesconi, Paolo Gonzato, Alice Guareschi, Federico Maddalozzo, Stefano Mandracchia, Maria Morganti, Enrico Morsiani, Paolo Parisi, Giordano Pozzi, Anjia Puntari, Felice Serrelli, Gian Domenico Sozzi.

a group show curated by Marco Tagliafierro

SALA DELL'ARENGARIO, PALAZZO BROLETTO, Novara

30 maggio -15 giugno 2008

May 30 - June 15 2008

----------------------------------------------------

CONCETTA MODICA

FILTER

A+M BOOKSTORE, Milano

5 giugno - 18 giugno 2008

June 5 - June 18, 2008

----------------------------------------------------

PER UNA COLLEZIONE DI FOTOGRAFIA

Acquisizioni per la GAM dal Progetto Arte Moderna e Contemporanea CRT

Claudio Abate, Aurelio Amendola, Gianni Berengo Gardin, Sandro Becchetti, Luigi Ghirri, Mario Giacomelli, Francesco Jodice, Ugo Mulas

CASTELLO DI RIVOLI MUSEO D'ARTE CONTEMPORANEA, Torino

10 giugno - 31 agosto, 2008

June 10 - August 31, 2008

----------------------------------------------------

GIAN MARCO MONTESANO

LA CANZONE DEL MALE

Historikerstreit

continues at

UMBERTO DI MARINO ARTE CONTEMPORANEA, Napoli

15 maggio - 15 settembre, 2008

May 15 - September 15, 2008

Umberto Di Marino Arte Contemporanea
Via Alabardieri 1, 80121 - Napoli - Italia
Tel. +39 081 0609318 Fax. +39 081 2142623
mailto:umberto.dimarino@fastwebnet.itumberto.dimarino@fastwebnet.it





Postato da: Gino
Postato: sabato 31 maggio 2008 alle 09:14

fino al 20.VI.2008
Anri Sala
Napoli, Alfonso Artiaco

Tacco e punta. Piedi in fuori e mano alzata. Un minuetto sferzante e senza respiro, dove il ballerino è di una categoria particolare, calciatore argentino. Un tiro inizialmente invalidato che si rivela un signum dei...


pubblicato venerdì 30 maggio 2008

(Tirana, 1974; vive a Berlino), che dopo notevoli passaggi al Museet di Stoccolma e al Centre Pompidou di Parigi si ferma nell’area di rigore napoletana facendo un tiro che rischia di essere uno scivolone sul finale.
Sala concentra l’azione su un momento entrato nella storia del calcio mondiale, senza scoprire i punti nevralgici di un personaggio, Diego Armando Maradona, che nella vita ha attraversato napoleonici momenti di alti e bassi: undici volte sugli altari, i palmarès dei riconoscimenti avuti in campo agonistico, e qualche sosta nella polvere, con precisa allusione alle note vicende personali di droga.
Forse proprio perché si è nella città bianco-azzurra, stupisce che l’artista non abbia dedicato almeno uno dei suoi quattro lavori alle partite che , catapulti Maradona nella storia, calcistica certo, ma ormai a tutti gli effetti inserita nell’immaginario collettivo come modello di bravura, genialità e furbizia.
Anri Sala - Succederà tutto proprio così - 2008 - hd video - 7’20’’ - ed. di 6
Tutto questo rientra nel video ” durante la partita Argentina-Inghilterra per la Coppa del mondo in Messico. Uno spazio boscoso dove un uomo traccia le linee del campo, mentre il cronista commenta in una sorta di pre-cronaca al futuro quello che già è successo.
Nell’altra , enfatizzato inoltre da un’illuminazione che ricalca le angolature riprese dalle telecamere durante la partita.
Anri Sala - The hand of god (tavolo sostenuto dall'azione) - 2008 - vetro sabbiato, supporto in ferro dipinto, 15 statue , 4 faretti, filtri - cm 60x210x130 (tavolo) / dimensione ambiente
Luci che tornano in
http://www.exibart.com/notizia.asp?IDNotizia=14304&IDCategoria=57Anri Sala a Milano per la Fondazione Trussardi







info@alfonsoartiaco.com; http://www.alfonsoartiaco.com/www.alfonsoartiaco.com


[exibart]




Postato da: Gino
Postato: martedì 3 giugno 2008 alle 17:54

Piccoli formati 13x17

una collettiva che chiama a raccolta tutti gli artisti che vogliono rappresentare i colori dell'anima.
Una galleria che sarà allestita con un percorso unico lungo una viafatta dalle opere partecipanti e che ricopriranno le pareti senzasoluzione di continuità formando una sola opera che avvolgerà lagalleria e sarà uno spettacolo unico per chi la visiterà. I nomi degliartisti faranno da cornice all'opera e saranno menzionati sugliarticoli dei giornali e sul web, come coloro che hanno partecipatoall'opera unica fatta di moltissime opere individuali.
Opere che costituiranno come per i pixel un tessuto per una immagine unica che solo dalla globalità dell'opera renderà possibile inquadrare le singole opere e questo sia come sprone ad un'arte senza protagonismi e con la capacità di rimandare la forza emozionale e del bello proprio dall'insieme di tanti linguaggi e tecniche diverse .
Una operazione difficile e con accostamenti forse improbabili, anche a rappresentare un'arte contemporanea non sempre condivisa, compresa, accettata e che nel suo insieme può dare il senso di un fare comune pur nelle sostanziali differenze, verso una arte di nuovo millennio non solo virtuale ed esasperata dalla rincorso del nichilismo creativo.

autori:

http://www.ginoramaglia.it/forum/autoriv2/persona_view.asp?id=45644Ciro Balzano, http://www.ginoramaglia.it/forum/autoriv2/persona_view.asp?id=20634Massimo Bardi, http://www.ginoramaglia.it/forum/autoriv2/persona_view.asp?id=29917Francesco Saverio Biondi, http://www.ginoramaglia.it/forum/autoriv2/persona_view.asp?id=65670Marco Canale, http://www.ginoramaglia.it/forum/autoriv2/persona_view.asp?id=48638Laura Cassetti, http://www.ginoramaglia.it/forum/autoriv2/persona_view.asp?id=28945Chiara Coccorese, http://www.ginoramaglia.it/forum/autoriv2/persona_view.asp?id=33132Giovanna Donnarumma, http://www.ginoramaglia.it/forum/autoriv2/persona_view.asp?id=63210Giuliana Esposito, http://www.ginoramaglia.it/forum/autoriv2/persona_view.asp?id=29916Pasquale Gatta, http://www.ginoramaglia.it/forum/autoriv2/persona_view.asp?id=65671Bernardo Gentile, http://www.ginoramaglia.it/forum/autoriv2/persona_view.asp?id=34562Patrizia Giusti, http://www.ginoramaglia.it/forum/autoriv2/persona_view.asp?id=44582Luna Hal, http://www.ginoramaglia.it/forum/autoriv2/persona_view.asp?id=53229Davide Iaione, http://www.ginoramaglia.it/forum/autoriv2/persona_view.asp?id=65673Carmen Lietz, http://www.ginoramaglia.it/forum/autoriv2/persona_view.asp?id=65672Monica Liguoro, http://www.ginoramaglia.it/forum/autoriv2/persona_view.asp?id=58808Sabrina Livi, http://www.ginoramaglia.it/forum/autoriv2/persona_view.asp?id=57551Art Manjù, http://www.ginoramaglia.it/forum/autoriv2/persona_view.asp?id=65674Marco Matta Siù, http://www.ginoramaglia.it/forum/autoriv2/persona_view.asp?id=15042Marilena Mercogliano, http://www.ginoramaglia.it/forum/autoriv2/persona_view.asp?id=65675Gabriella Milanini, http://www.ginoramaglia.it/forum/autoriv2/persona_view.asp?id=57445Virginia Milici, http://www.ginoramaglia.it/forum/autoriv2/persona_view.asp?id=55802Raffaele Miscione, http://www.ginoramaglia.it/forum/autoriv2/persona_view.asp?id=12222Costanzo Narciso, http://www.ginoramaglia.it/forum/autoriv2/persona_view.asp?id=65676Giampietro Nardello, http://www.ginoramaglia.it/forum/autoriv2/persona_view.asp?id=33137Laura Negrini, http://www.ginoramaglia.it/forum/autoriv2/persona_view.asp?id=37086Maria Giovanna Piromallo, http://www.ginoramaglia.it/forum/autoriv2/persona_view.asp?id=65677Mimmo Piscopo, http://www.ginoramaglia.it/forum/autoriv2/persona_view.asp?id=30551Mario Stoccuto, http://www.ginoramaglia.it/forum/autoriv2/persona_view.asp?id=63173Emanuela Terragnoli, http://www.ginoramaglia.it/forum/autoriv2/persona_view.asp?id=48260Silvia Vari, http://www.ginoramaglia.it/forum/autoriv2/persona_view.asp?id=28014Francesco Verio, http://www.ginoramaglia.it/forum/autoriv2/persona_view.asp?id=4299Ena Villani

 

http://www.galleriamerliani137.comwww.galleriamerliani137.com

 





Postato da: Gino
Postato: martedì 3 giugno 2008 alle 17:59

  image: - http://www.artistsmaterials.net/enzo/1480.jpg

 

 

 

 

 

 

 

 

 





Postato da: Gino
Postato: mercoledì 4 giugno 2008 alle 12:55

Caserta - dal 4 giugno al 4 luglio 2008
Sergio Gioielli - Rosso anima


http://www.exibart.com/profilo/imgpost/rev/681/rev55681(1)-ori.jpg" target=_blank> [Vedi la foto originale]
PEPE NERO GALLERY
http://www.exibart.com/profilo/sedev2.asp?idelemento=11999vai alla scheda di questa sede
javascript:popalert();Exibart.alert - tieni d'occhio questa sede
Via Giuseppe Maria Bosco 15 (81100)
+39 0823210012 (info)
javascript:MM_openBrWindow('/profilo/googlemaps/googlev3.asp?dim=2&idevento=55681','GoogleMapsV2large','scrollbars=no,resizable=yes,width=820,height=505')individua sulla mappa Exisat
http://www.mapquest.com/maps/map.adp?latlongtype=decimal&latitude=41.080356&longitude=14.331852&zoom=9" target=_blank>individua sullo stradario MapQuest
javascript:T1_openBrWindow('eventiv2.asp?preview=si&stampa=si&idelemento=55681','traspi3960314938078704013163568','directories=no,width=640,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')Stampa questa scheda
javascript:T1_openBrWindow('eventicercarisultato.asp?latitudine=41%2C080356&longitudine=14%2C331852&griglia=4&cercaindirizzo=4&cercawhat=latlong&ritorno=eventicerca%2Easp&nobordi=si#carta','traspiprossimita','directories=no,width=600,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')" alt="cerca gli eventi o sedi qui vicineEventi in corso nei dintorni

Sergio Gioielli rinnova il linguaggio dei segni e lo fa alla luce o al buio di una contemporaneità digitale dilagante
vernissage: 4 giugno 2008. ore 21
autori: http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=44370Sergio Gioielli
genere: arte contemporanea, personale
email: mailto:bcrisci@tin.it" alt="bcrisci@tin.itbcrisci@tin.it




Postato da: Gino
Postato: mercoledì 4 giugno 2008 alle 12:57

fino al 15.VI.2008
Canaletto e Bellotto
Torino, Palazzo Bricherasio

Zio e nipote a confronto. Straordinari interpreti del vedutismo, per una mostra ricca di fascino. Dov'è possibile ammirare le opere dei due artisti. Lievi e dorate le atmosfere dell’uno, maestoso e monumentale l’altro...


pubblicato martedì 3 giugno 2008

”. Così scriveva nel 1753 Pietro Guarienti: lo zio è Antonio Canal, il celebre (Venezia, 1722 - Varsavia, 1780).
Il rapporto stilistico fra Canaletto e Bellotto, per un certo periodo maestro e collaboratore di bottega, da sempre impegna la critica, che ricerca nelle loro opere differenze e affinità. Nella bottega dello zio Bellotto apprese il metodo e imparò l’uso della camera ottica, strumento indispensabile ai vedutisti, il cui utilizzo niente toglie alla loro poetica e abilità pittorica.
La mostra si apre con il confronto fra le grandi vedute veneziane di Canaletto, oggetto di studio per il giovane Bellotto, e le opere dell’allievo. Gli studi recenti evidenziano che, con l’eccezione di poche opere ancora di incerta attribuzione, fin dall’inizio vi sono differenze tra lo stile dello zio e quello del nipote. Le ombre di Bellotto sono scure e marcate, in Canaletto invece l’ombra "Canaletto - Old Walton Bridge - olio su tela - Dulwich Picture Gallery, London
Le loro strade si dividono a metà degli anni ‘40: nel 1746 Canaletto va in Inghilterra; Bellotto parte da Venezia nella primavera del 1747 e non vi farà più ritorno: fu pittore di corte a Dresda, poi si trasferì a Varsavia. Da questo momento, il suo stile evolve in modo autonomo, sempre più distante da quello dello zio: il linguaggio è quello appreso nella sua bottega, la poetica è totalmente diversa. Alla grazia lieve delle vedute canalettiane sostituisce immagini evocative, con ombre dense che accentuano l’effetto drammatico (si osservino i capricci romani in mostra). Altro elemento di distinzione è l’interesse per la natura: nel ), le vedute che Bellotto dipinge a Dresda sono maestose e monumentali. Le architetture sono riprodotte con infinita precisione, il tratto è netto, l’attenzione si sposta sulle attività dell’uomo; non vi è più traccia della lieve atmosfera canalettiana, che sospendeva Venezia tra cielo e mare.
Bernardo Bellotto - Firenze. Veduta dell'Arno verso il Ponte alla Carraia - olio su tela - Fitzwilliam Museum, Cambridge
Se il visitatore, arrivato al termine della mostra, vorrà ripercorrere i propri passi e tornare all’inizio, potrà notare che questa diversa poetica è già presente nelle opere in cui Venezia è il modello per entrambi. L’acqua di Canaletto sembra attraversata dalla luce, è liquida, le atmosfere più trasparenti; Bellotto è nitido, “disegnato”, la luce è tagliente. L’incantevole città che si riflette nell’acqua, avvolta in un pulviscolo sottile, che parlerà prima a , è la Venezia di Canaletto.


mostra visitata il 24 marzo 2008






Postato da: Gino
Postato: mercoledì 4 giugno 2008 alle 12:59

exibinterviste – la giovane arte
Federico Del Vecchio

Napoli e gli States, le cene e le borse di studio, gli anni della formazione e il confronto con la scena internazionale. È tornato a casa ma non vede l’ora di ripartire. Quando l’artista è in continua evoluzione...


pubblicato martedì 3 giugno 2008


Un passaggio significativo è stata la partecipazione al workshop veneziano
Liceo Artistico e Accademia di Belle Arti, con un intermezzo ad Architettura. Ma già durante l’infanzia passavo ore a disegnare. Per anni mi sono chiesto che fine avessero fatto i miei disegni di bambino, che mia madre datava e conservava con cura. Quando infine li ho ritrovati -erano stati affidati ad una mia zia, pseudo psicologa dell’infanzia-, con un certo stupore mi sono reso conto che già all’età di sei anni ero interessato all’apnea e alla pesca subacquea, tuttora mie grandi passioni.


La realtà americana è decisamente diversa da quella europea. Infatti, se da un lato c’è una grande libertà di espressione che si manifesta in tutti i campi, dalla moda al cibo, al vivere quotidiano, dall’altro è in vigore un sistema di regole così rigido che può apparire assurdo. Ad esempio, ricordo di essere stato multato perché attraversavo la strada mentre scattava il giallo, da tre poliziotti in bicicletta. Per recuperare i soldi ho dovuto trascorrere una mattinata in tribunale, con tanto di giudice e testimoni. La corte fu inflessibile: “
Lavori in casa o hai già uno studio?

Il luogo in cui lavoro (e vivo) è un appartamento in un palazzo del centro di Napoli, ampio e luminoso. Credo che non mi abituerò mai al rumore del traffico! Condivido lo spazio con alcuni studenti stranieri e con gli artisti che spesso passano a trovarmi. Una cosa che mi piace fare è organizzare cene ed invitare amici, artisti, curatori. In queste occasioni il vino fa la sua parte: lo testimoniano alcune foto comparse addirittura in “fotofinish”, su Exibart.onpaper...


Il mio lavoro trae spunto dalla natura e dal rapporto che l’essere umano ha con essa; dal senso di smarrimento che caratterizza la condizione psicologica nell’epoca contemporanea; da come la tecnologia sia diventata parte integrante del territorio e dal fatto che la scienza abbia cambiato il nostro stile di vita. Non saprei definire ulteriormente, né vorrei che si potesse descrivere la mia ricerca secondo parametri chiari di lettura.

Una persona particolarmente importante in questo momento?

Umberto Di Marino. Sono molto contento del suo operato, sia in termini di promozione che come riscontro commerciale. È un uomo che fa il suo lavoro con competenza ed entusiasmo, col quale è possibile stabilire un fervido rapporto intellettuale, discutendo di contenuti oltre che di mercato. In più è stato il primo a credere in me. Un’altra persona cui devo moltissimo è Pasquale Coppola Puteolano, un mio professore e grandissimo amico, grazie al quale ho acquisito, negli anni, l’amore per i materiali e la sperimentazione.


Ottimo, specie con alcuni coetanei con i quali sto crescendo in una sorta di viaggio parallelo. Mi riferisco a Marianna Agliottone, Eugenio Viola, Gigiotto Del Vecchio, Luigi Giovinazzo e Francesca Boenzi. Mi dispiace soltanto, adesso che il mio lavoro sta subendo dei cambiamenti formali e concettuali, dover rilevare che la lettura critica del mio lavoro resta spesso legata a modalità e tematiche che ho abbandonato.

Quale mostra ricordi con particolare affetto?


Paolo Chiasera, Luca Francesconi, Pasquale Pennacchio e Marisa Argentato. Artisti che, a mio giudizio, fanno un lavoro colto e di respiro internazionale.

pericle guaglianone


Federico Del Vecchio è nato a Napoli nel 1977. Personali: , a cura di A. Zanchetta, OTTO Gallery, Bologna (2007); , a cura di L. Hegyi, PAN Palazzo delle Arti di Napoli; , a cura di G. Del Vecchio. Castel S.Elmo, Napoli; , a cura di S. Barucco e U. Di Marino, Ex Chiesa delle Concezioniste, Giugliano, Napoli (2005). Workshop, borse di studio: Workshop con Jorge Peris presso la Fondazione Spinola per l’Arte, Torino (2008); vincitore di borsa di studio culturale per l’anno 2006/’07 rilasciata dalla Rotary Foundation (San Francisco, California);



Postato da: Gino
Postato: mercoledì 4 giugno 2008 alle 13:38

Data e ora:
giovedì 12 giugno 2008 alle 12.15
Telefono:
08119560231
    AL VIA AL PRIMO CIAK PER LA NUOVA SIT COM Pronto Soccorso dicimm accussi

PRODUZIONE PARTENOPEART CON LA REGIA DI ANTONIO CANITANO.

Guest Star

 Un cast di  30 attori

SE SEI INTERESSATO ALLO STAGE DI

 

  prenotati --AL TERMINE DELLO STAGE LA PARTENOPEART RILASCERA' UN' ATTESTATO DI FREQUENZA- CHIAMARE AL 08119560231/3467933518 DA LUNEDI A VENERDI

 





Postato da: Gino
Postato: giovedì 5 giugno 2008 alle 08:59

Napoli - gio 5 giugno 2008
La tradizione artistica italiana

LA FELTRINELLI
http://www.exibart.com/profilo/sedev2.asp?idelemento=3173vai alla scheda di questa sede
javascript:popalert();Exibart.alert - tieni d'occhio questa sede
Piazza Dei Martiri 23 (80121)
+39 0812405411 (info), +39 0812405450 (fax)
http://www.lafeltrinelli.it/istituzionale/punti_vendita/la_feltrinelli_pdv_dettaglio.aspx?i=11722" target=_blank alt="www.lafeltrinelli.it/istituzionale/punti_vendita/la_feltrinelli_pdv_dettaglio.aspx?i=11722www.lafeltrinelli.it
javascript:MM_openBrWindow('/profilo/googlemaps/googlev3.asp?dim=2&idevento=55577','GoogleMapsV2large','scrollbars=no,resizable=yes,width=820,height=505')individua sulla mappa Exisat
http://www.mapquest.com/maps/map.adp?latlongtype=decimal&latitude=40.834224&longitude=14.241513&zoom=9" target=_blank>individua sullo stradario MapQuest
javascript:T1_openBrWindow('eventiv2.asp?preview=si&stampa=si&idelemento=55577','traspi3960413753935185014414026','directories=no,width=640,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')Stampa questa scheda
javascript:T1_openBrWindow('eventicercarisultato.asp?latitudine=40%2C834224&longitudine=14%2C241513&griglia=4&cercaindirizzo=4&cercawhat=latlong&ritorno=eventicerca%2Easp&nobordi=si#carta','traspiprossimita','directories=no,width=600,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')" alt="cerca gli eventi o sedi qui vicineEventi in corso nei dintorni

Dibattito in occasione della presentazione dei libri di Cesare de Seta: Bella Italia. Patrimonio e Paesaggio tra mali e rimedi (Electa) e Perchè insegnare la storia dell'arte (Donzelli editore). Ne discutono con l'autore: Francesco Abbate, Pierluigi Leone De Castris, Leonardi Di Mauro, Elena Saponaro
vernissage: 5 giugno 2008. ore 18.00
editore: http://www.exibart.com/profilo/editore.asp?idelemento=8ELECTA, http://www.exibart.com/profilo/editore.asp?idelemento=67DONZELLI
ufficio stampa: http://www.exibart.com/profilo/uffstampa.asp?idelemento=49ELECTA
genere: presentazione, incontro - conferenza
 





Postato da: Gino
Postato: giovedì 5 giugno 2008 alle 09:00

Brienza (PZ) - dal 5 al 12 giugno 2008
Simone Lammardo - The Children II


http://www.exibart.com/profilo/imgpost/rev/323/rev55323(1)-ori.jpg" target=_blank> [Vedi la foto originale]
CHIOSTRO COMUNALE DEI FRATI MINORI - MUNICIPIO
http://www.exibart.com/profilo/sedev2.asp?idelemento=13031vai alla scheda di questa sede
javascript:popalert();Exibart.alert - tieni d'occhio questa sede
Via Mario Pagano (85050)
Brienza
javascript:MM_openBrWindow('/profilo/googlemaps/googlev3.asp?dim=2&idevento=55323','GoogleMapsV2large','scrollbars=no,resizable=yes,width=820,height=505')individua sulla mappa Exisat
http://www.mapquest.com/maps/map.adp?latlongtype=decimal&latitude=40.478673&longitude=15.62911&zoom=9" target=_blank>individua sullo stradario MapQuest
javascript:T1_openBrWindow('eventiv2.asp?preview=si&stampa=si&idelemento=55323','traspi3960413762615741011352503','directories=no,width=640,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')Stampa questa scheda
javascript:T1_openBrWindow('eventicercarisultato.asp?latitudine=40%2C478673&longitudine=15%2C62911&griglia=4&cercaindirizzo=4&cercawhat=latlong&ritorno=eventicerca%2Easp&nobordi=si#carta','traspiprossimita','directories=no,width=600,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')" alt="cerca gli eventi o sedi qui vicineEventi in corso nei dintorni

Le opere di Lammardo per questa mostra sono tutte incentrate sul tema dell'innocenza, nei suoi aspetti più semplici ma anche malinconici e a volte graffianti
orario: Dal Martedì al Sabato 10 – 13 e 16 – 20, Domenica e Lunedì su appuntamento
(possono variare, verificare sempre via telefono)
vernissage: 5 giugno 2008. ore 19
telefono evento: +39 3382791941
genere: arte contemporanea, personale
email: mailto:memoliarte@virgilio.it" alt="memoliarte@virgilio.itmemoliarte@virgilio.it
web: http://www.memoliarte.it/" target=_blank alt="www.memoliarte.itwww.memoliarte.it
 





Postato da: Gino
Postato: giovedì 5 giugno 2008 alle 09:01

Napoli - dal 5 al 29 giugno 2008
Filo Pezzullo - Trame

AL BLU DI PRUSSIA
http://www.exibart.com/profilo/sedev2.asp?idelemento=12169vai alla scheda di questa sede
javascript:popalert();Exibart.alert - tieni d'occhio questa sede
Via Gaetano Filangieri 42 (80121)
+39 081409446 (info), +39 0812520464 (fax)
mailto:info@albludiprussia.com" alt="info@albludiprussia.com info@albludiprussia.com
http://www.albludiprussia.com/" target=_blank alt="www.albludiprussia.com www.albludiprussia.com
javascript:MM_openBrWindow('/profilo/googlemaps/googlev3.asp?dim=2&idevento=55707','GoogleMapsV2large','scrollbars=no,resizable=yes,width=820,height=505')individua sulla mappa Exisat
http://www.mapquest.com/maps/map.adp?latlongtype=decimal&latitude=40.836244&longitude=14.240695&zoom=9" target=_blank>individua sullo stradario MapQuest
javascript:T1_openBrWindow('eventiv2.asp?preview=si&stampa=si&idelemento=55707','traspi396041377048611151195254202','directories=no,width=640,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')Stampa questa scheda
javascript:T1_openBrWindow('eventicercarisultato.asp?latitudine=40%2C836244&longitudine=14%2C240695&griglia=4&cercaindirizzo=4&cercawhat=latlong&ritorno=eventicerca%2Easp&nobordi=si#carta','traspiprossimita','directories=no,width=600,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')" alt="cerca gli eventi o sedi qui vicineEventi in corso nei dintorni

orario: dal martedì al venerdì 17/20, sabato 10/13 e 17/20
(possono variare, verificare sempre via telefono)
vernissage: 5 giugno 2008. ore 18.30
autori: http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66466Filo Pezzullo
genere: arte contemporanea, personale
 





Postato da: Gino
Postato: giovedì 5 giugno 2008 alle 09:01

Napoli - dal 5 al 23 giugno 2008
Stefano Piancastelli - Alterazioni

misenoplexi 039
http://www.exibart.com/profilo/imgpost/rev/763/rev55763(1)-ori.jpg" target=_blank> [Vedi la foto originale]
L'ATELIER
http://www.exibart.com/profilo/sedev2.asp?idelemento=7356vai alla scheda di questa sede
javascript:popalert();Exibart.alert - tieni d'occhio questa sede
Via Tito Angelini 41 (80129)
+39 0815581367 (info), +39 08119565579 (fax)
mailto:latelier@fastwebnet.it" alt="latelier@fastwebnet.itlatelier@fastwebnet.it
javascript:MM_openBrWindow('/profilo/googlemaps/googlev3.asp?dim=2&idevento=55763','GoogleMapsV2large','scrollbars=no,resizable=yes,width=820,height=505')individua sulla mappa Exisat
http://www.mapquest.com/maps/map.adp?latlongtype=decimal&latitude=40.844725&longitude=14.239324&zoom=9" target=_blank>individua sullo stradario MapQuest
javascript:T1_openBrWindow('eventiv2.asp?preview=si&stampa=si&idelemento=55763','traspi3960413774189815016773188','directories=no,width=640,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')Stampa questa scheda
javascript:T1_openBrWindow('eventicercarisultato.asp?latitudine=40%2C844725&longitudine=14%2C239324&griglia=4&cercaindirizzo=4&cercawhat=latlong&ritorno=eventicerca%2Easp&nobordi=si#carta','traspiprossimita','directories=no,width=600,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')" alt="cerca gli eventi o sedi qui vicineEventi in corso nei dintorni

Venti fotografie tutte in rigoroso bianco e nero selezionate tra le creazioni degli ultimi dieci anni mostrando la continuità del suo percorso artistico. Un’allucinazione, forse un delirio quello evocato nelle fotografie, di sicuro il rifiuto di accettare la realtà così come essa si presenta.
orario: da lunedi a sabato ore 17,30 - 20
(possono variare, verificare sempre via telefono)
biglietti: ingresso libero
vernissage: 5 giugno 2008. ore 18,00
curatori: http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=28705Paola Ricciardi
autori: http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=60163Stefano Piancastelli
genere: fotografia, personale
 





Postato da: Gino
Postato: giovedì 5 giugno 2008 alle 09:02

Roma - dal 5 giugno al 15 ottobre 2008
Mario Schifano - Mater Matuta

mater matuta n.09 acrilico su tela
http://www.exibart.com/profilo/imgpost/rev/165/rev55165(1)-ori.jpg" target=_blank> [Vedi la foto originale]
SHENKER CULTURE CLUB
http://www.exibart.com/profilo/sedev2.asp?idelemento=7304vai alla scheda di questa sede
javascript:popalert();Exibart.alert - tieni d'occhio questa sede
Piazza Di Spagna 66 (00187)
+39 06684468 (info)
http://www.shenker.com/" target=_blank alt="www.shenker.comwww.shenker.com
javascript:MM_openBrWindow('/profilo/googlemaps/googlev3.asp?dim=2&idevento=55165','GoogleMapsV2large','scrollbars=no,resizable=yes,width=820,height=505')individua sulla mappa Exisat
http://www.mapquest.com/maps/map.adp?latlongtype=decimal&latitude=41.905246&longitude=12.482657&zoom=9" target=_blank>individua sullo stradario MapQuest
javascript:T1_openBrWindow('eventiv2.asp?preview=si&stampa=si&idelemento=55165','traspi396041377905092651666751202','directories=no,width=640,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')Stampa questa scheda
javascript:T1_openBrWindow('eventicercarisultato.asp?latitudine=41%2C905246&longitudine=12%2C482657&griglia=4&cercaindirizzo=4&cercawhat=latlong&ritorno=eventicerca%2Easp&nobordi=si#carta','traspiprossimita','directories=no,width=600,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')" alt="cerca gli eventi o sedi qui vicineEventi in corso nei dintorni

Per la prima volta in mostra 28 opere di Mario Schifano (15 acrilici, 3 tecnica mista, 10 disegni su carta) commissionate nel 1994 dal mecenate Domenico Tulino. La mostra è curata da Pierluigi Amen.
orario: dal lunedì al venerdì dalle 11.00 alle 19.00 e il sabato dalle 11.00 alle 13.00
(possono variare, verificare sempre via telefono)
biglietti: ingresso libero
vernissage: 5 giugno 2008. ore 19.00
catalogo: in galleria. a cura di Pierluigi Amen, Palombi & Partner, pp. 64, € 15
curatori: http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=65427Pierluigi Amen
autori: http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=3196Mario Schifano
genere: arte contemporanea, personale




Postato da: Gino
Postato: giovedì 5 giugno 2008 alle 17:23

image: - http://www.artistsmaterials.net/enzo/pan.jpg
via dei mille 60, napoli
tel. +39.081.7958604-05
fax. +39.081.7958608
info@palazzoartinapoli.net
www.palazzoartinapoli.net
image: - http://www.artistsmaterials.net/enzo/1486.jpg



Postato da: Gino
Postato: venerdì 6 giugno 2008 alle 09:42

En Vedette / Spotlight: http://www.gallerygora.com/fr/artist_paint.php?id=10
Pour voir plus d'oeuvres de l'artiste en vedette, visitez le site de la http://www.gallerygora.com/fr/artist_paint.php?id=10galerie Gora.
To see more work by the Spotlight Artist, visit http://www.gallerygora.com/eng/artist_paint.php?id=10Gallery Gora's website.

http://www.gallerygora.com/fr/artist_paint.php?id=10 Maman, 48" x 48", médiums mixtes sur bois/mixed media on wood
Pour plus d'informations, contactez / For more information, please contact: mailto:art@gallerygora.comart@gallerygora.com
http://www.gallerygora.com/forward.html
***Ceci n'est PAS une invitation à un vernissage à la galerie.***
*** This is NOT an invitation to an opening at the gallery.***

http://www.gallerygora.com/fr/frame_fr.html
http://www.gallerygora.com/fr/organize_fr.html
http://www.gallerygora.com/fr/frame_fr.html
http://www.gallerygora.com/fr/organize_fr.html
image: - http://www.gallerygora.com/images/eflyer/map1.jpg
Galerie Gora 279 Sherbrooke Ouest, #205 Montréal, Québec, Canada
H2X 1Y2 Métro Place-des-arts, sortie Bleury exit
Téléphone: (514) 879-9694 Fax: (514) 879-0164
mailto:art@gallerygora.comart@gallerygora.com  http://www.gallerygora.com/www.gallerygora.com

Nous sommes situés au centre-ville de Montréal, au coeur du quartier culturel et des affaires, au 279 Sherbrooke Ouest, au coin de l’avenue du Parc et Bleury. La galerie se trouve au second étage.
Métro : nous sommes situés à 2 minutes du métro Place des arts (sortie Bleury).
Stationnement : nous sommes situés à 2 minutes du stationnement sur la rue Bleury. Le stationnement est à $5 après 17h et durant la fin de semaine.
Stationnement : nous sommes situés à 2 minutes du stationnement municipal au coin de President Kennedy et Bleury.

We are located in downtown Montreal in the heart of the cultural and business district at 279 Sherbrooke West, at the corner of Park Avenue and Bleury. The gallery is on the 2nd floor
Metro : Two minutes from the Place-des-Arts Metro (exit Bleury)
Parking : Two minutes away from the parking lot on Bleury. $5 after 5pm and on weekends.
Parking : Two minutes away from the parking lot on the corner of President Kennedy and Bleury.
Pour se désabonner, envoyez à: /To unsubscribe, send to:mailto:unsubscribe@gallerygora.com unsubscribe@gallerygora.com
Seule l'adresse de retour compte, message sera ignoré/Only return address counts, message will be ignored
http://www.gallerygora.com/fr/intern_fr.htmlStages à la Galerie Gora / http://www.gallerygora.com/eng/intern.htmlInternships at Gallery Gora
Galerie Gora 279 Sherbrooke Ouest, #205, Montréal, Québec, Canada  H2X 1Y2
Métro Place-des-arts, sortie Bleury Téléphone: (514) 879-9694 Fax: (514) 879-0164
mailto:art@gallerygora.comart@gallerygora.com http://www.gallerygora.com/www.gallerygora.com mailto:art@gallerygora.comCommentaires?/Comments?
Heures d'ouverture: lun-ven: 10h-17h et sur rendez-vous Opening Hours: Mon-Fri: 10am-5pm and on appointment http://www.gallerygora.com/artist.htmlProblèmes pour visualiser cette page?/Problems visualizing this page?




Postato da: Gino
Postato: venerdì 6 giugno 2008 alle 09:44

Napoli - dom 8 giugno 2008
Alessandro Bosetti - Gesualdo Translations

alessandro bosetti
http://www.exibart.com/profilo/imgpost/rev/733/rev55733(1)-ori.jpg" target=_blank> [Vedi la foto originale]
MOMAS SOTTERRANEI D'ARTE CONTEMPORANEA
http://www.exibart.com/profilo/sedev2.asp?idelemento=12892vai alla scheda di questa sede
javascript:popalert();Exibart.alert - tieni d'occhio questa sede
Via Nilo 34 (80134)
+39 0815527622 (info)
mailto:momasart@gmail.com" alt="momasart@gmail.commomasart@gmail.com
javascript:MM_openBrWindow('/profilo/googlemaps/googlev3.asp?dim=2&idevento=55733','GoogleMapsV2large','scrollbars=no,resizable=yes,width=820,height=505')individua sulla mappa Exisat
http://www.mapquest.com/maps/map.adp?latlongtype=decimal&latitude=40.849657&longitude=14.255604&zoom=9" target=_blank>individua sullo stradario MapQuest
javascript:T1_openBrWindow('eventiv2.asp?preview=si&stampa=si&idelemento=55733','traspi3960514068055556012717859','directories=no,width=640,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')Stampa questa scheda
javascript:T1_openBrWindow('eventicercarisultato.asp?latitudine=40%2C849657&longitudine=14%2C255604&griglia=4&cercaindirizzo=4&cercawhat=latlong&ritorno=eventicerca%2Easp&nobordi=si#carta','traspiprossimita','directories=no,width=600,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')" alt="cerca gli eventi o sedi qui vicineEventi in corso nei dintorni

Queste traduzioni musicali provengono dal quinto e sesto libro dei Madrigali di Carlo Gesualdo Principe di Venosa pubblicato nel 1611.
orario: ore 19 - 21
(possono variare, verificare sempre via telefono)
biglietti: ingresso libero
vernissage: 8 giugno 2008. ore 19
curatori: http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=64375Andreas Ryll
autori: http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=14603Alessandro Bosetti
note: unica data a napoli della tournee in europa
genere: performance - happening, altro
 





Postato da: Gino
Postato: venerdì 6 giugno 2008 alle 09:44

Benevento - dal 6 giugno al 19 settembre 2008
Daniela Politelli

PESCATORE ARCHITETTURA E DESIGN
http://www.exibart.com/profilo/sedev2.asp?idelemento=8460vai alla scheda di questa sede
javascript:popalert();Exibart.alert - tieni d'occhio questa sede
Via San Pasquale 36 (82100)
mailto:info@magazzinipescatore.it" alt="info@magazzinipescatore.it info@magazzinipescatore.it
http://www.magazzinipescatore.it/" target=_blank alt="www.magazzinipescatore.it www.magazzinipescatore.it
javascript:MM_openBrWindow('/profilo/googlemaps/googlev3.asp?dim=2&idevento=55585','GoogleMapsV2large','scrollbars=no,resizable=yes,width=820,height=505')individua sulla mappa Exisat
http://www.mapquest.com/maps/map.adp?latlongtype=decimal&latitude=41.133701&longitude=14.781105&zoom=9" target=_blank>individua sullo stradario MapQuest
javascript:T1_openBrWindow('eventiv2.asp?preview=si&stampa=si&idelemento=55585','traspi3960514074074074014367029','directories=no,width=640,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')Stampa questa scheda
javascript:T1_openBrWindow('eventicercarisultato.asp?latitudine=41%2C133701&longitudine=14%2C781105&griglia=4&cercaindirizzo=4&cercawhat=latlong&ritorno=eventicerca%2Easp&nobordi=si#carta','traspiprossimita','directories=no,width=600,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')" alt="cerca gli eventi o sedi qui vicineEventi in corso nei dintorni

La giovane artista napoletana, con sottile ironia costruisce nei suoi ultimi lavori un particolare catalogo di oggetti e strumenti di uso quotidiano riproducendo carrelli, cestelli e forme da supermercato, indagando nel mondo della strumentalità economica che ha finito per dominare il dibattito artistico
orario: tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e dalle 17,00 alle 20,00, ed il sabato dalle ore 9,00 alle 13,00.
(possono variare, verificare sempre via telefono)
vernissage: 6 giugno 2008. ore 19
curatori: http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=18010Mimmo Parente
autori: http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=25014Daniela Politelli
genere: arte contemporanea, personale
 





Postato da: Gino
Postato: venerdì 6 giugno 2008 alle 09:45

Capri (NA) - dal 7 al 15 giugno 2008
Carmine Fiore - Spiagge (Dubbi al confino)


http://www.exibart.com/profilo/imgpost/rev/651/rev55651(1)-ori.jpg" target=_blank> [Vedi la foto originale]
SALA IGNAZIO CERIO
http://www.exibart.com/profilo/sedev2.asp?idelemento=10223vai alla scheda di questa sede
javascript:popalert();Exibart.alert - tieni d'occhio questa sede
Piazzetta Ignazio Cerio (80073)
javascript:MM_openBrWindow('/profilo/googlemaps/googlev3.asp?dim=2&idevento=55651','GoogleMapsV2large','scrollbars=no,resizable=yes,width=820,height=505')individua sulla mappa Exisat
http://www.mapquest.com/maps/map.adp?latlongtype=decimal&latitude=40.550632&longitude=14.242823&zoom=9" target=_blank>individua sullo stradario MapQuest
javascript:T1_openBrWindow('eventiv2.asp?preview=si&stampa=si&idelemento=55651','traspi396051407962963019365198','directories=no,width=640,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')Stampa questa scheda
javascript:T1_openBrWindow('eventicercarisultato.asp?latitudine=40%2C550632&longitudine=14%2C242823&griglia=4&cercaindirizzo=4&cercawhat=latlong&ritorno=eventicerca%2Easp&nobordi=si#carta','traspiprossimita','directories=no,width=600,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')" alt="cerca gli eventi o sedi qui vicineEventi in corso nei dintorni

Orizzonti mitici, personaggi insoliti ed una natura travolgente costringono l'artista ad una condizione d'animo come sospesa tra l'essere ed il nulla. Nelle sue opere appare la soverchiante potenza della natura e con sé il tentativo di rivolgerla verso se stesso adeguandola ad una prospettiva artistica che illumina anche il suo stato d'animo
orario: dalle 19 alle 22
(possono variare, verificare sempre via telefono)
vernissage: 7 giugno 2008. ore 19.30
autori: http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66275Carmine Fiore
genere: fotografia, personale
web: http://www.carminefiore.it/" target=_blank alt="www.carminefiore.itwww.carminefiore.it




Postato da: Gino
Postato: venerdì 6 giugno 2008 alle 09:47

Napoli - dal 6 al 26 giugno 2008
Disegni

MANIDESIGN
http://www.exibart.com/profilo/sedev2.asp?idelemento=6039vai alla scheda di questa sede
javascript:popalert();Exibart.alert - tieni d'occhio questa sede
Via San Giovanni Maggiore Pignatelli 1b (80134)
+39 3479532930 (info)
mailto:manidesignnapoli@libero.it" alt="manidesignnapoli@libero.itmanidesignnapoli@libero.it
javascript:MM_openBrWindow('/profilo/googlemaps/googlev3.asp?dim=2&idevento=55619','GoogleMapsV2large','scrollbars=no,resizable=yes,width=820,height=505')individua sulla mappa Exisat
http://www.mapquest.com/maps/map.adp?latlongtype=decimal&latitude=40.847549&longitude=14.254136&zoom=9" target=_blank>individua sullo stradario MapQuest
javascript:T1_openBrWindow('eventiv2.asp?preview=si&stampa=si&idelemento=55619','traspi3960514089236111017476923','directories=no,width=640,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')Stampa questa scheda
javascript:T1_openBrWindow('eventicercarisultato.asp?latitudine=40%2C847549&longitudine=14%2C254136&griglia=4&cercaindirizzo=4&cercawhat=latlong&ritorno=eventicerca%2Easp&nobordi=si#carta','traspiprossimita','directories=no,width=600,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')" alt="cerca gli eventi o sedi qui vicineEventi in corso nei dintorni

Gli artisti presentano una serie di lavori recenti il cui comune denominatore è rappresentato dal disegno.
L’idea di partenza è quella di offrire una ricognizione tra gli esiti di prassi creative, sviluppate in differenti ambiti della sperimentazione, per mostrare uno spaccato sulle innumerevoli metodologie progettuali ed espressive che caratterizzano inconfondibilmente la ricerca artistica contemporanea
orario: dal lunedì al sabato, 10.30-13.30 e 16.30-19.30
(possono variare, verificare sempre via telefono)
vernissage: 6 giugno 2008. ore 18.30
catalogo: con un testo critico di Loredana Rea e una poesia di Marco De Gemmis
curatori: http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=57593Simona Perchiazzi
autori: http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=22507Franco Cipriano, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=17985Umberto Manzo, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=1519Luigi Pagano, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=5218Guido Pecci, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=33666Caroline Peyron, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=19689Antonio Picardi, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=4864Angelo Ricciardi, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=2952Vincenzo Rusciano, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66233Chiara Scarpitti
telefono evento: +39 3479532930
note: in collaborazione con le gallerie: "Annarumma 404" Napoli-Milano, "Franco Riccardo Arti Visive" Napoli, "Studio 34 Gallery" Salerno,"Studio Trisorio" Napoli-Roma
genere: arte contemporanea, collettiva
 





Postato da: Gino
Postato: venerdì 6 giugno 2008 alle 09:48

gli eventi del weekend: (6/6/2008 - 8/6/2008)
Asti, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55661Paolo Lizzi - Crystal Tower info...
Bergamo, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55796Collettiva info...
Bologna, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55718Kulturalenzymes info...
Correggio, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55391Graffiti Night info...
Corsico, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=54855Allegri Leprotti + Yugen info...
Melegnano, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55686Notte Vagabonda info...
Milano, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55617Alex Schiavi - Il San Francesco incartato ed incerato info...
Napoli, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55733Alessandro Bosetti - Gesualdo Translations info...
Nettuno, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55803Massimiliano Troiani info...
Palermo, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55750Inaugurazione del Museo dei bambini e delle mamme nella scuola Amari info...
Polignano A Mare, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55783Gianni Berengo Gardin info...
Roma, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55727Oxo & Massimiliano Amati info...
Roma, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55583Inaugurazione della libreria della Scuola Romana dei Fumetti info...
Roma, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55539Rinassense on the Beach. Arte d'amare info...
Rovato, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55308Rosae Photo Day 2008 info...
Taormina, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55277Open Art Aurum info...
Trivero, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=54595All'aperto: Daniel Buren - Le banderuole colorate info...
Venezia, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55792Ricordo di Ferruccio Ferroni info...
Alghero, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55813Frottole: Ennio Bertrand info...
Aosta, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55638Ilio Chendi info...
Arezzo, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55747L'Arte rende omaggio all'Arte. Il nuovo Big Bang Arretium info...
Asolo, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55295Dany Vescovi / William Marc Zanghi - Landscapes info...
Bard, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55693Laura Francescato info...
Bari, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55735Umberto Colapinto - Cuber info...
Bellusco, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55779Rachel Roberts - Reflections info...
Benevento, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55585Daniela Politelli info...
Bergamo, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55492Beatrice Penelope Caniggia- Hey faccina! info...
Bergamo, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55588Collettiva di giugno info...
Bisceglie, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55410Giancarlo Montuschi - Contaminazioni spazio-temporali. Dalla Romagna alla Puglia info...
Bologna, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55679Carla Nutini - Tratti info...
Bologna, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55732Cosimo Terlizzi - Revealed info...
Bologna, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55494Hyon Soo Kim - Life info...
Bologna, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55820Contaminazioni nell'Arte Contemporanea info...
Bolzano, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55844Twilight Gamblers - I Profilatori info...
Borgomanero, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55601Antonio Piazza - Bronzo - Terra - Fuoco info...
Brescia, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55845Segni labili info...
Brescia, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55654Armando Marrocco - Artecontemporanea info...
Bresso, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55678Luigi Allori - Le ombre di Allori info...
Buttrio, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55682Anteprima Fvg arti visive info...
Cagliari, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55677Back stage info...
Capalbio, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=54881Irene Kung / Matteo Montani - Oltre natura info...
Capri, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55651Carmine Fiore - Spiagge (Dubbi al confino) info...
Cascina, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55776Visioni del Mondo dall'Arte info...
Caserta, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55821Peppe Ferraro - Stanze info...
Casole D'elsa, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55714Maddalena Zuddas - Di terra in terra info...
Castell'arquato, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55769Tiziana Castelluccio - Il Circo del Cosmo info...
Castellina Marittima, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=54945Sulle tracce di Dorian Gray. Portaits of celebrities info...
Cesano Boscone, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55528Gerardo Parrella - Terre mie 2008 info...
Chiasso, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55829Brigitte Allenbach-Stettbacher / Francesca Marazzi info...
Chiavari, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55731Stefano Rolli - Diritto di Mugugno info...
Chiavenna, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55447Mario Paschetta - Appunti di un viaggiatore lombardo info...
Chieri, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55834Oreste Marietti / Marisa Valle - Incontro di nostalgiche atmosfere info...
Colorno, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55652Un Po di blues info...
Como, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55643Lorenzo Lo Vermi - Sapori info...
Conselice, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55621Mirella Romagnoli - Briciole di briciole info...
Corbetta, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55059Omar Galliani info...
Cordenons, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55770Fernando Garbellotto info...
Cormons, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55304Roberto Cantarutti / Luciano de Gironcoli - 1+1=3, Il paesaggio dela pittura. Rolu Gircan info...
Cornegliano Laudense, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55516Renzi & Lucia - Così in Cielo Come in Terra info...
Cortenuova, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55815Marc Chagall - Le anime morte info...
Cuneo, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55524PAI, Premio Architettura e Ingegneria Cuneo Savona Imperia info...
Cupra Marittima, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55611I.U.K. GangBang! International Urban Kulture info...
Fano, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55305Per intima consonanza: poesia, forma & colore info...
Feltre, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55575Palladio e la sua opera info...
Ferrara, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55477Ferrara, storia del suo territorio info...
Ferrara, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55710Fiorella Vandi - Tracce info...
Ferrara, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55748Guido Forlani - Oltre: luoghi info...
Fiesole, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55812Maro Gorky - Ritmi e silenzi colorati info...
Firenze, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55774INcertiApprodi info...
Firenze, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55641Arte Contemporanea Italiana - II Edizione info...
Firenze, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=54647Gianluca Guzzi - Primavera sintetica info...
Firenze, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=54643Giuseppe Billoni - Ai confini del mondo info...
Firenze, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55549Karen Sargsyan - Philosophy in bed or Eva's aria info...
Firenze, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55780Mistero dell'immagine info...
Francavilla Al Mare, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55782Premiosinestesie info...
Gallarate, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55280Bruno Golin - Se l'arte è anche gioco info...
Genova, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55730Insalate di riso info...
Genova, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55519L'effigie della musica info...
Godrano, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55790Petra Vivendi. L'irresistibile voglia dello spirito creatore info...
Gubbio, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55618Ri-Galgata. Incontro d'arte all'aperto info...
Intragna, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55506Reza Khatir - Al di là del fiume info...
Lesmo, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55610Ottavio Di Nola - Emozioni visive info...
Mantova, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55771Vincenzo Balsamo info...
Martina Franca, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55303Alfredo Quaranta - Opera al nero info...
Massa E Cozzile, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55822Rossana Bonciolini info...
Meldola, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55823Lucia Baldini - Carla Fracci. Immagini 1996 2007 info...
Melegnano, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55687Roberto Vincitore - LyV Project info...
Mendrisio, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55499Antonio Pizzolante - Stanzesenzatempo info...
Merana, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55656Claudio Maestro - Personnages info...
Milano, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55446Ángel Orcajo - Soglie di incertezza info...
Milano, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55278Andrè Martin - Fragments d'une histoire naturelle info...
Milano, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55535Paola Blasi - Oltre il cielo info...
Modena, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55604Guido Scarabottolo - Altro tempo perso info...
Modena, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55505Paola Borgonzoni Ghirri - n.111 Lavori lunghi un giorno info...
Monselice, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55825Gianni Cagnoni - N.Y.C. Piccoli dettagli info...
Monte Isola, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55263Percorsi Sperimentali. Monte Isola 2008 info...
Montecatini Val Di Cecina, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55777Luigi Camarilla - Il Pellegrinaggio degli Amanti Impossibili info...
Napoli, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55619Disegni info...
Nardò, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55455Eugenio Carmi - La dimensione nascosta. Geometrie del colore e vibrazioni di forme info...
Oristano, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55597Mauro Murgia - Muru muru info...
Orvieto, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55697Carlo Dell'Amico - Croce Vie info...
Padova, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55786Galeazzo Viganò - Luci e silenzi: Gli esordi e la prima maturità info...
Padova, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55787Galeazzo Viganò - Luci e silenzi: Dalla maturità a oggi info...
Padova, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55789Galeazzo Viganò - Luci e silenzi: Opere su carta info...
Palermo, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55436Ugo Ferrero - Biografismi info...
Palermo, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55547Cosimo Rizzuto - Ritagli di memoria. Collage 2000-2008 info...
Parma, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=54874Massimo Sette / Loretta Sette - Colori in libertà info...
Pietrasanta, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55650Amanda Lear - Sogni Miti Colori info...
Pieve Di Cento, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55422Marilla Battilana - Fra logos e luce info...
Pisa, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55752Monica Delli Iaconi - Grazie di Cuore info...
Pistoia, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55463Andrea Canu - Il colore dell'emozione info...
Pordenone, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=54243Nadia Merica Formentini - Dire... militaria info...
Porto San Giorgio, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=54832Osvaldo Licini / Enzo Cucchi / Mario Giacomelli - Fuochi nella notte info...
Potenza, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55520Susanna Ongaro - Bottega come un tempo, per l'arte del gioiello d'oggi info...
Reggio Nell'emilia, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=54838Enoc Perez - Casa Malaparte info...
Rho, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55343Giovanni Cerri - Milano in venti metri quadri info...
Riccione, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=50686Silvia Bolognini - Fusioni ottiche info...
Roma, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55540Dark Star Arts project. Fase due: Venere info...
Roma, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55620Giuseppe Tesoriere - Oltre lo schizzo, verso l'immagine info...
Roma, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55725Mario Tonino - Io info...
Roma, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55504Michela Lenzi info...
Roma, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55510Rabarama - Dream of Transformation info...
Roma, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55797Un secolo di donne 1908 - 2008 info...
Roma, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=54914Alessandra Campoli - Winter Monsoon info...
Roma, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55806Art à la Carte info...
Roma, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55683Artisti a confronto info...
Roma, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=54126Duets: Stefania Errore / Stefano Scipioni - Tone world. Latitudini info...
Roma, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55512Enchanting Taiwan info...
Roma, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55251Marco Mega - Irlanda e Poesia info...
Roma, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55826ArteScienza 2008: saturazioni info...
Roma, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55673Valentina Carta - Sperdimento primo info...
Rovigo, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55538Gianni Cagnoni - N.Y.C. Piccoli dettagli info...
Sacile, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55680Cinzia Li Volsi / Sabina Romanin - Fili e Trame info...
Sala Baganza, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55522Conte - Vibrazioni e passioni riflesse (inesplorate) info...
San Casciano Dei Bagni, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=5558970% Acqua . Videoinstallazioni info...
San Miniato, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55715Arte Di Cibarsi. Cibarsi d'Arte info...
San Miniato, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55772Spazio a colori info...
San Pietro In Casale, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55615Franco Mauro Franchi - Sculture info...
Savona, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55793Overthewall info...
Scandicci, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55773Giovanni De Gara - La morale dà dipendenza info...
Schio, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55430Sguardi Sonori 2008 info...
Siena, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55794Giuseppe Ciani - raccolta d'arte differenziata info...
Siena, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55136Gordon Matta-Clark info...
Todi, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55841Eugenio Bastioli - E' tutto un sogno info...
Torino, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55574Estate 2008 info...
Torino, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55739Il gran teatro ceramico. BAU+MIAAO. Oropa info...
Treviso, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55696C'è uno spazio da scoprire con lo sguardo, un luogo non solo da occupare ma anche da vestire: il parco di Villa Letizia info...
Trieste, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55726Anke Raum / Dorothee Luik - Illustrartisti. Arte leggera info...
Trieste, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55636Diana Bosnjak - Luce del microcosmo info...
Trieste, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55399Romain Erkiletlian - MadeInJapan info...
Varese, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55801Cheone - Spray art. Qui non ci sono vandali! info...
Vecchiano, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55435Imre Makovecz info...
Venezia, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55409Pavel Mrkus - Space Walk info...
Venezia, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55688Francesco Musante - In una notte di cuori cadenti info...
Venezia, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55495Roberto Antico - Finis Terrae info...
Verona, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55297Giorgio Gelmetti - Subway Studio info...
Verona, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=54720Kim Joon - Tattoo dimension info...
Verona, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55092Nadia Perrotta - Indifferent info...
Vicenza, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55287Lorenzo Tornabuoni - Corpi di giovani amanti info...
Vicenza, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=54849Donn(E = mc2). Energia femminile nell'arte contemporanea info...
Vinci, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55417L'impossibile Leonardo. L'opera pittorica di Leonardo da Vinci nell'epoca della sua riproducibilità digitale info...
Viterbo, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55464Ernesto Morales - Identidades info...




Postato da: Gino
Postato: venerdì 6 giugno 2008 alle 09:51





Postato da: Gino
Postato: venerdì 6 giugno 2008 alle 10:53

image: - http://www.artistsmaterials.net/enzo/1488.jpg

image: - http://www.artistsmaterials.net/enzo/1489.jpg

image: - http://www.artistsmaterials.net/enzo/1490.jpg

image: - http://www.artistsmaterials.net/enzo/1492.jpg

image: - http://www.artistsmaterials.net/enzo/1493.jpg





Postato da: Gino
Postato: venerdì 6 giugno 2008 alle 11:03

image: - http://www.artistsmaterials.net/enzo/1494.jpg

image: - http://www.artistsmaterials.net/enzo/1495.jpg

 





Postato da: Gino
Postato: sabato 7 giugno 2008 alle 08:29

fino al 18.VI.2008
Alicia Frankovich
Napoli, annarumma404

Un corpo performante “romanticizzato” dal navigatore satellitare. Un resoconto video-fotografico che capovolge le leggi di gravità. Documentazione di un corpo pendolare, che oscilla dalla periferia al suolo...


pubblicato venerdì 6 giugno 2008

(Tauranga, 1980) è un corpo teso che anagramma le leggi di gravità del corpo umano. Acrobazie semiotiche e azioni fisiche, documentate con registrazioni video e stampe fotografiche. Cimeli e tasselli concettuali catturati per le strade di Melbourne, Dublino e lo stesso spazio espositivo con ”, il carpiato con le ginocchia tese; dall’altro, la fotografia di uno spartitraffico arancione.
Lo stridìo tra carne e asfalto come gesso su lavagna e l’impossibile ascensione del corpo zavorrato alla colata di cemento. L’artista neozelandese ha forse sfiorato con la sua chioma la pavimentazione in via Santa Brigida quando, legata a testa in giù, si è fatta calare dal quarto piano della galleria, in assetto da bungee jumping.
La documentazione video della performance eseguita (2008) è un esercizio di moviola che mostra il corpo imbracato dell’artista dondolante, che cerca il contatto verso terra. L’uomo nudo non può volare e la traiettoria del corpo segue sempre la direzione “top-down” come nelle cadute acrobatiche del cinese
La fotografia di (2007), in cui un impassibile punto di ripresa warholiano si accontenta di inquadrare il tetto di un edificio milanese.
Nella documentazione fotografica di nella sua produzione. Il romanticismo esplorativo di un
È evidente che il corpo performante dell’artista voglia lasciare traccia di sé. Lodevole è lo sforzo complessivo di cercare nuovi incroci fra traiettorie segniche e percorsi muscolari, prescindendo dalla natura del supporto sul quale vengono documentati.


mostra visitata il 21 maggio 2008






Postato da: Gino
Postato: sabato 7 giugno 2008 alle 08:32

 

Sabato 7 giugno dalle h 23.00

Il lanificio25 si trasforma per una notte in un cortile di Damasco la cui atmosfera rende possibile l’incontro e il dialogo fra le persone

 

Video installazioni

a cura di AV ascolti visivi

 

Dj set Fulvia Irace

LANIFICIO25-p.zza E. De Nicola, 46-80139 Napoli. tel:0816582915-website:www.cra.na.it 





Postato da: Gino
Postato: lunedì 9 giugno 2008 alle 08:48





Postato da: Gino
Postato: lunedì 9 giugno 2008 alle 08:57

Roma - dal 9 giugno al 9 luglio 2008
Botto&Bruno - Scuola elementare Martin Luter King

CONTIENE ARTE - PARCO DELLA GARBATELLA
http://www.exibart.com/profilo/sedev2.asp?idelemento=10629vai alla scheda di questa sede
javascript:popalert();Exibart.alert - tieni d'occhio questa sede
Via Giovanni Battista Magnaghi (00154)
javascript:MM_openBrWindow('/profilo/googlemaps/googlev3.asp?dim=2&idevento=55400','GoogleMapsV2large','scrollbars=no,resizable=yes,width=820,height=505')individua sulla mappa Exisat
http://www.mapquest.com/maps/map.adp?latlongtype=decimal&latitude=41.864817&longitude=12.488395&zoom=9" target=_blank>individua sullo stradario MapQuest
javascript:T1_openBrWindow('eventiv2.asp?preview=si&stampa=si&idelemento=55400','traspi3960813739467593014149591','directories=no,width=640,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')Stampa questa scheda
javascript:T1_openBrWindow('eventicercarisultato.asp?latitudine=41%2C864817&longitudine=12%2C488395&griglia=4&cercaindirizzo=4&cercawhat=latlong&ritorno=eventicerca%2Easp&nobordi=si#carta','traspiprossimita','directories=no,width=600,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')" alt="cerca gli eventi o sedi qui vicineEventi in corso nei dintorni

L'opera riunisce nello spazio del container un video inedito e un’installazione, che ricrea l’ingresso di una scuola elementare parigina. Dando forma a uno spazio grigio e claustrofobico in cui risaltano i corpi dei bambini che giocano, Botto&Bruno evitano indagini psicologiche portando lo spettatore a una riflessione emotiva sugli spazi e sulle realtà sociali di paesaggi suburbani.
orario: tutti i mercoledì e venerdì dalle ore 16:30 alle 18:30
(possono variare, verificare sempre via telefono)
vernissage: 9 giugno 2008. ore 19
curatori: http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=268Simona Cresci
autori: http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=1730Botto & Bruno
note: Durante la mostra è prevista un’attività laboratoriale indirizzata ai bambini in età compresa tra i 4 e 10 anni che si svolgerà tutti i mercoledì dalle ore 16:30 al container nel parco di via Magnaghi.
genere: arte contemporanea, performance - happening, personale
 





Postato da: Gino
Postato: lunedì 9 giugno 2008 alle 09:12

image: - http://www.artistsmaterials.net/enzo/1500.jpghttp://www.acteva.com/booking.cfm?bevaid=153014
Lacda International Juried Competition
DigitalArt.LA 2008
 
Director: Rex Bruce
web. http://www.lacda.com/www.lacda.com
 
Lacda International Juried Competition
DigitalArt.LA 2008
 
Jurors:
Howard Fox
Curator of Contemporary Art, L.A. County Museum of Art (LACMA)
 
Rex Bruce
Director, Los Angeles Center for Digital Art
 
Formatted announcement and complete prospectus: http://lacda.com/juried/juriedshow.htmlhttp://lacda.com/juried/juriedshow.html
 
Direct link for registration: http://www.acteva.com/booking.cfm?bevaid=159763http://www.acteva.com/booking.cfm?bevaid=159763
 
Enter our juried competition for digital art, digital photography, video and new media. All styles of artwork and photography where digital processes of any kind were integral to their creation are acceptable. We accept digital art stills of any kind, digital photogaphy, short experimental time based video, video loops, mobile media, interactive media, internet art (net.art) and new media works of any kind.
 
The competition is international, open to all geographic locations.
 
Video, interactive and new media are accepted by DVD/CD. Internet art (net.art) entries are viewed at their original URL. Still image entries are acceped by jpeg upload. Still image winners are printed by the gallery (up to 24"x36") for exhibition to eliminate the need for shipping, especially for international artists.
 
The selected winners will be exhibited as the central focus of the "DigitalArt.LA" expo (see below) in a large group exhibit at the LACDA gallery. The show will be widely promoted and will include a reception for the artists. Juror Howard Fox, Curator of Contemporary Art, LACMA, will attend the opening reception. The DigitalArt.LA expo runs August 14-16 (concurrent with and promoted by SIGGRAPH, the Downtown Art Walk and Downtown Film Festival - Los Angeles), the winners exhibit will remain in the gallery August 14-September 6.
 
DigitalArt.LA (http://digitalart.la/http://DigitalArt.LA) is a multi-site international digital art expo in the Gallery Row area of Downtown Los Angeles organized by Rex Bruce and L.A. Center for Digital Art. The event includes exhibits by area galleries, theatres, and venues near LACDA. Many venues will host screenings and exhibits for major out of area institutions including Centre Pompidou Forum des Images, UCR | California Museum of Photography, Lanzia Center for Contemporary Art (Danzig, Poland), and the Austin Museum of Digital Art. The central exhibit will be the international winners show of juried submissions hosted by LACDA.
 
This is an extremely rare opportunity to exhibit alongside top institutions and have your work viewed by a major curator!
 
Exhibitors and Participants at DigitalArt.LA 2008 include:
 
• Los Angeles Center for Digital Art – Winners Show –
• Centre Georges Pompidou | Forum des Images
• UCR | California Museum of Photography
• Laznia Center for Contemporary Art, Danzig / Poland
• Howard Fox, Curator of Contemporary Art, LACMA
• Downtown Film Festival - Los Angeles
• SIGGRAPH
• Austin Museum of Digital Art
• Niche.LA Video Art
• Found Gallery L.A.
• Phantom Galleries L.A.
• Bert Green Fine Art
• Spring Arts Collective
• Pharmaka Gallery
• Rowan Gallery
• Regent Theatre
• Creative Commons
• Artillery Magazine
• Coagula Art Journal
• It's Liquid
 
All entries are given special consideration for exhibiting at LACDA and outside exhibitions where we are featured. Artists participating in our competitions form the pool of artists from which we select the vast majority of those featured at LACDA and are often considered by our associated network of museums, galleries and curators. Proceeds from the competition support these gallery programs and the DigitalArt.LA expo. Juror Rex Bruce has curated and participated in over 50 exhibits since the founding of LACDA in 2004 and is internationally recognized as a leader and expert in the field.
 
Timeline and Registration Instructions:
Deadline for entries: June 30, 2008
Winners announced: July 14, 2008
Exhibit Dates: August 14-September 6, 2008
 
Reception for the artists: Thursday August 14, 2008, 7-9pm in conjunction with Downtown Art Walk and DigitalArt.LA
 
Registration fee is $30US.
 
Multiple entries in multiple categories are permitted, additional $30 entry fee for each three images, or single video or single interactive/new media/net.art entry. Online registration only. No exceptions.
 
Enter here through Acteva secure online registrations:
http://www.acteva.com/booking.cfm?bevaid=159763http://www.acteva.com/booking.cfm?bevaid=159763
 
Still images are uploaded here (after online registration): http://lacda.com/phpForm/forms/form2.htmlhttp://lacda.com/phpForm/forms/form2.html

Winners for this catagory will be asked to express mail high resolution files for printing. Still image winners are printed by the gallery (up to 24x36 on artists choice of media) for exhibition to eliminate the need for shipping, especially for international artists. Unsold prints will be returned to the artists by LACDA, artists are responsible for return shipping costs.
 
Internet Artists will be asked for URL for their artwork on the Acteva registration page. For this catagory winner's names and titles of work linked to the respective sites will be featured on DigitalArt.LA and LACDA website for the duration of the exhibit and archived on the LACDA site.
 
Video and interactive entries on DVD/CD are mailed directly to LACDA with a copy of Acteva registration receipt, contact information and brief description of work:

Los Angeles Center For Digital Art
107 West Fifth Street
Los Angeles, CA 90013
No materials can be returned.
 
For questions email us at mailto:lacda@lacda.comlacda@lacda.com.
No phone calls please!
 
© 2008 Los Angeles Center For Digital Art
All International Rights Reserved.
 




Postato da: Gino
Postato: martedì 10 giugno 2008 alle 09:21

 

 

 

 

, per e





Postato da: Gino
Postato: martedì 10 giugno 2008 alle 09:24

image: - http://www.artistsmaterials.net/enzo/1502.jpg

CAMORRA

the art exhibition

pittura | scultura | fotografia | video | installazioni | performances



20 giugno/20 luglio 2008

inaugurazione venerdì 20 giugno ore 19.00



a cura di Antonio Manfredi

Afterall, Monica Biancardi, Raffaele Boemio, Piero Chiariello,
Cyop & Kaf, Fiorenzo D'avino,
Bruno De Stefano, Sebastiano Deva, Giuseppe Di Guida, Mario
Fabbroni, Luciano Ferrara,
Barbara La Ragione, Giacomo Montanaro, Walter Picardi, Carmine
Rezzuti, Sergio Riccio,
Federica Rispoli


COMUNICATO STAMPA

Non sono sufficienti i roghi appiccati per il pizzo non pagato,
non ci basta la spazzatura, non vogliamo solo le foto
dei morti ammazzati in agguati punitivi …noi, popolo dell'arte,
vogliamo di più. Vogliamo svegliare le coscienze
con immagini irreali e con la registrazione di atti e
comportamenti così usuali nel nostro territorio da assumere valenza
universale. La sopraffazione dei deboli, le relazioni
socio-politiche, che denotano un'imposizione da entità criminosa,
il controllo sulla vita, sui movimenti e sulla libertà
dell'individuo da parte di una creatura dalle cui fauci sembra
impossibile sfuggire: questo e molto altro è la CAMORRA.
Chi meglio di 17 artisti napoletani può esprimersi su tale tematica?
E chi meglio di un museo di frontiera, come il CAM, poteva
concertare una mostra sulle accezioni sociali della malavitosa
piovra che attanaglia gli uomini?
La paura che l'impotenza prenda il sopravvento ha dato l'imput per
la mostra CAMORRA, per un'arte concretamente
fattiva che nasce dal male.
Le opere in mostra saranno le visioni oniriche o ironiche di chi
vive sulla propria pelle le restrizioni e le conseguenze di
uno status mentale che si insinua nei comportamenti sociali. Come
non pensare al mare di spazzatura in cui naviga
Napoli da mesi guardando la salvifica Madonna che si staglia sui
cumuli colorati e maleodoranti nell'opera provocatoria
Nostra signora della monnezza? O come non sorridere dinanzi alla
statua di Padre Pio che in cima ad una montagna di
copertoni sembra difenderne l'incolumità dal vandalismo
incendiario? Ecco che prospettive artistiche dialogano e si
confrontano in una mostra che vuole essere una testimonianza del
vissuto, del degrado che ci circonda, degli edifici,
prigioni dell'anima, dove si consumano tragedie e dove si
sussurrano al buio segreti di una persecuzione perpetuatasi
nella storia umana. Un muro opprime e occlude la vitalità della
montagna che oleograficamente funge da sfondo alle
mancanze di sviluppo e di crescita di bambini mai fanciulli,
costretti a vivere con modelli deviati o in ambienti malsani.
Eppure il Feroce felino, che divora tutto, conserva un rispetto
per la casta attraverso una specie di religione
arcaica simboleggiata, in un'opera in mostra, da un essere ibrido
e dai segni arcani dei rapporti di forza e di imposizione.
Figure che si contorcono, come immagini riflesse negli specchi
delle coscienze, appaiono come visioni oniriche.
Un latrocinio istituzionalizzato, come quello della Cassa del
Mezzogiorno, diviene una moderna cassa da morto in
una lugubre opera esposta in occasione della mostra. Il Candore
dell'innocenza di un prigioniero si ribalta nella
figura del carnefice, mentre chi conosce la realtà la teme e copre
gli occhi con le stesse mani che invece di agire
rimangono inermi.
In occasione dell'evento dell'inaugurazione avranno luogo azioni
artistiche mentre sugli schermi del Cam scorreranno
le parole di giornalisti impegnati sul tema divenuti per
l'occasione scrittori creativi.

CAM_Casoria Contemporary Art Museum Via Duca D'Aosta 63/A 80026
Casoria/Napoli/Italia Tel/Fax: +39 0817576167
martedì-giovedì-sabato 17.30/20.30 domenica 10.30/13.00
lunedì-mercoledì-venerdì 10.00/13.00 solo gruppi per appuntamento
http://www.casoriacontemporaryartmuseum.com/www.casoriacontemporaryartmuseum.com mailto:info@casoriacontemporaryartmuseum.cominfo@casoriacontemporaryartmuseum.com
Uffico stampa e Pubbliche relazioni CAM_Graziella Melania Geraci
+39 3349399870 mailto:cam.pr@hotmail.itcam.pr@hotmail.it





Postato da: Gino
Postato: martedì 10 giugno 2008 alle 09:28

http://www.hopefulmonster.net/Hopefulmonster editore presenta il 3° volume della collana scritti d'artista

image: - http://www.artistsmaterials.net/enzo/1503.jpg

SARÒ IL TUO SPECCHIO. INTERVISTE AD ANDY WARHOL

presentazione del libro: mercoledì 11 giugno | fondazione merz | torino


Probabilmente non c'è una personalità del mondo della cultura che sia stata intervistata frequentemente quanto Andy Warhol, la cui immagine è perennemente associata ai media. Questo libro presenta Warhol in tutte le sue dimensioni nell'arco dei venticinque anni in cui è stato sotto i riflettori, focalizzando l'attenzione su ogni campo della sua vasta opera e della sua esistenza vorace.
Andy Warhol parla in queste interviste di volta in volta nel suo ruolo di pittore, cineasta, editore, promotore, interprete, autore di stampe, fotografo e videasta; ma esprime anche le sue opinioni su altri artisti, rivela i suoi sentimenti per New York o spiega come percepisce il suo essere cattolico, fino a coinvolgere l'interlocutore nell'esperienza più che quotidiana dello shopping.

"Questa raccolta di interviste, quasi tutte inedite in italiano, offre una clamorosa smentita dei luoghi comuni che hanno messo in ombra il genio dell'artista e la forza singolare della sua opera.
Provocante, manipolatore, al tempo stesso indifferente e appassionato, sconclusionato e lucido, il dandy Warhol vi si rivela di un'intelligenza sconcertante. Che parli di pittura, cinema, moda, sesso, superstar, o della mediocrità della vita americana, non perde mai di vista le esigenze della propria arte.
Capace di mostrare tutto, e di celare tutto, tanto nelle immagini quanto nei discorsi più superficiali, è stato lo specchio impietoso di un'epoca frivola e seria, assillata dalla bellezza e dalla morte: l'esattezza ogni giorno più vera della sua diagnosi dimostra che Warhol, l'ultimo artista mito del Ventesimo secolo, è esattamente quel filosofo di cui aveva con ironia assunto la posa." (Alain Cueff)



Sarò il tuo specchio. Interviste ad Andy Warhol
a cura di Alain Cueff
traduzione di Anna Bertolino e Anna Maria Farinato
scritti d'artista.3
hopefulmonster editore
344 pagine, ? 35,00

il grande artista 'allo specchio' dei suoi interlocutori - David Bourdon, John Giorno, William S. Burroughs. - in 36 interviste registrate tra il 1962 e il 1987, ora per la prima volta tradotte integralmente in italiano

IN OFFERTA PER I LETTORI DI EXIBART AL 10% DI SCONTO


presentazione del libro: mercoledì 11 giugno 2008, ore 18,30
Fondazione Merz, via Limone 24, Torino

con gli interventi del curatore Alain Cueff
e del critico Francesco Bernardelli
e con la proiezione dei cortometraggi
Jonas Mekas, Award Presentation to Andy Warhol, 1963
Willard Maas, Andy Warhol's Silver Flotations, 1966
Jonas Mekas, Anthropological Sketches: Friendships and Intersections - Scenes from the Life of Andy Warhol, 1963-90
Marie Menken, Andy Warhol, 1965
Ronald Nameth, Andy Warhol's Exploding Plastic Inevitabile, 1967

per informazioni e ordini: hopefulmonster editore
via Santa Chiara 30/F, 10122 Torino
tel. +39.011.4367197/4358519
fax +39.011.4369025
http://www.hopefulmonster.net/www.hopefulmonster.net
mailto:info@hopefulmonster.netinfo@hopefulmonster.net

ufficio stampa: Margherita Sassone
tel. +39.347.4457067; fax +39.011.5069703
mailto:margherita.sassone@gmail.commargherita.sassone@gmail.com






Postato da: Gino
Postato: martedì 10 giugno 2008 alle 09:45

fino al 26.VI.2008
Alberto Tadiello
Napoli, T293

Artista-ingegnere dall’animo romantico. Con un occhio rivolto alla tecnologia e l’altro alla natura. Dopo una formazione tutta padana, Tadiello fa un balzo al Sud. Per diffondere le sue sperimentazioni...


pubblicato lunedì 9 giugno 2008

(Montecchio Maggiore, Vicenza, 1983). Tanto da indurre una delle giovani gallerie più lanciate a livello internazionale a scommettere su di lui.
Viso da ragazzetto, sguardo schivo, accento smaccatamente veneto. Il giovane padano illustra i suoi marchingegni. Sì, perché il suo è un lavoro che necessita di spiegazioni, almeno nel funzionamento. Glissa invece sui significati. “, acronimo di
Nella sua trasposizione artistica diventa un , ma dall’esito prevedibile, determinato in questo caso da elementi intrinseci; da variabili estrinseche in progetti precedenti, come nei meccanismi di sonorizzazione delle maree, dei sismi e dei flussi linfatici. Volendo astrarre dal mero tecnicismo, si potrebbe ipotizzare l’intento di una fisicizzazione acustica condotta attraverso un procedimento installativo non scevro di gradevolezza estetica.
Lo stagliarsi dei fili neri sul bianco dell’intonaco produce infatti un piacevole effetto grafico incline alla poesia, dato che la trascrizione tridimensionale dei circuiti elettronici ricorda inequivocabilmente forme vegetali. Una propensione alla natura, inconcepibile se ci si sofferma sulla soglia della palese artificialità.
Alberto Tadiello - EPROM - 2008 - carillon, motorini elettrici, trasformatori, cavi elettrici - photo Danilo DonzelliAlberto Tadiello - EPROM - 2008 - carillon, motorini elettrici, trasformatori, cavi elettrici - photo Danilo Donzelli
Tuttavia, un’analisi più approfondita sviscera orientamenti affini ai processi vitali che strutturano qualsiasi tipo di ecosistema, come la ciclicità, la riproducibilità, la variazione e la rigenerazione della materia. “
http://www.exibart.com/notizia.asp?IDNotizia=20478&IDCategoria=58Alberto Tadiello a Palazzo Bracciolini delle Api per Progettoggetto

Alberto Tadiello - Erasable Programmable Read Only Memory
Galleria T293
Piazza Amendola, 4 (zona Chiaia) - 80121 Napoli
Orario: da martedì a sabato ore 15.30-19.30
Ingresso libero
Info: tel. +39 081295882; fax +39 0812142210; mailto:info@t293.itinfo@t293.it; http://www.t293.it/www.t293.it


[exibart]




Postato da: Gino
Postato: martedì 10 giugno 2008 alle 09:46

Napoli - mar 10 giugno 2008
Sistema Binario

PAN - PALAZZO DELLE ARTI NAPOLI - PALAZZO ROCCELLA
http://www.exibart.com/profilo/sedev2.asp?idelemento=5174vai alla scheda di questa sede
javascript:popalert();Exibart.alert - tieni d'occhio questa sede
Via Dei Mille 60 (80121)
+39 0817958605 (info), +39 0817958608 (fax)
mailto:info@palazzoartinapoli.net" alt="info@palazzoartinapoli.netinfo@palazzoartinapoli.net
http://www.palazzoartinapoli.net/" target=_blank alt="www.palazzoartinapoli.netwww.palazzoartinapoli.net
javascript:MM_openBrWindow('/profilo/googlemaps/googlev3.asp?dim=2&idevento=55856','GoogleMapsV2large','scrollbars=no,resizable=yes,width=820,height=505')individua sulla mappa Exisat
http://www.mapquest.com/maps/map.adp?latlongtype=decimal&latitude=40.836657&longitude=14.236897&zoom=9" target=_blank>individua sullo stradario MapQuest
javascript:T1_openBrWindow('eventiv2.asp?preview=si&stampa=si&idelemento=55856','traspi396091408148148101195492','directories=no,width=640,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')Stampa questa scheda
javascript:T1_openBrWindow('eventicercarisultato.asp?latitudine=40%2C836657&longitudine=14%2C236897&griglia=4&cercaindirizzo=4&cercawhat=latlong&ritorno=eventicerca%2Easp&nobordi=si#carta','traspiprossimita','directories=no,width=600,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')" alt="cerca gli eventi o sedi qui vicineEventi in corso nei dintorni

Presentazione del catalogo realizzato per la mostra Sistema Binario.
vernissage: 10 giugno 2008. ore 18
genere: presentazione
 
Martedì 10 giugno alle ore 18 presso la sala Pan sarà presentato il catalogo realizzato per la mostra Sistema Binario.
Sistema Binario ha chiamato a raccolta un gruppo di giovani artisti campani per confrontarsi con gli spazi della Stazione ferroviaria di Mergellina e dell'adiacente stazione della linea 6 della Metropolitana di Napoli. Un'esperienza espositiva circoscritta nel tempo, che ha trasformato un luogo solitamente legato al transito, al passaggio estemporaneo, in un crocevia di incontri e di scambi, in un fertile intreccio di esperienze e contaminazioni.
Realizzato grazie al generoso contributo dell'Assessorato ai Trasporti della Regione Campania e delle Paparo Edizioni, il catalogo raccoglie gli interventi di Angelo Trimarco, Stefania Zuliani, un dialogo tra i curatori, un apparato di schede critiche a cura di Antonello Tolve e un saluto di Achille Bonito Oliva.

Interverranno:
Julia Draganovic Direttrice Artistica Pan
Pompeo Paparo Editore
Adriana Rispoli / Eugenio Viola curatori di Sistema Binario
 





Postato da: Gino
Postato: mercoledì 11 giugno 2008 alle 09:47

image: - http://www.artistsmaterials.net/enzo/pan.jpg
via dei mille 60, napoli
tel. +39.081.7958604-05
fax. +39.081.7958608
info@palazzoartinapoli.net
www.palazzoartinapoli.net
image: - http://www.artistsmaterials.net/enzo/1505.jpgIl catalogo "Migrazioni" sarà presentato da:

Bruno Corà
Graziella Lonardi Buontempo
Giuseppe Merlino
Katriona Munthe


 




Postato da: Gino
Postato: mercoledì 11 giugno 2008 alle 09:50

Paladino, Fuksas, Biasiucci, Servillo. E il Madre mette Napolincroce...


pubblicato martedì 10 giugno 2008
60322
Napoli, come luogo dell'immaginario collettivo, presentata attraverso la rivisitazione di uno dei segni più cari alla storia dell'arte, più rappresentativi della tradizione religiosa e più radicati nel sentimento popolare della città: la croce. Accade nella Chiesa di Donnaregina Vecchia, al Museo Madre, e i protagonisti sono Antonio Biasiucci, Doriana e Massimiliano Fuksas, Mimmo Paladino e Toni Servillo, che propongono alcune installazioni realizzate ad hoc. Per Napolincroce - questo il titolo - Mimmo Paladino propone una via crucis composta da elementi eterogenei, figurativi e materici, che partendo dal pavimento si arrampicano sulla navata fino a condurre all'abside della chiesa. Qui si erge, come una gigantesca icona oldenburghiana, l'installazione di Massimiliano e Doriana Fuksas, composta da tronchi di castagno tenuti insieme da chiodi e puntelli. Sul lato, nella piccola cappella Loffredo, 28 fotografie di ex voto stampate su lastra di metallo da Antonio Biasiucci, mentre la voce di Toni Servillo è il segno teatrale che si aggiunge alle immagini artistiche per raccontare una città antica, la cui morte eterna è lo specchio di una vitalità e una modernità assolute.


Inaugurazione: giovedì 12 maggio 2008 - ore 19.00
Dal 12 giugno al 29 settembre 2008
Via Settembrini, 79 - Napoli
Info: 08119313016
Web:
http://www.museomadre.it/www.museomadre.it

[exibart]




Postato da: Gino
Postato: mercoledì 11 giugno 2008 alle 09:51

Roma - dall'undici giugno al 28 settembre 2008
Mario Schifano


http://www.exibart.com/profilo/imgpost/rev/199/rev49199(1)-ori.jpg" target=_blank> [Vedi la foto originale]
GNAM - GALLERIA NAZIONALE D'ARTE MODERNA
http://www.exibart.com/profilo/sedev2.asp?idelemento=404vai alla scheda di questa sede
javascript:popalert();Exibart.alert - tieni d'occhio questa sede
Viale Delle Belle Arti 131 (00196)
+39 06322981 (info), +39 063221579 (fax)
mailto:gnam@arti.beniculturali.it" alt="gnam@arti.beniculturali.itgnam@arti.beniculturali.it
http://www.gnam.arti.beniculturali.it/" target=_blank alt="www.gnam.arti.beniculturali.itwww.gnam.arti.beniculturali.it
javascript:MM_openBrWindow('/profilo/googlemaps/googlev3.asp?dim=2&idevento=49199','GoogleMapsV2large','scrollbars=no,resizable=yes,width=820,height=505')individua sulla mappa Exisat
http://www.mapquest.com/maps/map.adp?latlongtype=decimal&latitude=41.916543&longitude=12.481835&zoom=9" target=_blank>individua sullo stradario MapQuest
javascript:T1_openBrWindow('eventiv2.asp?preview=si&stampa=si&idelemento=49199','traspi396101412349537016039087','directories=no,width=640,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')Stampa questa scheda
javascript:T1_openBrWindow('eventicercarisultato.asp?latitudine=41%2C916543&longitudine=12%2C481835&griglia=4&cercaindirizzo=4&cercawhat=latlong&ritorno=eventicerca%2Easp&nobordi=si#carta','traspiprossimita','directories=no,width=600,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')" alt="cerca gli eventi o sedi qui vicineEventi in corso nei dintorni

130 lavori tra dipinti e foto saranno presentati alla Gnam in una mostra che rende omaggio a Mario Schifano a 10 anni dalla scomparsa
orario: martedì - domenica dalle 8.30 alle 19.30. Chiusura il lunedì. La biglietteria chiude alle 18.45
(possono variare, verificare sempre via telefono)
biglietti: Euro 9 Intero, Euro 7 Ridotto
vernissage: 11 giugno 2008. ore 18.30
editore: http://www.exibart.com/profilo/editore.asp?idelemento=8ELECTA
ufficio stampa: http://www.exibart.com/profilo/uffstampa.asp?idelemento=49ELECTA
curatori: http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=161Achille Bonito Oliva
autori: http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=3196Mario Schifano
genere: arte contemporanea, personale
 





Postato da: Gino
Postato: mercoledì 11 giugno 2008 alle 10:12

image: - http://www.artistsmaterials.net/enzo/1506.jpg



Anpi/Artedonna

Nella sala Gemito,porticato Museo Nazionale n.9,lunedi 16 giugno alle ore 16.00,
si svolge l'evento che porta sotto i riflettori dell'attenzione la creatività
femminile dalla architettura alla poesia.L'Anpi vuole ricordare,ancora una volta,attraverso la danza il canto e la musica,la partecipazione di milioni di partigiane europee alla lotta contro il fascismo.Alcune artiste sono Yvonne Carbonaro,Alma Carrano,Marilena Mercogliano,Alba Mancini,Gabj Velasco,Barbara Karwowska,Eddy Sham,Rossella Amoretti,Luisa Caccavale,Floriana Pinto,"Non solo danza"di Rossana Esposito,il gruppo"Scott and insciallah",Dora Marrone e Marianna Mercogliano.
L'organizzazione è di Italo Pignatelli.

Napoli 4.06.2008





Postato da: Gino
Postato: mercoledì 11 giugno 2008 alle 13:09

image: - http://www.artistsmaterials.net/enzo/1509.jpg

image: - http://www.artistsmaterials.net/enzo/1510.jpg

 





Postato da: Gino
Postato: mercoledì 11 giugno 2008 alle 13:12

image: - http://www.artistsmaterials.net/enzo/1511.jpg





Postato da: Gino
Postato: mercoledì 11 giugno 2008 alle 13:13

image: - http://www.artistsmaterials.net/enzo/1512.jpg

 





Postato da: Gino
Postato: giovedì 12 giugno 2008 alle 08:59

image: - http://www.artistsmaterials.net/enzo/liquid.jpg

image: - http://www.artistsmaterials.net/enzo/1513.jpg

Modern Urban Expressionism
The Art of Marcus Antonius Jansen
 
Dates: October 23, - November 11. 2008
 
Location: STOLENSPACE GALLERY
Dray Walk, The Old Truman Brewery, 91 Brick Lane, London E1 6QL - United Kingdom
 
web: http://www.marcusjansen.com/www.marcusjansen.com
 
Jansen’s "Modern" Urban-Expressionism is an artistic style that connects our modern times to classical modes of representation with the graffiti art movement that emerged in the 1970's. His style of art is a response to the rising political and social changes in the world, and it rejects the traditional and conservative trends that remain out of touch with our current times and in opposition to cultural freedoms and expression.
 
See book reference: Modern Urban-Expressionism, The Art of Marcus Antonius Jansen.
 
London, UK - Stolen Space Gallery announces its upcoming October exhibition, Modern Urban Expressionism, The Art of Marcus Antonius Jansen. The exhibition will remain on view from October 23, - November 11. 2008. Opening reception is Thursday 23rd , 6.30 pm - 9.30 pm.
 
The event is free and the public.
 
Native New Yorker and Gulf War I Veteran, Marcus Antonius Jansen studied design & commercial painting in Germany between 1985 - 1989. Besides listed in three Who's Who publications, his work was exhibited in 12th International Print & Drawing Biennial at the National Taiwan Museum of Fine Art 2007, Jury included David Kiehl from the Whitney Museum of American Art and under/current.over/virew 8 annual at The Tampa Museum of Art Florida, 2005, Juror Jeffrey Grove from High Museum Atlanta. He has had solo exhibitions at Charles H. Wright Museum, Michigan and has work in the Moscow Museum of Modern Art MMOMA and Smithsonian Institution Washington DC. He is represented worldwide by MW Gallery from three locations, New York- Aspen and Miami.
 
Influenced early in life by the emerging graffiti art movement in his neighborhood of Bronx, New York and later by the old German expressionist work from the early 20th century as well as European culture where he also lived, painter Marcus Antonius Jansen's work has received well-deserved international acclaim. The decayed structures and human forms are exemplified in the emotional strife of his urbanscapes of the poor.
 
Over the last decade, Jansen has managed to transform his life from a soldier at War to becoming what one art historian calls " The innovator of Modern Expressionism", this according to excerpts from Jansens book by art historian Professor Jerome A. Donson who discoverd Jansens work in 2003. Donson directed international shows at the Museum of Modern Art (MOMA) arranging traveling exhibitions for some of Americas greatest action painters such as Jackson Pollock, Willem de Kooning, Oskar Kokoshka, Franz Kline and Robert Rauschenberg.
 
Jansen's distortion and exaggeration through use of intense colour, agitated brushstrokes, and disjointed space is jarring, violent and dynamic. Either a reemergence of certain medieval art forms or of Cézanne, Gauguin, Van Gogh and the fauvism movement, Jansen's work is a new angle on an ancient art and is reminiscent of the movement between 1901 and 1906 where several comprehensive exhibitions were held in Paris.
 
"Many painters remove their 'imperfections' in their work, I use them to teach us what we do not know or see. It is through those imperfections that we learn," Jansen said. "Expressionism is the art of the emotive, the art of tension provoked by consciousness of the forces which surround mankind. The inevitability of War, the rise of industrialization, the power of capitalism - poverty, all these things weighed on people's minds at the beginning of the century when Expressionism originated."
 
Indeed Jansen's works absolutely use color as an emotional force. Jansen's painterly Fauvian freedom and expressive use of color gives vivid proof of his intelligent study of and influence from Van Gogh's art.
 
Jansen seems to directly apply the paint in aggressive strokes creating an explosion of modern expressionistic angst. Revealing a primitive reality in his Fauve influence, Jansen seems to share a vibrant power of an unselfconscious application of color - a blend of the patterning and shape of elements.
 
The entire frame adds up to a sense of a past movement that is reemerging with artists the likes of Henry Eric Hernández yet holds fast to a uniqueness all Jansen's own.
 
EUROPE:
STOLENSPACE GALLERY, is located at Dray Walk, The Old Truman Brewery, 91 Brick Lane, London E1 6QL
United Kingdom , Tel: +44 (0) 207 247 2684
mailto:info@stolenspace.cominfo@stolenspace.com
 
Gallery Hours are:
OPENING TIMES
Tuesday - Sunday
11:00am - 7:00pm.
 
Admission is free. For more information, contact Beth at Tel: +44 (0) 207 247 2684
mailto:info@stolenspace.cominfo@stolenspace.com
 
US:
artists website: http://www.marcusjansen.com/www.marcusjansen.com





Postato da: Gino
Postato: giovedì 12 giugno 2008 alle 09:05

http://accessibleart.ch/milanoMilano segue le tendenza dell'Arte Accessibile

image: - http://www.artistsmaterials.net/enzo/1514.jpg

AAM. LA FIERA DELL'ARTE ACCESSIBILE MILANO

dal 13 al 16 novembre 2008 | superstudiopiù | milano


L'inaccessibile e' fuori moda!
Nel mondo senza limiti in cui viviamo oggigiorno, molti si scoraggiano all'idea di collezionare opere d'arte, intimiditi dal pensiero di varcare la soglia di una galleria d'arte.

La fiera d'Arte Contemporanea nel cuore di Milano, accessibile a tutti (dai neofiti ai collezionisti più esigenti) e un' idea che sfida i preconcetti sull'arte, offrendo l' opportunità al pubblico di informarsi sulle varie tendenze artistiche e di incontrare i galleristi e gli artisti in un' atmosfera informale e interattiva.
Offrendo prezzi inferiori a 7000 EURO , AAM si afferma come una delle manifestazioni più ambite per modernità d'impostazione.

Acquistata per il piacere personale o per un semplice investimento, un' opera d' arte recepita dall' emozione di uno sguardo, suscita ammirazione, sollecitando un dialogo con il suo interlocutore.

AAM muta l' approccio tradizionale, crea una mediazione tra artista, gallerista e pubblico offrendo agli appassionati d'arte, novizi o esperti, la possibilità di penetrare una dimensione artistica senza barriere concettuali.

Nella progettazione grande attenzione e' stata riservata alla creazione della struttura centrata sui servizi, all'insegna della flessibilità' operativa degli spazi ambientali e alla valorizzazione delle diverse esigenze di tutti i partecipanti.
E' un occasione da non mancare, mutate l'approccio, penetrate una dimensione artistica senza barriere concettuali!



aam
dal 13 al 16 novembre 2008
Giovedì 13 Novembre 12.00 - 21.00 (Vernissage: 18.30 - 20.30)
Venerdì 14 Novembre 12.00 - 22.00 (Ricevimento Serata Beneficenza: 18.30 - 20.30)
Sabato 15 Novembre 12.00 - 23.00
Domenica 16 Novembre 12.00 - 21.00 (Art Brunch)
Ingresso: Il biglietto acquistato all'ingresso: 8
Ingresso gratuito fino a 16 anni.

SUPERSTUDIO PIU'
via Tortona 27, Milano 20144
Info: mailto:tmanca@summitevents.chtmanca@summitevents.ch
mailto:jmorris@summitevents.chjmorris@summitevents.ch
http://accessibleart.ch/milanohttp://accessibleart.ch/milano






Postato da: Gino
Postato: giovedì 12 giugno 2008 alle 09:06

Napoli - gio 12 giugno 2008
Asta di Giugno 2008

"La partita a carte".Giuseppe Costantini
http://www.exibart.com/profilo/imgpost/rev/127/rev55127(1)-ori.jpg" target=_blank> [Vedi la foto originale]
GALLERIA E CASA D'ASTE VINCENT
http://www.exibart.com/profilo/sedev2.asp?idelemento=7538vai alla scheda di questa sede
javascript:popalert();Exibart.alert - tieni d'occhio questa sede
Via Francesco Solimena 81 (80129)
+39 0813723315 (info), +39 0812291237 (fax)
mailto:info@vincentgalleria.it" alt="info@vincentgalleria.itinfo@vincentgalleria.it
http://www.vincentgalleria.it/" target=_blank alt="www.vincentgalleria.itwww.vincentgalleria.it
javascript:MM_openBrWindow('/profilo/googlemaps/googlev3.asp?dim=2&idevento=55127','GoogleMapsV2large','scrollbars=no,resizable=yes,width=820,height=505')individua sulla mappa Exisat
http://www.mapquest.com/maps/map.adp?latlongtype=decimal&latitude=40.844728&longitude=14.230535&zoom=9" target=_blank>individua sullo stradario MapQuest
javascript:T1_openBrWindow('eventiv2.asp?preview=si&stampa=si&idelemento=55127','traspi3961113810416667011713678','directories=no,width=640,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')Stampa questa scheda
javascript:T1_openBrWindow('eventicercarisultato.asp?latitudine=40%2C844728&longitudine=14%2C230535&griglia=4&cercaindirizzo=4&cercawhat=latlong&ritorno=eventicerca%2Easp&nobordi=si#carta','traspiprossimita','directories=no,width=600,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')" alt="cerca gli eventi o sedi qui vicineEventi in corso nei dintorni

Asta di oltre duecentotrenta dipinti di Autori dell’Ottocento e Novecento Italiano provenienti da prestigiose collezioni private
biglietti: free admittance
vernissage: 12 giugno 2008. ore 18.30
catalogo: in galleria.
autori: http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=57929Autori dell'800 e 900 Italiani
note: Esposizione da venerdi 6 a mercoledi 11 giugno
orario continuato 10.00-20.00 (festivi inclusi)
genere: altro, asta
 





Postato da: Gino
Postato: giovedì 12 giugno 2008 alle 09:11

Napoli - gio 12 giugno 2008
Visioni


http://www.exibart.com/profilo/imgpost/rev/560/rev55560(1)-ori.jpg" target=_blank> [Vedi la foto originale]
STUDIO KELLER
http://www.exibart.com/profilo/sedev2.asp?idelemento=13085vai alla scheda di questa sede
javascript:popalert();Exibart.alert - tieni d'occhio questa sede
Via Foria 106 (80137)
javascript:MM_openBrWindow('/profilo/googlemaps/googlev3.asp?dim=2&idevento=55560','GoogleMapsV2large','scrollbars=no,resizable=yes,width=820,height=505')individua sulla mappa Exisat
http://www.mapquest.com/maps/map.adp?latlongtype=decimal&latitude=40.857845&longitude=14.260134&zoom=9" target=_blank>individua sullo stradario MapQuest
javascript:T1_openBrWindow('eventiv2.asp?preview=si&stampa=si&idelemento=55560','traspi396111382314814831283328202','directories=no,width=640,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')Stampa questa scheda
javascript:T1_openBrWindow('eventicercarisultato.asp?latitudine=40%2C857845&longitudine=14%2C260134&griglia=4&cercaindirizzo=4&cercawhat=latlong&ritorno=eventicerca%2Easp&nobordi=si#carta','traspiprossimita','directories=no,width=600,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')" alt="cerca gli eventi o sedi qui vicineEventi in corso nei dintorni

In questa mostra-evento compariranno sei artisti, tutti e sei lavorano con la fotografia, col negativo e col positivo, con la luce fermata sui loro pixel con l’anima intrappolata sulla carta stampata, come nelle più ancestrali convinzioni. Il percorso è ricchissimo e molto ampio
vernissage: 12 giugno 2008. ore 19
autori: http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=20450Karin Andersen, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=61854Riccardo Angelini, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=58102Michele Brancati, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=28806Desideria Burgio, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=23743Simona Gavioli, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=56859Aurore Martignoni
telefono evento: + 39 3488052679
genere: fotografia, arte contemporanea, serata - evento, collettiva
email: mailto:info@caseaperte.it" alt="info@caseaperte.itinfo@caseaperte.it
web: http://www.caseaperte.it/" target=_blank alt="www.caseaperte.itwww.caseaperte.it




Postato da: Gino
Postato: giovedì 12 giugno 2008 alle 09:12

Napoli - dal 12 giugno al 29 settembre 2008
Napolincroce

MADRE - MUSEO D'ARTE DONNA REGINA
http://www.exibart.com/profilo/sedev2.asp?idelemento=5723vai alla scheda di questa sede
javascript:popalert();Exibart.alert - tieni d'occhio questa sede
Via Luigi Settembrini 79 (80139)
+39 08119313016 (info)
http://www.museomadre.it/" target=_blank alt="www.museomadre.itwww.museomadre.it
javascript:MM_openBrWindow('/profilo/googlemaps/googlev3.asp?dim=2&idevento=56062','GoogleMapsV2large','scrollbars=no,resizable=yes,width=820,height=505')individua sulla mappa Exisat
http://www.mapquest.com/maps/map.adp?latlongtype=decimal&latitude=40.855258&longitude=14.25831&zoom=9" target=_blank>individua sullo stradario MapQuest
javascript:T1_openBrWindow('eventiv2.asp?preview=si&stampa=si&idelemento=56062','traspi396111384837963019627039','directories=no,width=640,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')Stampa questa scheda
javascript:T1_openBrWindow('eventicercarisultato.asp?latitudine=40%2C855258&longitudine=14%2C25831&griglia=4&cercaindirizzo=4&cercawhat=latlong&ritorno=eventicerca%2Easp&nobordi=si#carta','traspiprossimita','directories=no,width=600,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')" alt="cerca gli eventi o sedi qui vicineEventi in corso nei dintorni

Napoli, come luogo dell'immaginario collettivo, è presentata attraverso la rivisitazione di uno dei segni più cari alla storia dell'arte, più rappresentativi della tradizione religiosa e più radicati nel sentimento popolare della città: la croce
orario: dal lunedì al venerdì 10- 21; sabato e domenica 10-24; Giorno di chiusura il martedì
(possono variare, verificare sempre via telefono)
biglietti: Intero: euro 7 - Ridotto: euro 3.50
vernissage: 12 giugno 2008. ore 19
curatori: http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=11Eduardo Cicelyn
autori: http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=7528Antonio Biasiucci, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=6898Massimiliano Fuksas, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67148Doriana Fuskas, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=1261Mimmo Paladino, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67028Toni Servillo
genere: fotografia, arte contemporanea, altro, collettiva




Postato da: Gino
Postato: venerdì 13 giugno 2008 alle 08:31

Napoli - dal 13 al 28 giugno 2008
Ignazio Sabiucciu - Esasperatismo: Movimento circolare

IL BIDONE
http://www.exibart.com/profilo/sedev2.asp?idelemento=1469vai alla scheda di questa sede
javascript:popalert();Exibart.alert - tieni d'occhio questa sede
Via Salvator Rosa 159 (80136)
+39 0815784037 (info)
mailto:adolfogiuliani@libero.it" alt="adolfogiuliani@libero.itadolfogiuliani@libero.it
http://www.ilbidone.it/" target=_blank alt="www.ilbidone.itwww.ilbidone.it
javascript:MM_openBrWindow('/profilo/googlemaps/googlev3.asp?dim=2&idevento=56134','GoogleMapsV2large','scrollbars=no,resizable=yes,width=820,height=505')individua sulla mappa Exisat
http://www.mapquest.com/maps/map.adp?latlongtype=decimal&latitude=40.851369&longitude=14.236209&zoom=9" target=_blank>individua sullo stradario MapQuest
javascript:T1_openBrWindow('eventiv2.asp?preview=si&stampa=si&idelemento=56134','traspi396121356030092621244204202','directories=no,width=640,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')Stampa questa scheda
javascript:T1_openBrWindow('eventicercarisultato.asp?latitudine=40%2C851369&longitudine=14%2C236209&griglia=4&cercaindirizzo=4&cercawhat=latlong&ritorno=eventicerca%2Easp&nobordi=si#carta','traspiprossimita','directories=no,width=600,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')" alt="cerca gli eventi o sedi qui vicineEventi in corso nei dintorni

orario: 17.00/20.00; sab/dom su appuntamento
(possono variare, verificare sempre via telefono)
vernissage: 13 giugno 2008. ore 18.00
curatori: http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=1956Adolfo Giuliani
autori: http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=51169Ignazio Sabiucciu
genere: arte contemporanea, personale
 





Postato da: Gino
Postato: venerdì 13 giugno 2008 alle 08:32

...si svolgono in giornata
Bologna, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=53717Sonia Brunelli - Bases. Extra-Raum info...
Calcata, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55672Sistemi riproduttivi e sessualità tra natura e cultura: The heart never grows old... info...
Como, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55998Alessandra Zorzi - CONTanimazioni info...
Correggio, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=56111La donna autrice nelle arti info...
Corsico, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=54858Paolo Tofani - Xabier Iriondo - Prima assoluta info...
Firenze, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=56112IN3CCI - I love my toys (non è mai troppo tardi per farsi un'infanzia felice) info...
Genova, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55848ARTOUR-O info...
Gonnosnò, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=56100Gramsci al muro info...
Milano, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=56101Alex Schiavi - Case di pezza e cartone, grattacieli di disperazione info...
Milano, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=56098Marco Pieri - MenAtWindows#Quarto info...
Pesaro, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55954Inaugurazione info...
Pisa, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=56125Una giornata particolare info...
Roma, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=56029Flash Mob Art info...
Roma, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55839ModArt 2008 : Giuseppe Amorese - Toccami info...
Roma, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=56122New Opening info...
Roma, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=56085Germany info...
Roma, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55932Inaugurazione info...
Roma, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=56115Rinassense on the Beach. Arte d'amare 2 info...
Venezia, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=56099Impressioni urbane info...
Albignasego, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55849Elvezia Allari - Abiti scultura in filo di ferro cotto, silicone e accessori vari info...
Albissola Marina, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55684Jorge Enrique Hernàndez Lince - Non voglio dimostrare, voglio solo mostrare info...
Anticoli Corrado, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=56018Rosetta Acerbi - Amati Enigmi info...
Aosta, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55942Vilma Giaudrone - Natura: magia e amore info...
Arzachena, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=54833Mimmo Rotella - Playing Artypo info...
Asolo, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55865Gerhard Deeg - Metamorphosen info...
Assisi, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55828Emilio Greco / George Lilanga / Brunella Longo info...
Aulla, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=56113Omaggio a Ugo Guidi info...
Bergamo, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=56095Mario Cresci - Disincanto info...
Bologna, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=56053Il corpo - Sopra la pelle, sotto la pelle info...
Bologna, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55625Jean-Claude Capello - Ramlila. Uomini, Dei e Demoni dell'India info...
Bozzolo, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55639Natura e Poesia info...
Brenta, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55982Claudia Cervo - Identità in movimento info...
Brescia, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55666Biennale Internazionale di Fotografia di Brescia 2008 info...
Brescia, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55945Biennale Internazionale di Fotografia di Brescia 2008: Vanessa Beecroft - VB61 e VB South Sudan info...
Brescia, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55897Antje Hanebeck - Aprire Mondi info...
Brisighella, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55665Mirta Carroli - L'alfabeto del grano info...
Cagliari, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=56036Magali Leone - Il Palco Fronteretro info...
Cagliari, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=56046Recupage info...
Cagliari, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55851Sandra Miranda - Installazione Site specific info...
Campobasso, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=56045In tandem per l'Italia info...
Cantù, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=54853Canturium: Ecclesiarum Thesauri. Frammenti di bellezza sui nostri altari info...
Caprarola, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55934Visioni simultanee info...
Catania, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=560414 artisti del libro info...
Catania, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=49989Quattro tempi: Franco Politano info...
Catanzaro, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=56121Sebastiano Dammone Sessa / Marco Querin - Trame info...
Civitanova Marche, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55990Maimuna info...
Colli Del Tronto, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55701L'arte incisa. Tra tradizione e sperimentazione info...
Cortona, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55868Sensazioni sensibili info...
Falconara Marittima, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=56104Sandro Ciriscioli - La forma del colore info...
Finale Ligure, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=56040Aldo Mondino / Corrado Bonomi - Il doppio senso dell'ironia info...
Firenze, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55371Acqua in arte info...
Firenze, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55898Outsider project info...
Fiumicello, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=56118Chiara Perini - Dressing up info...
Formello, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=56084Paolo Zughetti - Differenze info...
Genova, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=56020Altan - Fiabe, illustrazioni, fumetti, satira info...
Imbersago, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55645Mario Paschetta - Appunti di un viaggiatore lombardo info...
Inverigo, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55614Come un'anomalia. Sette visioni (anti) fisiognomiche info...
Jesolo, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=56082Ottavia Da Re - Cantami, o Diva info...
Latina, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=56116Madcolors info...
Lesa, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=56054Emanuele Luzzati - Il Fanciullino che c'è in noi info...
Lissone, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=56102Augusto Brambilla - Le macchine di Leonardo info...
Lucca, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55669Giacomo Puccini 1858 - 2008 info...
Manziana, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55944Manziana Comics. Festival del Fumetto info...
Marcianise, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55959Nicola Costa - Icona pop info...
Meldola, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55778Graziella Giunchedi - Il Canto della Mente info...
Milano, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55985Alessandro Antonucci info...
Milano, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=56034Claudio Onorato - World rear window, finestra sul cortile info...
Milano, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55171Fiera del poster d'arte info...
Milano, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=56124Open Studio info...
Milano, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=54677Jeff Rotman - Il Mare si fa Arte info...
Modena, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=56037Luigi Achilli Moreno - Complimenti alla vida info...
Modena, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55694Gilda Scaglioni - 37 Gradi info...
Modica, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=56103Emilia Faro - Waterfaces info...
Moncalvo, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55630Giosetta Fioroni - Sogno Italiano info...
Montecassiano, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55675Zeno Tentella / Francesca Vitale - Enigmi in Bianco e Nero info...
Montesarchio, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55832Pietro Maietta info...
Monza, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=56127Maria Savino info...
Napoli, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=56134Ignazio Sabiucciu - Esasperatismo: Movimento circolare info...
Padova, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=53540Festival Teatri delle mura info...
Pavia, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55877In cerca di Achab. Navigazioni e derive del volto fotografico info...
Perugia, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55953Quando l'Arte è di Ferro info...
Pesaro, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55943Memorie dell'antico nella collezione Mosca. Arredi e souvenir dell'epoca del Grand Tour info...
Pescara, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55809Andrea Buccella / Jacopo Coccia - Solitudini. Vuoti ed alienazioni del contemporaneo info...
Pietrasanta, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=56042Collettiva info...
Pietrasanta, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55456Lorenzo Filomeni - Ruggini info...
Pietrasanta, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=56120Martin Borowski info...
Pietrasanta, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55925Sabrina Albiati info...
Pisa, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=56096Galleria Notturna 2008 info...
Pisa, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=56044Antiquari a Pisa info...
Porto Cervo, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55791Eleonora Rossi - Roads info...
Prato, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=53809Fausto Melotti e Giulio Paolini o della leggerezza a teatro info...
Reggio Nell'emilia, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55971Fabrizio Fontanelli - Area Pedonale, Fotografia info...
Roma, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=54771Atra Bilis - Radici nel cielo info...
Roma, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55337Giuseppe Pietroniro - Mark the map info...
Roma, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=56038Gloria Persiani - Libri d'Artista 1982-2007 info...
Roma, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55864Tutti Frutti info...
Roma, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=56126Erelin - Punto d'osservazione Erelin/Erelin Punto d'osservazione info...
Roma, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=56119Il mito della montagna nell'arte trentina di primo Novecento info...
Roma, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55909In Tandem per l'Italia info...
Roma, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55721Incontri con il contemporaneo: Giuseppe Pietroniro - Mark the Map info...
Roma, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55980LelaccioPhoto info...
Roma, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55402Linda De Nobili - Narrazioni di quotidiane appartenenze info...
Romans D'isonzo, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=56063Marcello Grosso info...
Rovigo, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55722Alessandro Vignali - Al futuro info...
Salerno, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55720Vincenzo Rusciano - Merry go round info...
Saluzzo, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55137MANUfatto. ArtigianatoComunitàDesign info...
San Gimignano, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=56021Alain Bonnefoit - L'anima a nudo info...
Sansepolcro, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55781Gianluigi Colin - Liturgie / Roberto Micheli - Opere info...
Sant'anatolia Di Narco, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=56081Valentina Crivelli - Perché, io cioè. info...
Santa Sofia, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=56130SUF info...
Saronno, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55628Sara Telloni - Illimitando info...
Sasso Caveoso, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55521Ibram Lassaw info...
Seravezza, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55598Luca Vecoli - Berlin, Tiefenschärfe info...
Siena, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=56083Le strade di Kiarostami info...
Tolmezzo, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55930Klaus Karl Mehrkens - Floating World info...
Tolmezzo, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55426Laura Pellicciari - Frames of mind info...
Torino, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=56114AfterVille. The Underground Exhibition info...
Torino, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55700Di segni e di altri luoghi info...
Torino, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55867Lo spazio di un sorriso info...
Torino, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55674Stelle! info...
Torino, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55958Ugo Nespolo - Time after time. Nespolocinema info...
Treviso, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55799Claudio Costa info...
Venezia, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55964Angelo De Boni - Bianco White info...
Venezia, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=56066Il Restauro della Torre dell'Orologio in Piazza San Marco a Venezia info...
Venezia, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55629L'orizzonte degli eventi info...
Verona, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55846Luciano Tarasco - Le strade che portano al cuore info...
Villa Lagarina, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=54760Mario Sandonà - Architetto e pittore info...
Viterbo, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=557294/quarti info...
Viterbo, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55765Monticelli & Pagone - Rorschach MG 000 info...
Volta Mantovana, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=55968VoltArte 2008 info...
Volterra, http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=56048Marcello Scarselli - Il segno info...




Postato da: Gino
Postato: venerdì 13 giugno 2008 alle 08:33

http://www.gallerygora.com/
I N V I T A T I O N
Exposition 17 juin au 5 juillet 2008 / Exhibition June 17th to July 5th, 2008
Vernissage mercredi 18 juin 2008 (17-19h) / Opening Wednesday, June 18th, 2008 (5-7 pm)
S. PARK (Corée/Korea) B. CATTANI (Italie/Italy) F. BONA (France)
http://www.gallerygora.com/fr/current_fr.html S. PARK
Les répresentations de paysages éthérés de Park sont crées à partir de couleurs douces symbolisant la rencontre entre deux mondes, celui du Connu et celui de l’Inconnu. Avec son propre langage fait de semi-abstractions luminescentes... Park's realistic depictions of an ethereal landscape use soft colors to reflect on that place where two worlds meet, where the known and unknown come together. With her own unique language of luminescent semi-abstraction...
http://www.gallerygora.com/fr/current_fr.html B. CATTANI
Cattani est né à Reggio Emilia en 1964. Il commence à photographier en 1982. Il collabore avec des revues nationales et journaux de la région de Reggio Emilia... Cattani was born in Reggio Emilia in 1964. Beginning his career as a photographer in 1982, he contributed as a freelance to national magazines and newspapers of the Reggio area...
http://www.gallerygora.com/fr/current_fr.html F. BONA
Pour moi, ce qu'il y a de primordial dans la peinture, ce n'est pas la forme, qui est souvent privilégiée, mais le fond. L'oeuvre doit dégager autre chose que de la beauté pure, et le spectateur doit poser un regard ouvert sur ce qui peut lui paraître au premier abord vulgaire. La spontanéité, l'instant présent, ma conscience... For myself, what is essential in painting is not the form ­ which usually prevails ­ but the content. My work is meant to evoke more than pure beauty, and the spectator must keep an open mind when looking at what can appear crude at first glance. Spontaneity, the present moment, my conscience...
Pour en http://www.gallerygora.com/fr/current_fr.htmlsavoir plus sur les artistes/ To http://www.gallerygora.com/eng/current.htmllearn more about the artists
Pour plus d'informations, contactez / For more information, please contact: mailto:art@gallerygora.comart@gallerygora.com
http://www.gallerygora.com/forward.html
Galerie Gora 279 Sherbrooke Ouest, #205 Montréal, Québec, Canada
H2X 1Y2 Métro Place-des-arts, sortie Bleury exit
Téléphone: (514) 879-9694 Fax: (514) 879-0164
mailto:art@gallerygora.comart@gallerygora.com  http://www.gallerygora.com/www.gallerygora.com

Nous sommes situés au centre-ville de Montréal, au coeur du quartier culturel et des affaires, au 279 Sherbrooke Ouest, au coin de l'avenue du Parc et Bleury. La galerie se trouve au second étage.
Métro : nous sommes situés à 2 minutes du métro Place des arts (sortie Bleury).
Stationnement : nous sommes situés à 2 minutes du stationnement sur la rue Bleury. Le stationnement est à $5 après 17h et durant la fin de semaine.
Stationnement : nous sommes situés à 2 minutes du stationnement municipal au coin de President Kennedy et Bleury.

We are located in downtown Montreal in the heart of the cultural and business district at 279 Sherbrooke West, at the corner of Park Avenue and Bleury. The gallery is on the 2nd floor
Metro : Two minutes from the Place-des-Arts Metro (exit Bleury)
Parking : Two minutes away from the parking lot on Bleury. $5 after 5pm and on weekends.
Parking : Two minutes away from the parking lot on the corner of President Kennedy and Bleury.
Pour se désabonner, envoyez à mailto:unsubscribe@gallerygora.comunsubscribe@gallerygora.com (Seule l'adresse de retour compte, message sera ignoré)
To unsubscribe, send tomailto:unsubscribe@gallerygora.com unsubscribe@gallerygora.com (Only return address counts, message will be ignored)
http://www.gallerygora.com/fr/intern_fr.htmlStages à la Galerie Gora http://www.gallerygora.com/eng/intern.htmlInternships at Gallery Gora
Galerie Gora 279 Sherbrooke Ouest, #205, Montréal, Québec, Canada  H2X 1Y2
Métro Place-des-arts, sortie Bleury Téléphone: (514) 879-9694 Fax: (514) 879-0164
mailto:art@gallerygora.comart@gallerygora.com http://www.gallerygora.com/www.gallerygora.com mailto:art@gallerygora.comCommentaires?/Comments?
Heures d'ouverture: lun-ven: 10h-17h et sur rendez-vous Opening Hours: Mon-Fri: 10am-5pm and on appointment http://www.gallerygora.com/invitation.htmlProblèmes pour visualiser cette page?/Problems visualizing this page?




Postato da: Gino
Postato: sabato 14 giugno 2008 alle 09:15

second life
Fred Forest
Napoli, Entropy Art

Il sole, il mare e la spazzatura. Ma non è Napoli, è Nizza. Un bastimento carico degli scarti del vivere per costruire una nuova ricchezza esistenziale. Un miracolo virtuale...


pubblicato venerdì 13 giugno 2008

(Mascara, 1933; vive a Nizza) gli oggetti proprio non vanno a genio. Non per nulla, già a partire dagli anni ’60 salta a pie’ pari gli esordi da disegnatore per dedicarsi all’immaterialità del video, delle connessioni telematiche e computerizzate e dell’“attimo fuggente” delle azioni-incursioni d’arte impegnate. Corrosive e beffarde provocazioni per movimentare energie sociali -le stesse cui fa appello, fin dal nome, la nuova galleria Entropyart|in|progress, che avvia con Forest la propria ricerca sulle relazioni tra arte, scienza e tecnologia- dagli esiti inimmaginabili: come quando l’artista riuscì a far prendere sul serio la sua parodistica candidatura alla dirigenza della televisione bulgara nel 1991.
Non è certo inarrivabile, dunque, la mission, finora “impossible” anche per la migliore da lui costruito su Second Life a Nizza, insieme a caterve di oggetti di scarto provenienti su navi da Napoli, anche la stessa estetica dell’oggetto, a favore di un’estetica della comunicazione.
Fred Forest - Centro Sperimentale del Territorio - 2008 - stampa digitale su carta - courtesy Entropyart|in|progress, Napoli
Gli scatti esposti, con l’avatar di Forest sullo sfondo delle sue costruzioni in SL, sono perciò rappresentazioni o, meglio, come l’artista specifica, “presentazioni” a carattere quasi documentario di un’opera-azione mostrata sul monitor piuttosto che opere in sé. Le foto dell’immaginifico e terribilmente pericoloso monolite mangia-rifiuti, monumentale fornace dal fascino quasi dantesco, o dell’avveniristico e startrekiano.
Fred Forest - Nave dei rifiuti - 2008 - stampa digitale su carta - courtesy Entropyart|in|progress, Napoli
Del resto, per chi come Forest è riuscito a rendere possibile nel mondo reale ciò che è apparentemente impossibile, il virtuale piuttosto che “irreale” può solo significare la raddoppiata verità di una “realtà aumentata”, che la consapevolezza e l’impegno rendono concreta.

diana gianquitto
mostra visitata il 23 maggio 2008






Postato da: Gino
Postato: sabato 14 giugno 2008 alle 09:23

image: - http://www.artistsmaterials.net/enzo/pan.jpg
via dei mille 60, napoli
tel. +39.081.7958604-05
fax. +39.081.7958608
info@palazzoartinapoli.net
www.palazzoartinapoli.net
image: - http://www.artistsmaterials.net/enzo/1517.jpg
Insieme all'autrice interverranno:
Antonella Basilico assessore alla Cultura della Provincia di Napoli
Roberta Carlotto direttore del Teatro Stabile di Napoli
Pasquale Chessa vicedirettore di Panorama
Felice Piemontese scrittore e giornalista
Silvio Perrella presidente della Fondazione Premio Napoli
Iaia Forte leggerà alcune pagine scelte
 




Postato da: Gino
Postato: lunedì 16 giugno 2008 alle 08:49

 «Che cosa triste!

Info: http://raffaelamsateriale.leonardo.it/blog/http://raffaelamsateriale.leonardo.it/blog/

 





Postato da: Gino
Postato: lunedì 16 giugno 2008 alle 08:55

http://www.lucacurci.com/
image: - http://www.artistsmaterials.net/enzo/1518.jpg
more http://www.lucacurci.com/www.lucacurci.com | email mailto:lucacurci@lucacurci.comlucacurci@lucacurci.com
 




Postato da: Gino
Postato: lunedì 16 giugno 2008 alle 08:56


Nel giorno di inaugurazione le immagini della mostra saranno la scenografia per un percorso nell’arte indiana realizzato con gli interventi di Marcella Cappellini, danzatrice di Bharatanatyam, allieva della nota coreografa e ballerina Maresa Moglia; di Paola Tarantino, attrice/studiosa di scritture antiche indiane; di Filippo Pintucci, regista autore del documentario Krishna-Shiva-Murti; di Folko Amoretti visual-artist.
Una serata alla scoperta di una terra e delle sue tradizioni attraverso le percezioni e le visioni di questi artisti.



Biografie
Ivan Ingletto nasce a Parma il 21 Maggio del 1976. Dal 1999 vive e lavora a Londra.
Frequenta per due anni il rinomato college d’arte inglese Newcastle Art College con indirizzo fotografia, al quale segue l’apprendistato presso il prestigioso studio londinese, Malcolm Ryan Studios
Talentuoso e mirato, amante della libertà fotografica e creativa, i riconoscimenti per il suo estro creativo e la sua capacità di curare e catturare l’immagine non tardano ad arrivare. Nel 2002 ha, infatti, vinto il premio come Amateur Photographer of Year (APoY) nella sezione astrattismo in Gran Bretagna.
E’ il reportage fotografico che attrae l’estro creativo dell’artista: nel 2005 ne realizza uno su una scuola di rifugiati tibetani in India.
Negli ultimi anni, sempre con sede a Londra, ha intrapreso la strada della fotografia di scena per film, video musicali e animazione 3D.
Ha partecipato alla realizzazione del film Rush Hour 3; ha collaborato come fotografo di scena alla realizzazione degli spot televisivi dei BAFTA (British Academy of Film and Television Awards). Vanta varie collaborazioni con case di produzione e post-produzione cinematografiche, quali Lost Tribe Production, Weeble Film, Framestore C.F.C. e New Line Cinema.
Al momento stà lavorando come fotografo di scena alla produzione del film “Heartless” diretto da Ridley Scott.

Marcella Cappelletti (Pisa, 1983) si laurea con un BA (Hons) in Danza Contemporanea con specializzazione in Bharata Natyam, presso la London Contemporary Dance School, The Place, a Londra.
Studia professionalmente Bharata Natyam dal 1993, come allieva di Maresa Moglia.
Per molti anni ha il privilegio di approfondire i suoi studi con Krishnaveni Lakshmanan (1942-2004) ex direttrice dell’Accademia Kalakshetra, Chennai (India) e una delle maggiori esponenti del Bharata Natyam nel mondo.
Dal 2000 ad oggi danza per e con Maresa Moglia nella compagnia “Mangalam”, esibendosi in Italia e in Gran Bretagna. Con Maresa approfondisce un particolare lavoro di ‘contaminazione’ coreografica e culturale che include Danza Contemporanea e repertorio classico di Bharata Natyam.
Parallelamente Marcella Cappelletti investiga nelle discipline performative post-moderne, in special modo nel Contact Improvisation e nell’Improvvisazione, studiando con maestri di fama internazionale: a Chicago alla Columbia College USA con K.Maltese, M.Keogh, C.Carter; a Londra con R.Nodine, J.Longo, S.Feldman; in Italia con N.Little, S.Forti, R.Fiumi.
Come coreografa continua a sviluppare un lavoro di ‘contaminazione’ e scambio artistico e culturale con artisti internazionali. Questo tipo di ricerca e di sperimentazione performativa è ancora al centro della sua attività di danzatrice e di coreografa.

Paola Tarantino, calabrese di nascita ma romana, inizia suo percorso formativo presso nel teatro d’avanguardia frequentando il Living Theatre, tra Roma Bologna e Napoli. Si dedica allo studio della tecnica Biomeccanica russa a Roma e allo studio del canto moderno con Raffaella Misiti, presso Centro Ottava. In questi anni ha preso parte, anche come protagonista, in diverse produzioni televisive, pièce teatrali quali “Desaparecidos”, scritto e diretto da Hairo Sancez; “Amleto”, da W. Shakespeare, regia Silvia Marcotullio e Arcangelo Iannace; “Party Tyme”, di H. Pinter, regia Viviana Di Bert; Romeo e Giulietta”, di W. Shakespeare, regia Emanuele Nargi e Martin Capatinta, a Berlino. Le sue qualità canore sono state confermate partecipando ai musical come “A Chorus Line” per la regia di Rossana Casale e “Tip-Tap Show” per la regia di Cesare Vangeli. E’ buddista e da molti anni si dedica allo studio e alle interpretazioni delle scritture indiane.


Il regista Filippo Pintucci ha partecipato, negli anni, a pellicole importanti quali “La bestia nel cuore” (2005); L’estate del mio primo bacio (2006); N (Io e Napoleone) (2006); Notturno Bus (2007) e Caos Calmo (2008). Ha compiuto diversi viaggi in India che lo hanno ispirato nella creazione di diversi documentari dedicati alla cultura e alle tradizioni indiane.


Folko Amoretti nasce e lavora a Parma. Lavora per molto tempo come grafico pubblicitario e consegue il master “Tecnico progettista per la comunicazione multimediale” che gli permette di entrare in contatto con la Loew&Associati di Graziano Mannu.
Nel 2003 fonda la Nafta_Comunicazione. Il suo lavoro incontra la club culture occupandosi anche dell’organizzazione di serate. Da qui nasce la necessità di dare dinamicità alle immagini e di collegarle alle sonorità che più si adattano al suo stile grafico. .
Nel 2005 fonda la crew _Underscore con FatCat e Poule Flou, due vj emiliani, partecipa a serate importanti per club come il Maffia di Reggio Emilia (dove diventa il resident dj), il LinkAssociated di Bologna oltre a numerosi club europei d’n'b. Partecipa inoltre a festival e manifestazione di rilievo.
Durante questi anni ha collaborato con artisti del calibro di Amon Tobin, Underworld, Mu_ziq, Zion Train, Asian Dub Foundation, Dom&Roland, Black Sun Empire al festival “Musica d’Alta Quota” di Sicila.


Link Utili

www.lizardfoto.com
www.myspace/hindicando
www.it.wikipedia.org/wiki/Bharatanatyam


Contatti:
Giuseppe Salerno Salernogiu@tiscali.it
3391700429




Postato da: Gino
Postato: lunedì 16 giugno 2008 alle 09:11

Libreria Evaluna

Piazza Vincenzo Bellini, 72 80138 Napoli

sabato 28 giugno, alle ore 19.30, la mostra

curata da Maurizio Vitiello, intitolata "Fasce che si incontrano, fasce che si abbracciano ",

con lavori recenti in tecnica mista dell’architetto Alessandro Carlini, che opera e vive a Berlino.

Orario: 10.30-14.30/19.00-22.00; domenica chiuso.

Sino a venerdì 4 luglio 2008.

Scheda della mostra a cura di Maurizio Vitiello

L´esprit de géométrie sale sempre più nelle opere di Alessandro Carlini.

Alessandro Carlini

continua, con serio impegno, a lavorare in terra tedesca, nel suo studio berlinese, ma non dimentica le radici abruzzesi e le stagioni partenopee.

Non disdegna di frequentare movimenti artistici innovativi e mostre di riferimento agganciate all´"avant-garde".

L´artista ha sempre riconosciuto nel "concept" potenzialità da trasferire e nelle sue radici fonti possibili di ulteriori ispirazioni possibili.

Segmenti, segni, segnature e segnacoli scrivono un fondo articolato, quasi una redazione visiva tutta impegnata a riconvalidare una "cifra artistica" eletta per poter sintetizzare prove alte e per rimarcare sentieri del particolare.

Nell´attuale comprensione delle arti visive contemporanee sono, senz´altro, da apprezzare quelle figure che motivano la loro attività su chiari intendimenti per intendere le proporzioni di un intimo sentire.

Le attuali elaborazioni dell´artista metabolizzano finezze e tratti della sua poetica e risultano posizionati con felice tecnica.

E´ un "esprit" scandito da istanti misurati e da nuove combinazioni, sottili ed insistenti, armonizzate in un desiderio di geometria.

L´attuale pittura di Alessandro Carlini si presenta distribuita in losanghe, in sezioni rette ed in forme curvilinee, che producono sequenze multiple di corpi geometrici aggettanti.

Cromatismi e minimali figurazioni,intervallati da tagli intendono, dettaglio su dettaglio, abilitare una teoria di estroflessioni tra ritmi, variazioni e dinamicità, mentre scelte cromie valorizzano eleganze leggere.

Tutto è trasferito da un quotidiano esercizio pittorico su carta o su tela.

L´artista agisce e non ravvede nulla come termine od ostacolo.

Tagli e segmenti, perlustrazioni e rifiniture calibrano e coniugano segni strategici e soluzioni ardite su una rete di schemi compositivi.

Le multiple sensibilità indagate dall´artista vengono disposte sulla carta quali essenze dinamiche, che sottintendono pulsazioni e sversamento di umori.

Nelle somme di nuovi esercizi,dinamicamente armoniosi, si vuole intendere un´universalità.

Teorie variegate interpolano diversità cromatiche e svolgono il ruolo concettuale di ipotetiche conurbazioni universali, ma, fondamentalmente, risultano spie indicative dell´umano procedere legate ad addendi di semantiche astratte.

L´attività dell´artista è captare il senso del mondo, con i suoi perimetri e le sue correnti alternate.

In opere, a doppia sezione, corrono incidenti temperature cromatiche, mentre frazionamenti muovono redazioni che possono aggettivare fabulismi.

L´operatività dell´artista ha sempre convinto e le sue opere respirano fantasia di colori e segni di libertà.

Tutto è in settori o in pieghe diventagli di orizzonti di geografie fantasmatiche, che si stagliano su soluzioni,generate da una pluralità di redazioni.

Non c´è peccato d´intelligenza e si agglutinano semi e segni, vibrazioni vettoriali e raffiche di linee spezzate e vien fuori una contemporaneità di respiri profondi, e si rimettono in gioco esistenze ed atmosfere.

Panoramiche, visioni e tenuta scenica conquistano anche tessiture immaginate.

Salti, scatti ed intervalli fanno vibrare memorie e determinano anche immagini insolite.

Fertilissime idee serrano particolari tagli, non privi di incanti e malie, che s´alimentano per sottile dettato.

Le tecniche miste guidano un "iter"di mentalità solida, aperta; di spessore.

Utili riferimenti s´agganciano a dati attuali ed emerge la voglia dell´artista di elaborare misure.

Rifrazioni e riflessi variano ritmi e palesano richiami a cadenze.

Trasparenze e significazioni si specchiano e tutto ritorna in bilico, ma, poi, quel tutto viene riconvertito,dal gioco sottile dell´ "esprit de géométrie", inattualità e in rimbalzi di specularità storica.

L´iperspazialismo di Alessandro Carlini tiene conto del passato e naviga verso un futuro di "rendez-vous" segnici colloquiali.

Maurizio Vitiello





Postato da: Gino
Postato: lunedì 16 giugno 2008 alle 09:23

 
Roberto Amoroso
 
Loredana Di Lillo
 
Massimo Pianese
 
 
 
Inaugurazione Venerdì 20 Giugno 2008  -  ore 19,00
 

di Roberto Amoroso (): realizzati con ritagli di giornale che riportano scarti di vite diversamente vissute, la matita dell’artista traccia profili di uomini e donne che ereditano il peso e la frammentarietà esistenziale delle loro matrici, divenendo essi stessi identità spezzate. di un’opera di Bruce Naumann. Le parole DEATH, LOVE, HATE, PLEASURE, PAIN che nel 1983 l’artista costruì con la luce si spengono nella riproduzione fittile realizzata dalla Di Lillo, per diventare metafora dello sfiorire dei valori nel tempo, integri e genuini in gioventù, compromessi e vacillanti in età adulta.

e in alcuni dipinti che ripropongono in maniera macroscopica l’immagine digitalizzata. Protagonista è una natura inquietante, alterata dall’ uso di colori acidi e virata da una luce innaturale, dove le poche figure che la popolano si muovono a fatica, zavorrati, immobilizzati in questa artificiosità. E’ facile riconoscere in essi il ritratto di una umanità condannata a vedersi lacerare dai cattivi costumi, dai falsi valori, contro i quali neppure l’artista può proporre una via di fuga, ma solo limitarsi a documentarne la decadenza.



 



Postato da: Gino
Postato: lunedì 16 giugno 2008 alle 09:25

Milano - dal 16 giugno al 24 luglio 2008
Andy Warhol

Andy Warhol Watermelon 1979 serigrafia opera unica su carta cm 82x101,2
http://www.exibart.com/profilo/imgpost/rev/883/rev55883(1)-ori.jpg" target=_blank> [Vedi la foto originale]
ARTEPENSIERO
http://www.exibart.com/profilo/sedev2.asp?idelemento=8764vai alla scheda di questa sede
javascript:popalert();Exibart.alert - tieni d'occhio questa sede
Via Del Vecchio Politecnico 5 (20121)
+39 0276009863 (info)
mailto:info@artepensiero.com" alt="info@artepensiero.cominfo@artepensiero.com
javascript:MM_openBrWindow('/profilo/googlemaps/googlev3.asp?dim=2&idevento=55883','GoogleMapsV2large','scrollbars=no,resizable=yes,width=820,height=505')individua sulla mappa Exisat
http://www.mapquest.com/maps/map.adp?latlongtype=decimal&latitude=45.472166&longitude=9.196852&zoom=9" target=_blank>individua sullo stradario MapQuest
javascript:T1_openBrWindow('eventiv2.asp?preview=si&stampa=si&idelemento=55883','traspi3961513936574074018143122','directories=no,width=640,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')Stampa questa scheda
javascript:T1_openBrWindow('eventicercarisultato.asp?latitudine=45%2C472166&longitudine=9%2C196852&griglia=4&cercaindirizzo=4&cercawhat=latlong&ritorno=eventicerca%2Easp&nobordi=si#carta','traspiprossimita','directories=no,width=600,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')" alt="cerca gli eventi o sedi qui vicineEventi in corso nei dintorni

La mostra presso Artepensiero propone una serie di opere su carta realizzata da Warhol negli anni Settanta e nei primi anni Ottanta, ma anche libri realizzati dall’artista in quel periodo, oppure dedicati al suo lavoro e pubblicati in quel decennio, e una serie di video.
orario: lunedì-venerdì 14.30-20.30 sabato 15.00-20.00
(possono variare, verificare sempre via telefono)
vernissage: 16 giugno 2008. ore 18.30
curatori: http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=50Roberto Borghi
autori: http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=902Andy Warhol
telefono evento: +39 038170530
genere: arte contemporanea, personale
 





Postato da: Gino
Postato: lunedì 16 giugno 2008 alle 09:25

Napoli - dal 16 al 30 giugno 2008
Artedonna


http://www.exibart.com/profilo/imgpost/rev/788/rev55788(1)-ori.jpg" target=_blank> [Vedi la foto originale]
SALA COMUNALE VINCENZO GEMITO
http://www.exibart.com/profilo/sedev2.asp?idelemento=3557vai alla scheda di questa sede
javascript:popalert();Exibart.alert - tieni d'occhio questa sede
Galleria Principe Di Napoli (80135)
javascript:MM_openBrWindow('/profilo/googlemaps/googlev3.asp?dim=2&idevento=55788','GoogleMapsV2large','scrollbars=no,resizable=yes,width=820,height=505')individua sulla mappa Exisat
http://www.mapquest.com/maps/map.adp?latlongtype=decimal&latitude=40.852116&longitude=14.250387&zoom=9" target=_blank>individua sullo stradario MapQuest
javascript:T1_openBrWindow('eventiv2.asp?preview=si&stampa=si&idelemento=55788','traspi3961513940972222017731897','directories=no,width=640,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')Stampa questa scheda
javascript:T1_openBrWindow('eventicercarisultato.asp?latitudine=40%2C852116&longitudine=14%2C250387&griglia=4&cercaindirizzo=4&cercawhat=latlong&ritorno=eventicerca%2Easp&nobordi=si#carta','traspiprossimita','directories=no,width=600,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')" alt="cerca gli eventi o sedi qui vicineEventi in corso nei dintorni

Associazione Nazionale Partigiani D'Italia inaugura l'evento che porta sotto i riflettori la creatività al femminile
orario: dal lunedi al venerdi,dalle ore 16-19
(possono variare, verificare sempre via telefono)
biglietti: free admittance
vernissage: 16 giugno 2008. ore 16.30
curatori: http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66759Italo Pignatelli
autori: http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66744Loredana Aloise, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66751Rossella Amoretti, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66745Annarita Buonanno, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66746Luisa Caccavale, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=51781Yvonne Carbonaro, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=28013Alma Carrano, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66755Lorena Coppola, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66758Emma Crimi, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66748Liberata De Maria, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66747Daniela Doria, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66754Rossana Esposito, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66739Annalisa Gagliotta, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=30548Barbara Karwowska, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66749Maria Lippiello, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66738Alba Mancini, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=15042Marilena Mercogliano, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66750Carmen Percontra, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66737Gabriella Pesacane, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66752Floriana Pinto, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66740Giovanna Rosa, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66741Rosetta Rugghia, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66742Anna Salvi, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66757Rosario Scotti di Carlo, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66756Eddy Sham, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66753Gabj Velasco, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66743Rosalba Zaccarini
telefono evento: +39 0815640740
genere: arte contemporanea, altro, collettiva
 





Postato da: Gino
Postato: lunedì 16 giugno 2008 alle 09:34

LaboratorioSpettacolo

Napoli dal 25 al 29 giugno 2008

guidato da Gesualdi/Trono

image: - http://www.artistsmaterials.net/enzo/1522.jpg

Il laboratorio parte dall'indagine sulla natura umana dei singoli partecipanti, attraverso il recupero della memoria fisica; confluisce nel lavoro sul coro, contenitore di tutte le dinamiche di relazione in scena. Lo studio attraversa le strutture creative delle danze tradizionali, che portano l'attore naturalmente a convogliare tutto il corpo nello zero pieno che passa tra l'impulso ad agire e l'azione in sé, essere quell'istante e renderlo lungo, lento a sufficienza per riconoscerlo e farlo conoscere. Al movimento si intreccia il canto, elemento naturale e primordiale di comunicazione, e la parola scardinata scomposta cantata “ri-suonata”. Questi elementi si traducono in strumenti necessari al lavoro dell'attore-autore e definiscono la poetica nello sguardo dello spettatore. Il risultato è la formazione di un attore autore delle proprie scene, di un gruppo responsabile della creazione collettiva.

 

il nostro lavoro quotidiano di artigiani della scena
segue un’estetica della sobrietà, della povertà dei mezzi, basato 
sulla ferrea disciplina del training e sulla continuità del lavoro collettivo.
La creazione stessa avviene secondo principi ispirati ad un’etica del
dono e della relazione: la metodologia proposta da Anna Gesualdi e
Giovanni Trono si basa sul lavoro giornaliero, sulla costanza di un
allenamento fisico e intellettivo, volto a rendere la mente come un
muscolo : non c’è una distinzione tra il tempo del training dell’attore
e la costruzione dello spettacolo, l’attore apprende una disciplina
della ricezione, che lo rende capace di divenire autore concreto
delle sue azioni. Una capacità di ascolto dell’altro e della situazione,
un virtuosismo dello stare nella relazione, che lo libera dai vincoli
della rappresentazione e consegna a ciascuno la responsabilità del
proprio atto creativo. Ecco come l’attore-autore conquista il suo
talento e lo vede affiorare nel gesto, come qualità della presenza.
La creazione nasce dunque dal dialogo fra i vari membri del
collettivo e dalla relazione fra le varie componenti espressive : nel
nostro teatro movimento, canto, danza, parola, gesto, si
rispondono, si richiamano e si continuano, come in una partitura
corale, in cui ogni voce è chiamata ad accordarsi con tutte le altre
e, contemporaneamente, è portatrice della propria linea melodica,
della propria singolarità.
La strada su cui viaggiamo è dunque quella della creazione
collettiva, ma è anche e soprattutto quella di un teatro
“necessario”, che reagisce alle urgenze del suo tempo, aprendo
nella scena uno spazio di “con-senso” (condivisione del senso) di
“dis-senso” ( di pubblica indignazione e di critica condivisa e
manifesta) dando voce alle questioni e alle domande più scomode
e necessarie.

 

Per maggiori informazioni su TeatrInGestAzione e sulle guide del lavoro:
poetica metodologia ricerca rimandiamo al sito www.laboratoriospettacolo.it

 

Informazioni e Modalità di partecipazione

Il laboratorio è aperto ad un numero  minimo di 8 partecipanti, di cui non importa l’età, la lingua e la provenienza geografica,

siano essi attori professionisti, allievi attori, danzatori, o provenienti da diverse discipline artistiche o da altre professioni. 

Ha una durata complessiva di 40 ore per cinque giorni lavorativi.

Per partecipare si prega di inviare tramite mail a selezioni@laboratoriospettacolo.it

una esplicita richiesta di partecipazione e un cv artistico (in caso di artisti professionisti),

oppure una breve descrizione di sé, dei propri interessi, delle proprie peculiarità e motivazione

di partecipazione (se non si hanno esperienze artistiche).

In entrambi i casi aggiungere abilità particolari (se si posseggono) e le informazioni

anagrafiche (luogo di residenza, età) e i recapiti necessari a ricontattarvi.

Luogo: Napoli - Centro Interculturale Bolang

Costo: il laboratorio ha un costo di 150euro per chi già possiede un alloggio a Napoli;

oppure di 200euro alloggio compreso (in case studenti) per chi viene da fuori Napoli.

Durata: 5 giorni - dal 25 al 29 giugno 2008
Informazioni:

http://wpop14.libero.it/cgi-bin/webmail.cgi?Act_V_Compo=1&mailto=info@laboratoriospettacolo.it&ID=IaZPly5DIOto1bqjCLrl7XD3qqBg5b_djL5uGVZCgaB&R_Folder=SU5CT1g=&msgID=5374&Body=0" target=_self>info@laboratoriospettacolo.it

www.myspace.com/laboratoriospettacolo

tel. 320 0304861 tutti i giorni

tel. 329 4063191 tutti i giorni





Postato da: Gino
Postato: lunedì 16 giugno 2008 alle 13:01

Afterall, Monica Biancardi, Raffaele Boemio, Piero Chiariello, Cyop & Kaf, Fiorenzo D’avino,
Bruno De Stefano, Sebastiano Deva, Giuseppe Di Guida, Mario Fabbroni, Luciano Ferrara,
Barbara La Ragione, Giacomo Montanaro, Walter Picardi, Carmine Rezzuti, Sergio Riccio,
Federica Rispoli

image: - http://www.artistsmaterials.net/enzo/1524.jpg
Opera di Federica Rispoli


COMUNICATO STAMPA

Non sono sufficienti i roghi appiccati per il pizzo non pagato, non ci basta la spazzatura, non vogliamo solo le foto
dei morti ammazzati in agguati punitivi …noi, popolo dell’arte, vogliamo di più. Vogliamo svegliare le coscienze
con immagini irreali e con la registrazione di atti e comportamenti così usuali nel nostro territorio da assumere valenza
universale. La sopraffazione dei deboli, le relazioni socio-politiche, che denotano un’imposizione da entità criminosa,
il controllo sulla vita, sui movimenti e sulla libertà dell’individuo da parte di una creatura dalle cui fauci sembra
impossibile sfuggire: questo e molto altro è la CAMORRA.
Chi meglio di 17 artisti napoletani può esprimersi su tale tematica?
E chi meglio di un museo di frontiera, come il CAM, poteva concertare una mostra sulle accezioni sociali della malavitosa
piovra che attanaglia gli uomini?
La paura che l’impotenza prenda il sopravvento ha dato l’imput per la mostra CAMORRA, per un’arte concretamente
fattiva che nasce dal male.
Le opere in mostra saranno le visioni oniriche o ironiche di chi vive sulla propria pelle le restrizioni e le conseguenze di
uno status mentale che si insinua nei comportamenti sociali. Come non pensare al mare di spazzatura in cui naviga
Napoli da mesi guardando la salvifica Madonna che si staglia sui cumuli colorati e maleodoranti nell’opera provocatoria
Nostra signora della monnezza? O come non sorridere dinanzi alla statua di Padre Pio che in cima ad una montagna di
copertoni sembra difenderne l’incolumità dal vandalismo incendiario? Ecco che prospettive artistiche dialogano e si
confrontano in una mostra che vuole essere una testimonianza del vissuto, del degrado che ci circonda, degli edifici,
prigioni dell’anima, dove si consumano tragedie e dove si sussurrano al buio segreti di una persecuzione perpetuatasi
nella storia umana. Un muro opprime e occlude la vitalità della montagna che oleograficamente funge da sfondo alle
mancanze di sviluppo e di crescita di bambini mai fanciulli, costretti a vivere con modelli deviati o in ambienti malsani.
Eppure il Feroce felino, che divora tutto, conserva un rispetto per la casta attraverso una specie di religione
arcaica simboleggiata, in un’opera in mostra, da un essere ibrido e dai segni arcani dei rapporti di forza e di imposizione.
Figure che si contorcono, come immagini riflesse negli specchi delle coscienze, appaiono come visioni oniriche.
Un latrocinio istituzionalizzato, come quello della Cassa del Mezzogiorno, diviene una moderna cassa da morto in
una lugubre opera esposta in occasione della mostra. Il Candore dell’innocenza di un prigioniero si ribalta nella
figura del carnefice, mentre chi conosce la realtà la teme e copre gli occhi con le stesse mani che invece di agire
rimangono inermi.
In occasione dell’evento dell’inaugurazione avranno luogo azioni artistiche mentre sugli schermi del Cam scorreranno
le parole di giornalisti impegnati sul tema divenuti per l’occasione scrittori creativi.

CAM_Casoria Contemporary Art Museum Via Duca D’Aosta 63/A 80026 Casoria/Napoli/Italia Tel/Fax: +39 0817576167
martedì-giovedì-sabato 17.30/20.30 domenica 10.30/13.00 lunedì-mercoledì-venerdì 10.00/13.00 solo gruppi per appuntamento
www.casoriacontemporaryartmuseum.com info@casoriacontemporaryartmuseum.com
Uffico stampa e Pubbliche relazioni CAM_Graziella Melania Geraci +39 3349399870 cam.pr@hotmail.it
 





Postato da: Gino
Postato: martedì 17 giugno 2008 alle 08:35

Napoli - dal 17 giugno all'undici ottobre 2008
Angela Detanico / Rafael Lain - Il silenzio dell’eclissi

BLINDARTE CONTEMPORANEA
http://www.exibart.com/profilo/sedev2.asp?idelemento=3853vai alla scheda di questa sede
javascript:popalert();Exibart.alert - tieni d'occhio questa sede
Via Caio Duilio 4d (80125)
+39 0812395261 (info), +39 0815935042 (fax), +39 0812394642 (biglietteria)
mailto:info@blindarte.com" alt="info@blindarte.cominfo@blindarte.com
http://www.blindarte.com/" target=_blank alt="www.blindarte.comwww.blindarte.com
javascript:MM_openBrWindow('/profilo/googlemaps/googlev3.asp?dim=2&idevento=55908','GoogleMapsV2large','scrollbars=no,resizable=yes,width=820,height=505')individua sulla mappa Exisat
http://www.mapquest.com/maps/map.adp?latlongtype=decimal&latitude=40.828099&longitude=14.208511&zoom=9" target=_blank>individua sullo stradario MapQuest
javascript:T1_openBrWindow('eventiv2.asp?preview=si&stampa=si&idelemento=55908','traspi3961613583912037014921228','directories=no,width=640,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')Stampa questa scheda
javascript:T1_openBrWindow('eventicercarisultato.asp?latitudine=40%2C828099&longitudine=14%2C208511&griglia=4&cercaindirizzo=4&cercawhat=latlong&ritorno=eventicerca%2Easp&nobordi=si#carta','traspiprossimita','directories=no,width=600,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')" alt="cerca gli eventi o sedi qui vicineEventi in corso nei dintorni

Esplorando indifferentemente l’uso di diversi media, dall’installazione al video, dal suono alla grafica, gli artisti eseguono riflessioni sul ruolo giocato dal linguaggio nella società, sia dal punto di vista simbolico, sia fisico
orario: da lunedì a venerdì 10-13 / 16-19
(possono variare, verificare sempre via telefono)
biglietti: free admittance
vernissage: 17 giugno 2008. ore 19.30
ufficio stampa: http://www.exibart.com/profilo/uffstampa.asp?idelemento=6STUDIO PESCI
autori: http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=44653Angela Detanico, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=44654Rafael Lain
genere: arte contemporanea, doppia personale
 

segnala l'evento ad un amico image: - http://www.exibart.com/images/quadratino_nero.gif




Postato da: Gino
Postato: martedì 17 giugno 2008 alle 14:29

image: - http://www.artistsmaterials.net/enzo/1526.jpg

 





Postato da: Gino
Postato: mercoledì 18 giugno 2008 alle 09:26

CASTA NAPOLI

Nervi scoperti, che tuttavia non saltano. Una collettiva che induce a ripensare lo stato dell’arte. In una città internazionale per (non) sentito dire. Ma senza fare scenate...


pubblicato martedì 17 giugno 2008

, quarta nata in casa di Maurizio Morra Greco, tra i pochi in sé. Certo, con un palazzo così -la secentesca dimora dei Caracciolo d’Avellino, al Decumano Superiore- e profondendoci del suo Morra Greco, può dire quello che vuole. Mentre farfuglia Jörg Heiser, chiamato a curare una collettiva che astutamente traduce in di un (che, poi, nella dark room tripartisce un mélange di b-movies greci); il tedioso remake e che, col flebile singulto del suo uccello messicano, spreca la magnifica occasione del piano cantinato, spazio bello e possibile solo per combattenti di razza (vedi ); la , crasi tra iconograficamente familiare; la Loren di seguendo le evoluzioni mimiche della “ città internazionale? Lisa Anne Auerbach & Aleksandra Mir - Marzarama (Antinoo Di Mondragone) - 2008 - azione con marzapane alla Gipsoteca dell’Accademia di Belle Arti di NapoliNon avevano dubbi i tre “interpreti” messi da Lulic la sera dell’inaugurazione a concionare - locali: Napoli , insieme agli interinali del jet set inspira ed espira profumo di cultura ai vernissage e che, sempre in nome dell’ rifiuti e secoli di Gomorra senza batter ciglio né muovere un dito. Una Casta Eletta che magari gironzola affascinata per il fatiscente palazzo Caracciolo d’Avellino, ma forse non si domanda girato durante la personale partenopea del 2006, proprio da Morra Greco).
Un’, piuttosto che comunicare con una educativa e partecipativa messa a nudo dalla mostra, che, tra la sera dell’opening e la mattina successiva, programmava ben tre performance.
Un disinteresse evidenziato non tanto dagli appuntamenti in sede col già citato Lulic e era niente di più che una simpatica esibizione amatoriale), ma dal tiepido riscontro riservato a e
Un fatto che la dice lunga sulla ). Un segnale da valutare con umiltà e apertura dialettica. Altrimenti i due musei, le metropolitane, i regali di Natale al Plebiscito e le propalate
mostra visitata il 21 maggio 2008






Postato da: Gino
Postato: mercoledì 18 giugno 2008 alle 09:27

Napoli - dal 18 giugno al 30 luglio 2008
'Ncoppa 'e Quartieri

LARGO BARACCHE
http://www.exibart.com/profilo/sedev2.asp?idelemento=12182vai alla scheda di questa sede
javascript:popalert();Exibart.alert - tieni d'occhio questa sede
Piazza Baracche (80134)
+39 3933641664 (info), +39 081411510 (fax)
mailto:largobaracche@gmail.com" alt="largobaracche@gmail.comlargobaracche@gmail.com
http://www.largobaracche.it/" target=_blank alt="www.largobaracche.it www.largobaracche.it
javascript:MM_openBrWindow('/profilo/googlemaps/googlev3.asp?dim=2&idevento=56246','GoogleMapsV2large','scrollbars=no,resizable=yes,width=820,height=505')individua sulla mappa Exisat
http://www.mapquest.com/maps/map.adp?latlongtype=decimal&latitude=40.841931&longitude=14.247378&zoom=9" target=_blank>individua sullo stradario MapQuest
javascript:T1_openBrWindow('eventiv2.asp?preview=si&stampa=si&idelemento=56246','traspi396171395243055601815304','directories=no,width=640,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')Stampa questa scheda
javascript:T1_openBrWindow('eventicercarisultato.asp?latitudine=40%2C841931&longitudine=14%2C247378&griglia=4&cercaindirizzo=4&cercawhat=latlong&ritorno=eventicerca%2Easp&nobordi=si#carta','traspiprossimita','directories=no,width=600,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')" alt="cerca gli eventi o sedi qui vicineEventi in corso nei dintorni

Le quarantatre immagini selezionate formano una storia fotografica che racconta la realtà dei diversi territori e anche i sogni e i desideri di questi adolescenti, testimoni del proprio vissuto. I ragazzi inoltre sono stati coinvolti in un progetto video che documenta l'esperienza e l'avventura umana di questo workshop
vernissage: 18 giugno 2008. ore 19
curatori: http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=9231Nicolas Pascarel
genere: giovane arte, collettiva
 





Postato da: Gino
Postato: mercoledì 18 giugno 2008 alle 09:27

Napoli - dal 18 al 30 giugno 2008
Rà n’uocchio

CHIESA DI SAN SEVERO AL PENDINO
http://www.exibart.com/profilo/sedev2.asp?idelemento=1423vai alla scheda di questa sede
javascript:popalert();Exibart.alert - tieni d'occhio questa sede
Via Duomo 282 (80138)
+39 081202053 (info)
javascript:MM_openBrWindow('/profilo/googlemaps/googlev3.asp?dim=2&idevento=55640','GoogleMapsV2large','scrollbars=no,resizable=yes,width=820,height=505')individua sulla mappa Exisat
http://www.mapquest.com/maps/map.adp?latlongtype=decimal&latitude=40.849342&longitude=14.260671&zoom=9" target=_blank>individua sullo stradario MapQuest
javascript:T1_openBrWindow('eventiv2.asp?preview=si&stampa=si&idelemento=55640','traspi3961713955902778015994226','directories=no,width=640,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')Stampa questa scheda
javascript:T1_openBrWindow('eventicercarisultato.asp?latitudine=40%2C849342&longitudine=14%2C260671&griglia=4&cercaindirizzo=4&cercawhat=latlong&ritorno=eventicerca%2Easp&nobordi=si#carta','traspiprossimita','directories=no,width=600,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')" alt="cerca gli eventi o sedi qui vicineEventi in corso nei dintorni

orario: Dal lunedì al sabato 9-19
(possono variare, verificare sempre via telefono)
biglietti: ingresso libero
vernissage: 18 giugno 2008. ore 17.30
autori: http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66269Stefano De Novellis, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66268Giulio Piscitelli, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66270Salvatore Rendina
genere: fotografia, collettiva
 





Postato da: Gino
Postato: mercoledì 18 giugno 2008 alle 09:28

Roma - dal 18 giugno al 14 settembre 2008
15ª Quadriennale d'arte
[http://www.exibart.com/notizia.asp?idnotizia=23957leggi la recensione]

PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI
http://www.exibart.com/profilo/sedev2.asp?idelemento=2100vai alla scheda di questa sede
javascript:popalert();Exibart.alert - tieni d'occhio questa sede
Via Nazionale 194 (00184)
+39 06489411 (info), +39 0668301087 (fax)
mailto:info@palazzoesposizioni.it" alt="info@palazzoesposizioni.itinfo@palazzoesposizioni.it
http://www.palazzoesposizioni.it/" target=_blank alt="www.palazzoesposizioni.itwww.palazzoesposizioni.it
javascript:MM_openBrWindow('/profilo/googlemaps/googlev3.asp?dim=2&idevento=55626','GoogleMapsV2large','scrollbars=no,resizable=yes,width=820,height=505')individua sulla mappa Exisat
http://www.mapquest.com/maps/map.adp?latlongtype=decimal&latitude=41.898859&longitude=12.490319&zoom=9" target=_blank>individua sullo stradario MapQuest
javascript:T1_openBrWindow('eventiv2.asp?preview=si&stampa=si&idelemento=55626','traspi3961713959722222013607752','directories=no,width=640,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')Stampa questa scheda
javascript:T1_openBrWindow('eventicercarisultato.asp?latitudine=41%2C898859&longitudine=12%2C490319&griglia=4&cercaindirizzo=4&cercawhat=latlong&ritorno=eventicerca%2Easp&nobordi=si#carta','traspiprossimita','directories=no,width=600,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')" alt="cerca gli eventi o sedi qui vicineEventi in corso nei dintorni

Giunge alla sua quindicesima edizione la Quadriennale d'arte di Roma, il principale appuntamento istituzionale di arte contemporanea italiana, che torna nella sua sede storica
orario: domenica-giovedì 11-21; venerdì-sabato 11-23.30; lunedì chiuso
(possono variare, verificare sempre via telefono)
biglietti: Intero € 8,00
Ridotto di legge € 6,50
Scuole € 4,00 per studente dal martedì al venerdì (esclusi i festivi)
Per chi ha meno di trent'anni, l'ingresso alla mostra è gratuito il primo mercoledì di ogni mese, a partire dalle 14
vernissage: 18 giugno 2008.
ufficio stampa: http://www.exibart.com/profilo/uffstampa.asp?idelemento=20NOVELLA MIRRI
curatori: http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=1406Chiara Bertola, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=1343Lorenzo Canova, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=317Bruno Corà, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=1332Daniela Lancioni, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=1108Claudio Spadoni
autori: http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=1367Perino & Vele, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=34874Mario Airò, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=12628Carolina Raquel Antich, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=6318Andrea Aquilanti, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=30037Stefano Arienti, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=3550Sergia Avveduti, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=1004Massimo Bartolini, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=8576Matteo Basilè, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=8754Alessandro Bazan, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=1728Vanessa Beecroft, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66237Angelo Bellobono, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=5755Angelo Bellobono, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=3915Elisabetta Benassi, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=11561Manfredi Beninati, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=4453Stefano Boccalini, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=1985Francesco Bocchini, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=6415Stefano Bonacci, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=14155Giuseppe Caccavale, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=7255Alessandro Cannistrà, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=1363Gea Casolaro, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=18042Antonio Catelani, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=4272Alice Cattaneo, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=195Loris Cecchini, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=5550Francesco Cervelli, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=8256Paolo Chiasera, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=36503Claudio Citterio, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=1489Marco Colazzo, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=3244Luca Costantini, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=11730Francesco De Grandi, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=5974Daniela De Lorenzo, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=1978Giulio De Mitri, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=16517Fabrice de Nola, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=1977Alberto Di Fabio, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=65068Anna Di Febo, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=15355Elisabetta Di Maggio, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=6391Andrea Di Marco, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=57158Rä di Martino, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=2818Fulvio Di Piazza, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66236Marco Di Silvestre, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=9483Mauro Di Silvestre, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=3704Valentino Diego, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=12843Bruna Esposito, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=5757Stefania Fabrizi, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=5758David Fagioli, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=6900Lara Favaretto, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=4079Flavio Favelli, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=13081Danilo Fiorucci, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=30761Simona Frillici, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=1307Paolo Grassino, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=8261Alice Guareschi, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=1309Debora Hirsch, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67641Irena Kalodera, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=26705Karpüseeler, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=114Deborah Ligorio, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=2821Federico Lombardo, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=28549Claudia Losi, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=13551Serenella Lupparelli, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=119Andrea Mastrovito, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=18405Vittoria Mazzoni, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=8728Sabrina Mezzaqui, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=17778Matteo Montani, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=32344Diego Morandini, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=7418Maria Morganti, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=1132Liliana Moro, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=5536Adriano Nardi, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=5745Marco Neri, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=2822Davide Nido, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=4673Adrian Paci, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=1350Luca Pancrazzi, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=5667Marina Paris, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=10449Luana Perilli, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=3733Diego Perrone, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=4881Paola Pivi, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=4859Piero Pompili, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=18036Franco Pozzi, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=36504Luisa Protti, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=39860Daniele Puppi, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=8417Luisa Rabbia, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=1832Giovanni Rizzoli, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=13858Bernhard Rüdiger, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=4049Andrea Salvino, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=36367Mariateresa Sartori, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=1243Maurizio Savini, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=2825Francesco Simeti, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=980Sissi, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=5752Federico Solmi, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=22445Vittorio Sopracase, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=4787Donatella Spaziani, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=25846Giuseppe Stampone, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=14544Giovanni Termini, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=10515Alessandra Tesi, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=5761Silvano Tessarollo, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=1729Grazia Toderi, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=6084Stefano Tondo, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=144Luca Trevisani, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=12086Erich Turroni, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=4220Nico Vascellari, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=9299Nicola Verlato, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=5762Marco Verrelli
genere: arte contemporanea, collettiva
web: http://www.quadriennalediroma.org/" target=_blank alt="www.quadriennalediroma.orgwww.quadriennalediroma.org
 





Postato da: Gino
Postato: mercoledì 18 giugno 2008 alle 09:30

 

 

 

, vincitrice della 1° edizione di Viaggio, concorso per artisti emergenti della Campania indetto dalla

dj  

, per e



Postato da: Gino
Postato: giovedì 19 giugno 2008 alle 09:09

Due casseforti per installazioni e video-proiezioni. Arte open per l’estate napoletana


pubblicato mercoledì 18 giugno 2008
60597Anche l'arte va al fresco. Dopo un inverno di musica al Madre i ruoli s'invertono e per l'estate 2008 sono gli artisti a spostarsi all'aperto, in uno spazio musicale. All'Arenile di Bagnoli, infatti, prende il via Video&Installation Containers, progetto a cura di NOTgallery, Mara De Falco e Irene Tedesco, con la collaborazione di Stefania Russo, nato dalla sinergia con Arenile Reload e Easychic. Due contenitori artistici mobili uno per installazioni, l'altro per video-proiezioni saranno collocati all'interno dell'area eventi dell'Arenile. I containers appariranno come due casseforti. Il loro "prezioso" contenuto si rivelerà soltanto al momento della loro apertura, nei giorni delle inaugurazioni, che avverranno di giovedì, a settimane alterne, nei mesi di giugno e luglio, e resterà visibile durante tutte le serate del giovedì e del venerdì. Obbiettivo del progetto è ampliare la fruizione dell'operato artistico, portandolo in altri contesti rispetto a quelli generalmente utilizzati dal sistema dell'arte e contribuire a potenziare il livello culturale dei contenuti proposti durante gli eventi musicali. Ad aprire la tranche saranno Roxy in the Box e IABO, mentre per i successivi appuntamenti sono previsti interventi di Macro, Danilo Correale, Walter Picardi, Bianco Valente, 2/4our, Moio&Sivelli.


Primo appuntamento: giovedì 19 giugno 2008 - ore 22.00
Arenile Reload
Via Coroglio, 14/b - Napoli
Info: 0815706035 -
mailto:info@arenilereload.cominfo@arenilereload.com
Web: http://www.myspace.com/arenilereloadwww.myspace.com/arenilereload

[exibart]




Postato da: Gino
Postato: giovedì 19 giugno 2008 alle 09:10

Firenze - dal 19 giugno al 2 agosto 2008
Pedro Cano - Identità in transito


http://www.exibart.com/profilo/imgpost/rev/474/rev50474(1)-ori.jpg" target=_blank> [Vedi la foto originale]
PALAZZO VECCHIO
http://www.exibart.com/profilo/sedev2.asp?idelemento=1269vai alla scheda di questa sede
javascript:popalert();Exibart.alert - tieni d'occhio questa sede
Piazza Della Signoria (50122)
+39 0552768465 (info)
javascript:MM_openBrWindow('/profilo/googlemaps/googlev3.asp?dim=2&idevento=50474','GoogleMapsV2large','scrollbars=no,resizable=yes,width=820,height=505')individua sulla mappa Exisat
http://www.mapquest.com/maps/map.adp?latlongtype=decimal&latitude=43.76977&longitude=11.255439&zoom=9" target=_blank>individua sullo stradario MapQuest
javascript:T1_openBrWindow('eventiv2.asp?preview=si&stampa=si&idelemento=50474','traspi396181383946759301120846','directories=no,width=640,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')Stampa questa scheda
javascript:T1_openBrWindow('eventicercarisultato.asp?latitudine=43%2C76977&longitudine=11%2C255439&griglia=4&cercaindirizzo=4&cercawhat=latlong&ritorno=eventicerca%2Easp&nobordi=si#carta','traspiprossimita','directories=no,width=600,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')" alt="cerca gli eventi o sedi qui vicineEventi in corso nei dintorni

Cano presenta un ciclo di grandi immagini di uomini e di donne tutti di spalle, per lo piu' in cammino
orario: tutti i giorni dalle 9.00 alle 19. Chiuso il lunedì
(possono variare, verificare sempre via telefono)
vernissage: 19 giugno 2008.
catalogo: in mostra
autori: http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=16799Pedro Cano
telefono evento: +39 055217740
genere: arte contemporanea, personale
 





Postato da: Gino
Postato: giovedì 19 giugno 2008 alle 09:11

Napoli - dal 19 giugno al 19 luglio 2008
Classroom#1


http://www.exibart.com/profilo/imgpost/rev/299/rev56299(1)-ori.jpg" target=_blank> [Vedi la foto originale]
MADRE - MUSEO D'ARTE DONNA REGINA
http://www.exibart.com/profilo/sedev2.asp?idelemento=5723vai alla scheda di questa sede
javascript:popalert();Exibart.alert - tieni d'occhio questa sede
Via Luigi Settembrini 79 (80139)
+39 08119313016 (info)
http://www.museomadre.it/" target=_blank alt="www.museomadre.itwww.museomadre.it
javascript:MM_openBrWindow('/profilo/googlemaps/googlev3.asp?dim=2&idevento=56299','GoogleMapsV2large','scrollbars=no,resizable=yes,width=820,height=505')individua sulla mappa Exisat
http://www.mapquest.com/maps/map.adp?latlongtype=decimal&latitude=40.855258&longitude=14.25831&zoom=9" target=_blank>individua sullo stradario MapQuest
javascript:T1_openBrWindow('eventiv2.asp?preview=si&stampa=si&idelemento=56299','traspi3961813846643519015981409','directories=no,width=640,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')Stampa questa scheda
javascript:T1_openBrWindow('eventicercarisultato.asp?latitudine=40%2C855258&longitudine=14%2C25831&griglia=4&cercaindirizzo=4&cercawhat=latlong&ritorno=eventicerca%2Easp&nobordi=si#carta','traspiprossimita','directories=no,width=600,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')" alt="cerca gli eventi o sedi qui vicineEventi in corso nei dintorni

La mostra raccoglie i risultati delle discussioni e delle riflessioni sviluppate nel workshop incentrato sul tema delle traduzioni
vernissage: 19 giugno 2008. ore 19
curatori: http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=18088Gigiotto Del Vecchio, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=175Salvatore Lacagnina, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=35658Stefania Palumbo
genere: documentaria, arte contemporanea, collettiva
email: mailto:giuliodelvecchio@yahoo.it" alt="giuliodelvecchio@yahoo.itgiuliodelvecchio@yahoo.it
 





Postato da: Gino
Postato: giovedì 19 giugno 2008 alle 09:12

Napoli - dal 19 giugno al 26 settembre 2008
LetMeDrawIt4U

Claudia Dallagiovanna,I suoi passi misurarono ossessivamente le dimensioni dell'appartamento, smalto su lastra inox, 19 x 26,5 cm, 2008

http://www.exibart.com/profilo/imgpost/rev/014/rev56014(1)-ori.jpg" target=_blank> [Vedi la foto originale]
NOTGALLERY CONTEMPORARY ART FACTORY
http://www.exibart.com/profilo/sedev2.asp?idelemento=4667vai alla scheda di questa sede
javascript:popalert();Exibart.alert - tieni d'occhio questa sede
Piazza Trieste E Trento 48 (80132)
+39 0810607028 (info), +39 0812140986 (fax)
mailto:info@notgallery.com" alt="info@notgallery.cominfo@notgallery.com
http://www.notgallery.com/" target=_blank alt="www.notgallery.comwww.notgallery.com
javascript:MM_openBrWindow('/profilo/googlemaps/googlev3.asp?dim=2&idevento=56014','GoogleMapsV2large','scrollbars=no,resizable=yes,width=820,height=505')individua sulla mappa Exisat
http://www.mapquest.com/maps/map.adp?latlongtype=decimal&latitude=40.837193&longitude=14.248594&zoom=9" target=_blank>individua sullo stradario MapQuest
javascript:T1_openBrWindow('eventiv2.asp?preview=si&stampa=si&idelemento=56014','traspi396181385016953089','directories=no,width=640,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')Stampa questa scheda
javascript:T1_openBrWindow('eventicercarisultato.asp?latitudine=40%2C837193&longitudine=14%2C248594&griglia=4&cercaindirizzo=4&cercawhat=latlong&ritorno=eventicerca%2Easp&nobordi=si#carta','traspiprossimita','directories=no,width=600,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')" alt="cerca gli eventi o sedi qui vicineEventi in corso nei dintorni

LetMeDrawIt4U = Let me draw it for you. Lascia che te lo disegni. Permettimi di disegnartelo. Ora te lo disegno. Tanti modi per dire che certi aspetti dell'universo femminile sono incomprensibili all'uomo...
orario: da martedì a sabato dalle 16 alle 20
(possono variare, verificare sempre via telefono)
biglietti: ingresso libero
vernissage: 19 giugno 2008. ore 20
curatori: http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=40261Francesca Referza
autori: http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=4445Barbara Brugola, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=2956Rita Casdia, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=53354Marzia Dalfini, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67126Claudia Dallagiovanna
note: Chiusura estiva dal 17 luglio al 7 settembre
genere: arte contemporanea, collettiva





Postato da: Gino
Postato: giovedì 19 giugno 2008 alle 09:13

Roma - dal 19 giugno al 27 luglio 2008
Kokocinski - La potenza dello spirito

PALAZZO VENEZIA
http://www.exibart.com/profilo/sedev2.asp?idelemento=2231vai alla scheda di questa sede
javascript:popalert();Exibart.alert - tieni d'occhio questa sede
Via Del Plebiscito 118 (00186)
+39 0669994319 (info)
mailto:museopalazzovenezia@tiscalinet.it" alt="museopalazzovenezia@tiscalinet.itmuseopalazzovenezia@tiscalinet.it
javascript:MM_openBrWindow('/profilo/googlemaps/googlev3.asp?dim=2&idevento=56071','GoogleMapsV2large','scrollbars=no,resizable=yes,width=820,height=505')individua sulla mappa Exisat
http://www.mapquest.com/maps/map.adp?latlongtype=decimal&latitude=41.89626&longitude=12.480277&zoom=9" target=_blank>individua sullo stradario MapQuest
javascript:T1_openBrWindow('eventiv2.asp?preview=si&stampa=si&idelemento=56071','traspi3961813857870370182008','directories=no,width=640,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')Stampa questa scheda
javascript:T1_openBrWindow('eventicercarisultato.asp?latitudine=41%2C89626&longitudine=12%2C480277&griglia=4&cercaindirizzo=4&cercawhat=latlong&ritorno=eventicerca%2Easp&nobordi=si#carta','traspiprossimita','directories=no,width=600,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')" alt="cerca gli eventi o sedi qui vicineEventi in corso nei dintorni

Kokocinski nelle sue opere più recenti spinge in avanti la sua idea costante di un’ arte ispirata dai tormenti e dalle estasi che percorrono le umane vicende alternandosi e sovrapponendosi in un andirivieni incessante. Sempre più chiaro è il conflitto che anima questi quadri e queste sculture. Urti violenti su scabre superfici si affiancano a voli eterei e sognanti dove il peso della forma sembra scomparire e l’ opera d’ arte sembra la catarsi di tutti i mali del mondo
orario: tutti i giorni 10.30 – 19.30. Lun chiuso
(possono variare, verificare sempre via telefono)
biglietti: ingresso libero
vernissage: 19 giugno 2008. ore 18.00
editore: http://www.exibart.com/profilo/editore.asp?idelemento=28GIUNTI
curatori: http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=4297Claudio Strinati
autori: http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=5936Alessandro Kokocinski
telefono evento: +39 0669994219
genere: arte contemporanea, personale
email: mailto:artirm.uffstampa@arti.beniculturali.it" alt="artirm.uffstampa@arti.beniculturali.itartirm.uffstampa@arti.beniculturali.it
 





Postato da: Gino
Postato: giovedì 19 giugno 2008 alle 17:39

 

…per chi ha ancora voglia di continuare, di scambiare idee e divertirsi, serate teatrali per indole ma non per forma!

Video, musica, atmosfere e cibo a tema

 

dalle h 23.00

durante la notte...tra il 21 e il 22 giugno

dalle h 03.22 del mattinoin occasione del solstizio d’estate

presentano

da W. Shakespeare

 

 

tel: 081.6582915 – mailto:lanificio25@cra.na.it



Postato da: Gino
Postato: giovedì 19 giugno 2008 alle 18:57

image: - http://www.artistsmaterials.net/enzo/1530.jpg

 





Postato da: Gino
Postato: venerdì 20 giugno 2008 alle 08:49

image: - http://www.artistsmaterials.net/enzo/1531.jpg

Sguardi Multipli. Rassegna nazionale di arti visive

dal 20 al 30 giugno 2008

PALAZZO SAN BERNARDINO - MUSEO AMARELLI Rossano (CS)

catalogo: a cura di Settimio Ferrari, Francesca Londino, Carolina Lio
vernissage: 20 giugno 2008. ore 17.30


Nel centro storico di Rossano, cittadina dell'hinterland cosentino,apre i battenti la prima edizione di "Sguardi Multipli",
rassegna nazionale di arti visive. Dieci giorni di full immersion nell'Arte, attraverso un ricco calendario di eventi che si propone come obiettivoprincipale di dare spazio allo sguardo artistico contemporaneo


AUTORI:

Angelo Barile, Cristina Blanch, Michele Bono, Erica Campanella, Maurizio Cariati, Daniela Cavallo, Gianni Cella, Marco Cerutti,
Dellaclà,Nicola Delvigo,Damiano Fasso,Gavino Ganau, Tea Giobbio, Andrea Grosso Ciponte, Mario Loprete, Anna Madia, Vincenzo Marsiglia,
Alessandra Pennini, Arianna Piazza, Cosimo Piediscalzi, Andrea Riga, Roberta Savelli, Siva,Marco Tamburro ,Matteo Tenardi, Vittorio Valente





Postato da: Gino
Postato: venerdì 20 giugno 2008 alle 10:01

Napoli - dal 20 giugno al 21 luglio 2008
Fruits in Season

ANNARUMMA404
http://www.exibart.com/profilo/sedev2.asp?idelemento=289vai alla scheda di questa sede
javascript:popalert();Exibart.alert - tieni d'occhio questa sede
Via Santa Brigida 76 (80132)
+39 0815529169 (info), +39 0815529169 (fax)
mailto:info@annarumma404.com" alt="info@annarumma404.cominfo@annarumma404.com
http://www.annarumma404.com/" target=_blank alt="www.annarumma404.comwww.annarumma404.com
javascript:MM_openBrWindow('/profilo/googlemaps/googlev3.asp?dim=2&idevento=56240','GoogleMapsV2large','scrollbars=no,resizable=yes,width=820,height=505')individua sulla mappa Exisat
http://www.mapquest.com/maps/map.adp?latlongtype=decimal&latitude=40.839177&longitude=14.249158&zoom=9" target=_blank>individua sullo stradario MapQuest
javascript:T1_openBrWindow('eventiv2.asp?preview=si&stampa=si&idelemento=56240','traspi3961914188888889015726892','directories=no,width=640,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')Stampa questa scheda
javascript:T1_openBrWindow('eventicercarisultato.asp?latitudine=40%2C839177&longitudine=14%2C249158&griglia=4&cercaindirizzo=4&cercawhat=latlong&ritorno=eventicerca%2Easp&nobordi=si#carta','traspiprossimita','directories=no,width=600,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')" alt="cerca gli eventi o sedi qui vicineEventi in corso nei dintorni

Fruits of Season: Una occasione data a tre giovani artisti per confrontarsi con il pubblico e con gli addetti ai lavori.
orario: da Martedì a Venerdì dalle ore 16,00 alle ore 19,00 e su appuntamento
(possono variare, verificare sempre via telefono)
biglietti: free admittance
vernissage: 20 giugno 2008. ore 19,00
autori: http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67554Roberto Amoroso, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=1856Loredana di Lillo, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=2951Massimo Pianese
genere: arte contemporanea, collettiva
 





Postato da: Gino
Postato: venerdì 20 giugno 2008 alle 10:01

Napoli - dal 20 giugno al 15 luglio 2008
Paola Romano - Quarta Fase. Emozioni Plastiche

CASTEL DELL'OVO
http://www.exibart.com/profilo/sedev2.asp?idelemento=285vai alla scheda di questa sede
javascript:popalert();Exibart.alert - tieni d'occhio questa sede
Via Luculliana (80132)
mailto:casteldellovo@comune.napoli.it" alt="casteldellovo@comune.napoli.itcasteldellovo@comune.napoli.it
http://www.comune.napoli.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/1433" target=_blank alt="www.comune.napoli.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/1433www.comune.napoli.it
javascript:MM_openBrWindow('/profilo/googlemaps/googlev3.asp?dim=2&idevento=56107','GoogleMapsV2large','scrollbars=no,resizable=yes,width=820,height=505')individua sulla mappa Exisat
http://www.mapquest.com/maps/map.adp?latlongtype=decimal&latitude=40.828496&longitude=14.248825&zoom=9" target=_blank>individua sullo stradario MapQuest
javascript:T1_openBrWindow('eventiv2.asp?preview=si&stampa=si&idelemento=56107','traspi3961914192824074017152674','directories=no,width=640,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')Stampa questa scheda
javascript:T1_openBrWindow('eventicercarisultato.asp?latitudine=40%2C828496&longitudine=14%2C248825&griglia=4&cercaindirizzo=4&cercawhat=latlong&ritorno=eventicerca%2Easp&nobordi=si#carta','traspiprossimita','directories=no,width=600,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')" alt="cerca gli eventi o sedi qui vicineEventi in corso nei dintorni

La padronanza delle materie usate nelle opere esposte è ormai totale tanto da poter definire le sue tele “quadri-scultura” : opere astratte mirate a “dare la carica a chi l’ha persa”, che quasi chiedono di essere toccate per completare l’esperienza sensoriale dell’opera rendendo partecipe la percezione del tatto, oltre che della vista
orario: 10/13 - 16/19
(possono variare, verificare sempre via telefono)
vernissage: 20 giugno 2008. ore 18
catalogo: in mostra, testi di Elio Rumma, Andrea Romoli Barberini, Miriam Castelnuovo, Mehran Zelli
ufficio stampa: http://www.exibart.com/profilo/uffstampa.asp?idelemento=580GHIGA IMMAGINA
curatori: http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=38769Elio Rumma
autori: http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=33965Paola Romano
genere: arte contemporanea, personale
 





Postato da: Gino
Postato: venerdì 20 giugno 2008 alle 10:03

Napoli - dal 20 giugno al 10 luglio 2008
Ventiperventi


http://www.exibart.com/profilo/imgpost/rev/255/rev56255(1)-ori.jpg" target=_blank> [Vedi la foto originale]
OFFICINA CREATIVA LINEADARTE
http://www.exibart.com/profilo/sedev2.asp?idelemento=11471vai alla scheda di questa sede
javascript:popalert();Exibart.alert - tieni d'occhio questa sede
Vico San Domenico Soriano 34 (80135)
+39 0815494271 (info)
javascript:MM_openBrWindow('/profilo/googlemaps/googlev3.asp?dim=2&idevento=56255','GoogleMapsV2large','scrollbars=no,resizable=yes,width=820,height=505')individua sulla mappa Exisat
http://www.mapquest.com/maps/map.adp?latlongtype=decimal&latitude=40.84926&longitude=14.249051&zoom=9" target=_blank>individua sullo stradario MapQuest
javascript:T1_openBrWindow('eventiv2.asp?preview=si&stampa=si&idelemento=56255','traspi3961914196875015594446','directories=no,width=640,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')Stampa questa scheda
javascript:T1_openBrWindow('eventicercarisultato.asp?latitudine=40%2C84926&longitudine=14%2C249051&griglia=4&cercaindirizzo=4&cercawhat=latlong&ritorno=eventicerca%2Easp&nobordi=si#carta','traspiprossimita','directories=no,width=600,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')" alt="cerca gli eventi o sedi qui vicineEventi in corso nei dintorni

Rassegna d'arte contemporanea
orario: da lunedì a sabato 15.30, 19
(possono variare, verificare sempre via telefono)
biglietti: free admittance
vernissage: 20 giugno 2008. ore 20
curatori: http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=33132Giovanna Donnarumma, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=53425Gennaro Ippolito
autori: http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67574Crislim , http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67578Ezio Torus , http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67600Parra , http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67602Ryczko , http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=61669zoro , http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=3264Antonella Affronti, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=58588nabil al-zein, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=38783Manuela Alampi, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=5323Livia Alessandrini, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=13664Cosimo Allera, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=49910Donato Arcella, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=41011Lucia Arena, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=17018Matteo Arfanotti, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=46553Domenico Asmone, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=38784Maurizio Baccanti, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66544Michela Baldi, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66545Renata Balducci, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=50873Fabiola Barna, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=50875Michela Battagello, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=37099Lello Bavenni, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67572Cloude Bellanton, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=61648Sandy Bellantoni, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=48902Marco Besana, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66547Monica Bessi, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66548Antonio Boffa, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67588Josephine Bonì, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=54750Ambrogio Bosco, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66550Cecilia Bossi, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66551Giuliano Brandoli, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=25794Agnese Bruno, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=33126Laura Bruno, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=54725Rose Canazzaro, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=46554Franco Cappelli, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=38787Magda Carella, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=38788Joao Carita, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67597Nello Caruso, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67571Cinzia Casalino, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=61649Monica Castaldelli, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=48618Lorenzo Cataneo, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=46231Rita Cavaliere, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66552Mimmo Ceccarelli, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=42559Rosaria Cecere, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=50887Valentina Cerasola, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=2464Achille Cevoli, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=53243Mariangela Chianese, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=19372Paolo Chirco, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67592MArco Ciarcigliano, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=36362Maurizio Citti, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66555Giorgia Claire, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=58677Lilliana Comes, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66554Bartolomeo Conciauro, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=32891Roberta Coni, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66556Sonia Corporente, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=54727Mimmo Corrado, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=5313Enzo Correnti, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=28037Patrizia Costa, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67596Mena Cremonese, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=47927Rodolfo Cubeta, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66557Maria Rosaria D'Alessandro, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67573Crescenzo D'Ambrosio, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=63269Antonia D'Angelo, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=53225Antonio D'Antonio, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66558Rosa D'Ascola, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66559Frain Dazpo, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67569Angelo De Crescenzo, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=20009Antonio De Rose, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=57624Francesco De Sanctis, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=50893Gaetano Della Femina, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=61651Fausto Della Villa, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=28035Mario Di Bonito, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=32106Domenico di Caterino, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=53792Roberta Di Iasio, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66560Mauro Di Leva, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66622Carlo di Maro, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=58760Oscar Odd Diodoro, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=33132Giovanna Donnarumma, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=23773Raffaele Esposito, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66561Arta Ethemi, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67579Ferruccio Fabbri, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=25294Elena Faralli, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=12177Margherita Fascione, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66563Marta Ferraz, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66562Claudio Fiori, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67584Gianluca Fonso, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=49184Paula França, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=51148Stefania Frigenti, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67575Daniele Frisina, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66564Ilenia Galia, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=18998Francesco Gallo, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=47311Cristina Gandini, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67586Stefania Gaudiosi, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67605Stefnia Gaudiosi, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66565Sabrina Gazzola, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=65671Bernardo Gentile, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=60536Felice Giancaspro, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67570Carlo Maria Giudici, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=32867Claudio Giulianelli, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=58807Patrizia Giusti, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66567Carlos Godinho, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67568Alessadro Gregorio, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=13347Massimiliano Griggio, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=44582Luna Hal, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66568Thomas Hirsch, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=53229Davide Iaione, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=63281Valerio Iermano, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=53425Gennaro Ippolito, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=33135Silvia Iuliucci, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=61653Irina Karim, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67591Majlinda Kelmedi, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66569Laurent Koller, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=51898Giovanna Lacedra, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66571Doris B. Lambling, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67587Irma Lanza, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=47075Luigi Latino, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67585Hanoi Martìnez Leòn, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=13276Rosella Lenci, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=65672Monica Liguoro, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=61953Vincenzo Lipari, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66572Martino Lo Cascio, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66573Claudia Lombardo, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=48459Gino Loperfido, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66575Claudio Lorenzoni, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66576Vittorio Losito, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66577Rosaria Lucci, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66578Monica Lume, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=45657Imma Maddaloni, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66579Erika Madrid, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=50034Mauro Magri, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67594MAria Teresa Maltinu, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=58764Teresa Susy Manzo, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67577Esposito Marino, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=63279Miona Markovic, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66581Ângelo Marques, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66583Bill Marshall, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=53227BiancaMaria Martinelli, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=50897Fulvio Martini, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=58616Agnese Claudia Masucci (Agnes), http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67593Marco Matta Siù, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=58675Antonia Maviglia, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66585Fausto Maxia, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67601Paolo Medeiros, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=15042Marilena Mercogliano, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66587Monika Merlini, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=20465Francesco Mestria, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=63192Agim Meta, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67589Lionti Michele, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=58806Mirella Milanini, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=42208Renato Milo, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=61657Marcello Mogni, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=41949Kim Molinero, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=63262Stefania Mollo, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=61656Giovanni Morgia, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66586Giuseppe Mucci, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=63168Fabiola Murri, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=47928Emilio Napoleoni, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=28095Massimo Nardi, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=56682Paula Navarro, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=33137Laura Negrini, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=63280Nicola Neotto, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66594Brunella Neri, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=48138Lorenzo Noccioli, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66593Gianfranco Nonne, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66592Matthew Olivieri, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66591Lorenzo Paci, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=4948Antonella Pacifico, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66590Zoltan Pal, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66589Salvatore Palmieri, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67607Wang Pan, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=41178Ricardo Passos, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=54896Annamaria Pastorini, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66595Luca Pedrelli, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=22098Rocco Pellegrini, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67582Gabriele Pelligrini, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66596Daniel Pereyra, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=46371Ilaria Pergolesi, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66259Adolfo Picano, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66598Marcello Pilia, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66599Adilson Pinto, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=53239Giuseppe Pira, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67604Simona Pocarobba, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=58676Domenica Pollasto, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66601Jacob Porat, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67590Loupes Pousel, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66602Serena Raffaelli, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=25421Paola Rago, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=8885Marco Rea, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=50806Teresa Rebelo, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67581Frank Rethore, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66604Catarina Ribeiro, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67603Salvatore Ricci, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=61659Emanuele Rivieri, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66606Michela Rivieri, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67576Enrique Rocha, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=56622Fabio Rodio, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66607Daniela Rumini, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=45719Giuseppe Russo, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66609Ghassan Sadu'N, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=65852Rosellina Salvati, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67595Marianna Sannino, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=56623Valentina Santarelli, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=50909Robert Schwarz, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=58766Annalisa Scornavacche, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=56091Claudia Sejanovich, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=21794Eric Serafini, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=61663Pasquale Sica, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66615Noemi Silvera, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=53688Giacomo Sonaglia, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=63278Marilena Sorrentino, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66614Lopes Sousa, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=61664Irene Spedicato, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=33143Radina Springborn, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67608Yana Stamanova, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=2459Salvatore Starace, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66612Márcia Szostak, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66611Antonio Tavares, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=53248Salvatore Tavassi, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=5187Loreta Teodorova, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66616Sara Tonello, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=15047Lino Tortora, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66620Emanuel Tosi, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=33144Marisa Traettino, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=61667Arianna Tramontano, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66617Elisabetta Trevisan, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=43169Tommaso Tucci, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67599Paolo Uttieiri, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=36727Ramona Vada, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=58682Veronica Vallini, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=66618Armando Vano, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=50924Tatiana Vanzetta, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=48260Silvia Vari, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=34732Mario Verta, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=25291Claudia Vianello, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67606Tajes Martins Victor, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=26222Daniela Viglioglia, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=60845Teresa Visceglia, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=53246Paolo Vitale, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=61668Paola Vitiello, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=61249Mimi Yoon, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67583Gian Antonio Marino Zago, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=50506Sasha Zelenkevick, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=60331Stefano Zullo
patrocini: Comune di Napoli
genere: arte moderna e contemporanea, collettiva
 





Postato da: Gino
Postato: sabato 21 giugno 2008 alle 09:59

fino al 30.VI.2008
L'impresa dell'arte
Napoli, Pan

Impresa gloriosa o fatica di Sisifo? Come si possono far quadrare i bilanci coi quadri? Una visione sintetica sul mestiere d’artista e su come “midificare” la creatività...


pubblicato venerdì 20 giugno 2008

e , spesso estranei al mainstream prezzemolino (qui fa eccezione , dipanata secondo un filo logico d’incalzante semplicità. Illustrare senza declamare. Proporre senza imporre. Riflettere senza scervellarsi. E con un tocco leggero e ironico, possibile anche in un cimento così arduo come , col massiccio battage per il fantomatico monumento alla Nike nella storica Karlsplatz di Vienna. Un attacco al sistema condotto come una guerriglia graffiante e provocatoria, in cui spara a raffica pure . Segno che lo spettro del comunismo ancora atterrisce l’Occidente ultraliberista, che però continua a sfruttarne icone (la “statua vivente” del Che di , accampato con tutta la famigliola fra gli stand dell’Ikea.
finger - Stadtimkerei. Un alveare in città - 2008 - installazione ambientale (adesivi, vasi da miele, vari attrezzi per apicoltura)
Più amaro e cinico lo sguardo gettato da esorta a devolvere a progetti socialmente utili nell’iniziativa , che in un tripudio di fiorellini si chiedono se non sia più remunerativo e gratificante produrre miele invece di capolavori; o l’invito a scommettere in loco e on line su uno degli agli selezionati da o gonfiato fino a scoppiare nel supermercato dove s’aggira freneticamente che nella videoinstallazione , la quale annota meticolosamente le proprie spese accostando colorati codici a barre all’immagine dell’oggetto acquistato.
Altro nodo cruciale è la possibilità per l’artista di come la “Bibbia” di Marx (che umano e sociale. E
http://www.exibart.com/notizia.asp?IDNotizia=12383&IDCategoria=207Interessi zero! alla Galleria Civica di Trento

L’impresa dell’arte - The Enterprise of Art
a cura di Julia Draganovic
PAN - Palazzo delle Arti Napoli - Palazzo Roccella
Via dei Mille, 60 (zona Chiaia) - 80121 Napoli
Orario: feriali ore 9.30-19.30; festivi ore 9.30-14; chiuso il martedì
Ingresso: intero € 5; ridotto € 3,50
Catalogo Electa Napoli
Info: tel. +39 0817958605; fax +39 0817958608; mailto:info@palazzoartinapoli.netinfo@palazzoartinapoli.net; http://www.palazzoartinapoli.net/www.palazzoartinapoli.net


[exibart]




Postato da: Gino
Postato: sabato 21 giugno 2008 alle 10:09

15ª Quadriennale d'arte di Roma

15ª Quadriennale d'arte di Roma
Cento artisti per capire dove va l'arte contemporanea italiana
Con un omaggio a Luciano Fabro
19 giugno - 14 settembre 2008

Giunge alla sua 15ª edizione la Quadriennale di Roma, il principale appuntamento istituzionale dedicato all'arte contemporanea italiana. Torna nella sua sede storica, Palazzo delle Esposizioni, di cui è l'unica mostra in programma per tutta l'estate 2008.

 Le Quadriennali documentano periodicamente le tendenze più significative dell'arte attuale "made in Italy". In questo senso, sono dei sismografi che registrano le oscillazioni del nostro fare artistico, aiutano a capire quello che di più significativo accade nel panorama delle arti visive e a intuirne le possibili evoluzioni future. Ogni edizione si caratterizza per una specifica connotazione. Il taglio critico della 15ª Quadriennale è stato affidato a una Commissione di cinque curatori e storici dell'arte: Chiara Bertola, Lorenzo Canova, Bruno Corà, Daniela Lancioni, Claudio Spadoni. La loro scelta è stata quella di focalizzare lo sguardo sugli anni Novanta/Duemila e di dedicare una particolare attenzione agli artisti giovani e mid-career che hanno iniziato ad affermarsi in questo periodo.

 E' una Quadriennale, quindi, particolarmente incentrata sull'arte emergente, che propone un panorama delle esperienze e delle ricerche artistiche tra le più rappresentative degli ultimi vent'anni. Dalla mostra appare come anche in Italia l'arte contemporanea sia quanto mai diversificata per modalità espressive. E' molto difficile individuare tra gli artisti delle linee di appartenenza. E' un'arte nella quale preminente è la personalità del singolo autore, la sua qualità di vedere, capire, interpretare. Un centinaio gli artisti invitati, alcuni già con una proiezione internazionale. Partecipano tutti con un'opera recente, in molti casi realizzata per l'occasione o in situ. Per i visitatori si apre una stimolante esplorazione della creatività contemporanea, che spazia dai generi tradizionali - come disegno, pittura, scultura - alla fotografia e alle videoproiezioni, fino a installazioni e ambienti che coinvolgono il pubblico. L'allestimento ha dovuto tener conto della necessità di offrire una presentazione equilibrata di opere molto diverse tra loro e, in molti casi, di grande dimensione.

 Le opere in mostra si differenziano non solo per le tecniche di realizzazione, ma anche e soprattutto per i diversi campi di indagine che riflettono. Alcune rimandano all'attualità e propongono spunti di riflessione sul nostro momento storico. Molte hanno, invece, una dimensione più privata e si interrogano su temi quali l'identità, la memoria, le relazioni interpersonali. Non pochi interventi si soffermano sulle interazioni del singolo con lo spazio esterno, dalla grande città ad ambienti chiusi più  intimi, con una particolare attenzione al loro impatto sui nostri comportamenti. Ci sono, poi, lavori che rivelano un interesse per i meccanismi comunicativi, per lo studio del linguaggio e della parola scritta, per i modelli conoscitivi delle scienze. Altri si concentrano sulla genesi stessa dell'opera d'arte, sull'atto creativo. Non mancano interventi che esaltano il potere evocativo della figurazione. Anche gli sguardi sono diversi: ora ironici e sorprendenti, ora critici e provocatori, ora silenziosi e distanti.
 La 15ª Quadriennale riserva, inoltre, un omaggio a Luciano Fabro (Torino, 20 novembre 1936 - Milano, 22 giugno 2007), a un anno esatto dalla scomparsa. Maestro innovatore della scultura italiana, Fabro si afferma a partire dagli anni Sessanta, è tra i protagonisti del gruppo dell'Arte Povera, partecipa alla fondazione della Casa degli Artisti di Milano, insegna all'Accademia di Brera. Gli sono state dedicate, anche di recente, grandi monografiche promosse dai più importanti spazi espositivi in Italia e all'estero. Numerose, le sue partecipazioni a Documenta, alla Biennale di Venezia, alla Biennale di San Paolo e alla stessa Quadriennale di Roma (1973, 1986, 2005). L'omaggio a Fabro all'interno della mostra intende sottolineare come il suo linguaggio continui a essere di straordinaria attualità e costituisca un imprescindibile riferimento per molti artisti contemporanei.

La mostra è una produzione della Fondazione La Quadriennale di Roma. Il catalogo è edito da Marsilio.

Per informazioni:
Fondazione La Quadriennale di Roma
Villa Carpegna - 00165 Roma
t +39 06.9774531
mailto:info@quadriennalediroma.orginfo@quadriennalediroma.org
http://www.quadriennalediroma.org/

Ufficio stampa:
Novella Mirri
t +39 06.32652596
mailto:ufficiostampa@novellamirri.itufficiostampa@novellamirri.it

 





Postato da: Gino
Postato: lunedì 23 giugno 2008 alle 09:57

L'emigrante colto di Baselice

Pasquale Del Vecchio

Vernissage: 27 giugno
Data: dal 27 giugno al 27 luglio

All'inizio del '900, un emigrante di Baselice, in provincia di Benevento, sbarcò a New York, in cerca di fortuna. Il dolore per aver dovuto lasciare la sua terra natale con la conseguenza di una sostanziale perdita di identità gli procurarono una dolce nostalgia.
Per difendersi, si immerse, come spettatore, nell'affascinante mondo del varietà e del musical, allora molto in voga a Brooklyn, trovandovi, così, sollievo alla propria solitudine.
Il piacere che gli procurava il teatro americano, in tutte le sue espressioni, era così forte che, nella sua semplicità, volle coinvolgervi, alla sua maniera, tutti coloro che aveva lasciato al paese natio, inviando loro le locandine degli spettacoli e delle riviste teatrali che, in quella epoca ai primi anni del Novecento, erano molto diffuse ed applaudite.
Come destinatario privilegiato, oltre ad altri cittadini, scelse un nobile rappresentante della società di Baselice, l'Avvocato Giovanni Marsullo De Colellis, che le conservò gelosamente, dopo averle mostrate a tutti gli altri notabili del paese.
Il nipote, Pasquale Del Vecchio, con questa mostra intende recare un omaggio all’emigrante colto che, con il suo gesto, ha regalato, a noi ed a tutto il suo paese, una testimonianza della produzione artistico-teatrale dell'America di quegli anni.
Nello stesso tempo, ci piace ricordare che Roberto Leone Roberti, padre del mitico regista Sergio Leone, nel 1926 produsse e diresse il film "Napoli che canta": struggente documento storico di una Napoli che fu, in omaggio all'emigrante meridionale.

A cura dell'Associazione L'Accordeon
In collaborazione con Lega Italiana Diritti Dell'Uomo

http://www.picagallery.it/site.php?table=mostre&tit=L/'emigrante_colto_di_BaseliceVisita la pagina dedicata sul sito picagallery

Picagallery - via Vetriera 16, 80132 Napoli
+39 081426507, +39 3337388329 | pick@picagallery.it





Postato da: Gino
Postato: lunedì 23 giugno 2008 alle 10:13

Caserta - lun 23 giugno 2008
Annibale Oste - Viaggio a Lepanto

Annibale Oste, Progetto per il vassoio Lepanto disegnato per Terre Blu nel 2004
http://www.exibart.com/profilo/imgpost/rev/459/rev56459(1)-ori.jpg" target=_blank> [Vedi la foto originale]
TERRE BLU
http://www.exibart.com/profilo/sedev2.asp?idelemento=6968vai alla scheda di questa sede
javascript:popalert();Exibart.alert - tieni d'occhio questa sede
Via Maielli 1 (81100)
javascript:MM_openBrWindow('/profilo/googlemaps/googlev3.asp?dim=2&idevento=56459','GoogleMapsV2large','scrollbars=no,resizable=yes,width=820,height=505')individua sulla mappa Exisat
http://www.mapquest.com/maps/map.adp?latlongtype=decimal&latitude=41.073588&longitude=14.329778&zoom=9" target=_blank>individua sullo stradario MapQuest
javascript:T1_openBrWindow('eventiv2.asp?preview=si&stampa=si&idelemento=56459','traspi3962214265972222018416407','directories=no,width=640,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')Stampa questa scheda
javascript:T1_openBrWindow('eventicercarisultato.asp?latitudine=41%2C073588&longitudine=14%2C329778&griglia=4&cercaindirizzo=4&cercawhat=latlong&ritorno=eventicerca%2Easp&nobordi=si#carta','traspiprossimita','directories=no,width=600,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')" alt="cerca gli eventi o sedi qui vicineEventi in corso nei dintorni

Secondo degli happy happening, gli eventi informali, a confine tra la mostra e l’happening, attraverso i quali vengono presentati personaggi del mondo della cultura e dell’arte. Protagonista della serata è Annibale Oste, manipolatore di materie e maestro acclarato nella lavorazione delle resine
vernissage: 23 giugno 2008. ore 19
autori: http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=42581Annibale Oste
genere: arte contemporanea, performance - happening, serata - evento, personale
 





Postato da: Gino
Postato: lunedì 23 giugno 2008 alle 10:13

Napoli - dal 23 giugno al 15 settembre 2008
Brian Eno


http://www.exibart.com/profilo/imgpost/rev/267/rev56267(1)-ori.jpg" target=_blank> [Vedi la foto originale]
MADRE - MUSEO D'ARTE DONNA REGINA
http://www.exibart.com/profilo/sedev2.asp?idelemento=5723vai alla scheda di questa sede
javascript:popalert();Exibart.alert - tieni d'occhio questa sede
Via Luigi Settembrini 79 (80139)
+39 08119313016 (info)
http://www.museomadre.it/" target=_blank alt="www.museomadre.itwww.museomadre.it
javascript:MM_openBrWindow('/profilo/googlemaps/googlev3.asp?dim=2&idevento=56267','GoogleMapsV2large','scrollbars=no,resizable=yes,width=820,height=505')individua sulla mappa Exisat
http://www.mapquest.com/maps/map.adp?latlongtype=decimal&latitude=40.855258&longitude=14.25831&zoom=9" target=_blank>individua sullo stradario MapQuest
javascript:T1_openBrWindow('eventiv2.asp?preview=si&stampa=si&idelemento=56267','traspi396221427662037013127252','directories=no,width=640,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')Stampa questa scheda
javascript:T1_openBrWindow('eventicercarisultato.asp?latitudine=40%2C855258&longitudine=14%2C25831&griglia=4&cercaindirizzo=4&cercawhat=latlong&ritorno=eventicerca%2Easp&nobordi=si#carta','traspiprossimita','directories=no,width=600,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')" alt="cerca gli eventi o sedi qui vicineEventi in corso nei dintorni

Due installazioni site specific realizzate dal videoartista e compositore Brian Eno: “Constellations: 77 milion paintings” e “Lydian Bells”. I due progetti sono stati realizzati in collaborazione con Opal Ltd London, il design e la produzione sono a cura di Wom Record, All Saints Records e Lumen London Limited.
orario: dal lunedì al venerdì ore 10.00 – 21.00; sabato e domenica ore 10.00 – 24.00
Giorno di chiusura : martedì
(possono variare, verificare sempre via telefono)
biglietti: Intero: € 7.00
Ridotto: € 3.50
Audioguide € 4.00
vernissage: 23 giugno 2008.
editore: http://www.exibart.com/profilo/editore.asp?idelemento=8ELECTA
autori: http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=40951Brian Eno
telefono evento: +39 08119978024
genere: arte contemporanea, personale
email: mailto:pellegrini@museomadre.it" alt="pellegrini@museomadre.itpellegrini@museomadre.it
 





Postato da: Gino
Postato: martedì 24 giugno 2008 alle 09:58

Napoli - dal 24 giugno al primo settembre 2008
Roberto Sanchez - Ikon-the synthesis


http://www.exibart.com/profilo/imgpost/rev/203/rev56203(1)-ori.jpg" target=_blank> [Vedi la foto originale]
MUSEO MINIMO
http://www.exibart.com/profilo/sedev2.asp?idelemento=3255vai alla scheda di questa sede
javascript:popalert();Exibart.alert - tieni d'occhio questa sede
Via Detta San Vincenzo 3 (80125)
+39 081621170 (info), +39 081621170 (fax)
mailto:museominimo@virgilio.it" alt="museominimo@virgilio.itmuseominimo@virgilio.it
http://www.museominimo.it/" target=_blank alt="www.museominimo.itwww.museominimo.it
javascript:MM_openBrWindow('/profilo/googlemaps/googlev3.asp?dim=2&idevento=56203','GoogleMapsV2large','scrollbars=no,resizable=yes,width=820,height=505')individua sulla mappa Exisat
http://www.mapquest.com/maps/map.adp?latlongtype=decimal&latitude=40.827541&longitude=14.202415&zoom=9" target=_blank>individua sullo stradario MapQuest
javascript:T1_openBrWindow('eventiv2.asp?preview=si&stampa=si&idelemento=56203','traspi3962314170833333016028864','directories=no,width=640,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')Stampa questa scheda
javascript:T1_openBrWindow('eventicercarisultato.asp?latitudine=40%2C827541&longitudine=14%2C202415&griglia=4&cercaindirizzo=4&cercawhat=latlong&ritorno=eventicerca%2Easp&nobordi=si#carta','traspiprossimita','directories=no,width=600,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')" alt="cerca gli eventi o sedi qui vicineEventi in corso nei dintorni

Dopo quasi due decenni di riflessione sulla geometria, resa ‘calda’ con il gesto rapido della tessitura a pastello, oggi Sanchez si affaccia ad un nuovo livello: la sintesi.
orario: lunedì e mercoledì h. 15-18. Martedì, giovedì e venerdì h. 9-12 o su appuntamento
(possono variare, verificare sempre via telefono)
vernissage: 24 giugno 2008. ore 19
curatori: http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67496Carolina Mantellini
autori: http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=1338Roberto Sanchez
genere: arte contemporanea, personale
 





Postato da: Gino
Postato: mercoledì 25 giugno 2008 alle 09:11

http://www.endemica.it/Nigel Bennett alla Galleria Endemica di Roma

image: - http://www.artistsmaterials.net/enzo/1533.jpg

THE LIES WE AGREE ON

inaugurazione 26 giugno | ore 19 | di nigel bennett | endemica arte contemporanea | roma


Nigel Bennett Nato in Gran Bretagna nel 1975, vive e lavora tra Londra e Roma.

Artista di media audiovisivi, è conosciuto per il suo lavoro oscuro e teso, che si muove attraverso temi che vanno dalla politica all'l'immigrazione, fino all'identità, "il mito" e "il reale". Spesso indaga la relazione tra eventi storico politici, luoghi geografici topici e scenari endemici. Il suo background è nell'arte di strada inglese anni '80 .

Il lavoro di Bennett, che sia fotografico o installativo, è suggestivo e caratterizzato da narrazioni, viaggi notturni ed indefiniti tra i segni ed i suoni dei margini sociali. Il suo stile cattura per sobrietà e si esprime magistralmente con la luce. La sua fotografia scura, a tratti buia, viene spesso accostata all'opera di Caravaggio, ed è impregnata di una certa fenomenologia ambientale, ovvero un mistero legato all'ambiente. Rimane però principale in lui il carattere di artista di strada (writer), che si esprime con energia, vitalità e partecipazione, e che si manifesta in ogni sua opera.

Nigel costruirà nello spazio di Endemica un'installazione, la rielaborazione di una palafitta asiatica, sarà un percorso nella memoria, come cercare nelle proprie tasche.

Passando dalla video arte, installazioni e fotografia, Nigel Bennett ci trascinerà in luoghi di mezzo, e ci aiuterà a vedere realtà attuali e passate, nascoste o dimenticate.

L'artista ha effettuato con la sua opera fotografica personali e fiere in Europa e nel mondo (Zurigo, Londra, Amsterdam, Barcellona, Lione, Berlino Francoforte, Toronto, New York), ultima cronologicamente la sua partecipazione alla fiera d'arte contemporanea di Rotterdam. Tra le sue esposizioni ricordiamo quella all'Agenzia dei notissimi Saatchi&Saatchi di Londra nel 2003. Da rilevare la sua presenza con un video sull'immigrazione e identità al Festival di Cannes del 2007. E' trattato in Svizzera dalla galleria Artrepco di Zurigo.



The lies we agree on - le bugie sulle quali siamo d'accordo
Mostra di Nigel Bennett
Endemica arte contemporanea
Via Mantova 14 (MACRO Zona), 00198 - Roma
Martedì / Sabato 11 - 19.30
tel. +39 06 84240140
cell.: +39 333 5793139
mailto:info@endemica.itinfo@endemica.it
http://www.endemica.it/www.endemica.it






Postato da: Gino
Postato: mercoledì 25 giugno 2008 alle 09:12

Napoli - mer 25 giugno 2008
Arte Fiera: l'arte internazionale parla italiano?

PAN - PALAZZO DELLE ARTI NAPOLI - PALAZZO ROCCELLA
http://www.exibart.com/profilo/sedev2.asp?idelemento=5174vai alla scheda di questa sede
javascript:popalert();Exibart.alert - tieni d'occhio questa sede
Via Dei Mille 60 (80121)
+39 0817958605 (info), +39 0817958608 (fax)
mailto:info@palazzoartinapoli.net" alt="info@palazzoartinapoli.netinfo@palazzoartinapoli.net
http://www.palazzoartinapoli.net/" target=_blank alt="www.palazzoartinapoli.netwww.palazzoartinapoli.net
javascript:MM_openBrWindow('/profilo/googlemaps/googlev3.asp?dim=2&idevento=56516','GoogleMapsV2large','scrollbars=no,resizable=yes,width=820,height=505')individua sulla mappa Exisat
http://www.mapquest.com/maps/map.adp?latlongtype=decimal&latitude=40.836657&longitude=14.236897&zoom=9" target=_blank>individua sullo stradario MapQuest
javascript:T1_openBrWindow('eventiv2.asp?preview=si&stampa=si&idelemento=56516','traspi396241384826388971561892202','directories=no,width=640,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')Stampa questa scheda
javascript:T1_openBrWindow('eventicercarisultato.asp?latitudine=40%2C836657&longitudine=14%2C236897&griglia=4&cercaindirizzo=4&cercawhat=latlong&ritorno=eventicerca%2Easp&nobordi=si#carta','traspiprossimita','directories=no,width=600,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')" alt="cerca gli eventi o sedi qui vicineEventi in corso nei dintorni

Qual è il significato delle fiere per il mercato dell’arte, per lo sviluppo delle gallerie e per la produzione artistiche? A spiegare destinazioni, obiettivi e opportunità sul tema, Silvia Evangelisti, critico d’arte e direttore artistico di Arte Fiera Art First di Bologna
vernissage: 25 giugno 2008. ore 18
genere: incontro - conferenza
 





Postato da: Gino
Postato: mercoledì 25 giugno 2008 alle 09:12

Napoli - dal 25 giugno al 28 settembre 2008
Paolo Ricci


http://www.exibart.com/profilo/imgpost/rev/376/rev56376(1)-ori.jpg" target=_blank> [Vedi la foto originale]
CASTEL NUOVO - MASCHIO ANGIOINO
http://www.exibart.com/profilo/sedev2.asp?idelemento=300vai alla scheda di questa sede
javascript:popalert();Exibart.alert - tieni d'occhio questa sede
Piazza Municipio (80133)
+39 0817955877 (info)
javascript:MM_openBrWindow('/profilo/googlemaps/googlev3.asp?dim=2&idevento=56376','GoogleMapsV2large','scrollbars=no,resizable=yes,width=820,height=505')individua sulla mappa Exisat
http://www.mapquest.com/maps/map.adp?latlongtype=decimal&latitude=40.840095&longitude=14.252185&zoom=9" target=_blank>individua sullo stradario MapQuest
javascript:T1_openBrWindow('eventiv2.asp?preview=si&stampa=si&idelemento=56376','traspi3962413851967593013386347','directories=no,width=640,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')Stampa questa scheda
javascript:T1_openBrWindow('eventicercarisultato.asp?latitudine=40%2C840095&longitudine=14%2C252185&griglia=4&cercaindirizzo=4&cercawhat=latlong&ritorno=eventicerca%2Easp&nobordi=si#carta','traspiprossimita','directories=no,width=600,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')" alt="cerca gli eventi o sedi qui vicineEventi in corso nei dintorni

A circa venti anni dalla scomparsa di Paolo Ricci, la mostra documenta l’opera e i molteplici interessi di un artista e di un intellettuale che ha rappresentato un importante punto di riferimento per la realtà di Napoli sin dagli anni trenta
orario: 9-19, la biglietteria chiude un’ora prima; domenica chiuso; aperta solo domenica 28 settembre
(possono variare, verificare sempre via telefono)
biglietti: intero 5 €; ridotto 4 € gruppi oltre 15 persone; gratuito per minori di 18 e maggiori di 60
vernissage: 25 giugno 2008. ore 18
ufficio stampa: http://www.exibart.com/profilo/uffstampa.asp?idelemento=458CIVITA
curatori: http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=32548Mario Franco, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=13631Daniela Riccioli
autori: http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=17685Paolo Ricci
patrocini: Alto Patronato del Presidente della Repubblica, Regione Campania, Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli
note: A settembre, in occasione delle celebrazioni del centenario della nascita di Paolo Ricci, verra' presentato il volume, pubblicato da Electa, che raccoglie, oltre ai maggiori contributi critici che Paolo Ricci scrisse nella sua pluriennale attivita', anche gli atti del convegno che si tiene il 25 giugno e l'antologia degli scritti di Paolo Ricci
genere: fotografia, arte contemporanea, personale, disegno e grafica
 





Postato da: Gino
Postato: mercoledì 25 giugno 2008 alle 09:13

Napoli - dal 25 giugno al 30 luglio 2008
Rosa Cassino / Salvatore De Curtis / Claudio Lezoche / Mario Sangiovanni

T.F. CAVALLERIZZA A CHIAJA 46 ART STUDIO
http://www.exibart.com/profilo/sedev2.asp?idelemento=12255vai alla scheda di questa sede
javascript:popalert();Exibart.alert - tieni d'occhio questa sede
Via Cavallerizza A Chiaja 46 (80121)
+39 3484078524 (info), +39 3317510635 (biglietteria)
mailto:cavallerizzachiaja@libero.it" alt="cavallerizzachiaja@libero.itcavallerizzachiaja@libero.it
javascript:MM_openBrWindow('/profilo/googlemaps/googlev3.asp?dim=2&idevento=56535','GoogleMapsV2large','scrollbars=no,resizable=yes,width=820,height=505')individua sulla mappa Exisat
http://www.mapquest.com/maps/map.adp?latlongtype=decimal&latitude=40.835786&longitude=14.239407&zoom=9" target=_blank>individua sullo stradario MapQuest
javascript:T1_openBrWindow('eventiv2.asp?preview=si&stampa=si&idelemento=56535','traspi3962413855439815013857538','directories=no,width=640,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')Stampa questa scheda
javascript:T1_openBrWindow('eventicercarisultato.asp?latitudine=40%2C835786&longitudine=14%2C239407&griglia=4&cercaindirizzo=4&cercawhat=latlong&ritorno=eventicerca%2Easp&nobordi=si#carta','traspiprossimita','directories=no,width=600,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')" alt="cerca gli eventi o sedi qui vicineEventi in corso nei dintorni

Una mostra collettiva per celebrare quattro maestri napoletani.
orario: lunedì ore 17 - 19,30
da martedì a venerdì ore 11 - 13 e 17,30 - 19,30
(possono variare, verificare sempre via telefono)
biglietti: free admittance
vernissage: 25 giugno 2008. ore 18,30
ufficio stampa: Susanna Crispino +39 3317510635
autori: http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=68177Rosa Cassino, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=8161Salvatore De Curtis, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=68178Claudio Lezoche, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=27766Mario Sangiovanni
telefono evento: +39 3484078524
genere: arte contemporanea, collettiva





Postato da: Gino
Postato: mercoledì 25 giugno 2008 alle 09:20

image: - http://www.artistsmaterials.net/enzo/1534.jpg

Giovedì 26 giugno h.21.00 Festa dell’estate

Trip festeggia l’arrivo dell’estate tra musica, drink e aria condizionata!

Scoprirete il nostro nuovo cocktail Have a nice Trip

Una parte del ricavato andrà all’associazione "A ruota libera"

www.aruotalibera.org

Venerdì 27 giugno h.19.30 Comix Party
Festa della scuola Comix e presentazione del libro a fumetti "La neve se ne frega"

Venerdì 27 giugno h.20.00 Il mio viaggio

Racconto d’Africa

Viviana Rasulo racconta le sue emozioni in Tanzania. Progetto a cura dell’Associazione Telarte

Mostra in corso

Marie ( l'Attesa )

Personale di Anna Ferrara, vincitrice della 1° edizione di Viaggio, concorso per artisti emergenti della Campania indetto dalla Carlo Rendano Association

Il bando della 2° edizione del concorso è consultabile sul nostro sito

In mostra fino a luglio

Siamo spiacenti di comunicarvi che per lo spettacolo del

Napoli Teatro Festival Italia, England di Tim Crouch regia Carlo Cerciello,

i posti sono tutti esauriti.

Trip Via Martucci 64 tel. 08119568994 mailto:trip@cra.na.ittrip@cra.na.it http://www.cra.na.itwww.cra.na.it

 





Postato da: Gino
Postato: giovedì 26 giugno 2008 alle 11:50

fino al 29.VI.2008
Mimmo Jodice
Napoli, Museo di Capodimonte

Umano, troppo umano Jodice. Che dell’uomo di carne e di quello di tela con la stessa intensità fa sentire la pelle, il sangue, il respiro. E, soprattutto, ne ruba quella luce che ha un solo nome: vita...


pubblicato mercoledì 25 giugno 2008

lanciati da Capodimonte (prima da ), si capisce subito che quello di , infatti, coi quali si chiude la bella trilogia fotografica che Cristiana Colli ha curato per il cinquantenario della pinacoteca, viaggiano sulla falsariga dell’accostamento tipica dell’ stanze dell’Arte con la dimensione della coralità. Perciò mancano indicazioni relative ai quadri fotografati (e poi scelti fra centinaia e centinaia di scatti), perché -spiega Jodice- “
Oloferne decapitato e la signora “incorniciata” dalla visagista, l’esangue certosino e la dama del milieu. Uomini e donne, vecchi e bambini. Seducenti, strafottenti, disperati, ironici, rassegnati, sconfitti, altezzosi. Il museo non è più un museo, sepolcreto di capolavori dall’alito freddo, ma un grumo brulicante di voci e di . Viscere dove serpeggia il , culto dei defunti- ma la maestria e la delicatezza dell’artista strappano i suoi soggetti “reali” (convenzionalmente, quelli in carne e ossa, i quali però contendono a quelli dipinti l’inganno dell’eternità) ai limiti del localismo, pur affermandone la peculiarità: facce che sembrerebbe impossibile trovare ancora
Una città miracolosamente scampata a se stessa, sopravvissuta finché poteva. E che al tempo che l’aveva ridotta in cenere ha gettato una manciata di polvere negli occhi.


mostra visitata il 22 maggio 2008






Postato da: Gino
Postato: giovedì 26 giugno 2008 alle 11:51

Amalfi (SA) - dal 26 giugno al 31 agosto 2008
Missalis Pontificalis ad usum Ecclesiae Salernitanae

BASILICA DEL SS. CROCIFISSO DEL DUOMO - MUSEO DIOCESANO
http://www.exibart.com/profilo/sedev2.asp?idelemento=11460vai alla scheda di questa sede
javascript:popalert();Exibart.alert - tieni d'occhio questa sede
Piazza Duomo (84011)
javascript:MM_openBrWindow('/profilo/googlemaps/googlev3.asp?dim=2&idevento=56614','GoogleMapsV2large','scrollbars=no,resizable=yes,width=820,height=505')individua sulla mappa Exisat
http://www.mapquest.com/maps/map.adp?latlongtype=decimal&latitude=40.634177&longitude=14.602646&zoom=9" target=_blank>individua sullo stradario MapQuest
javascript:T1_openBrWindow('eventiv2.asp?preview=si&stampa=si&idelemento=56614','traspi3962514954166667012696802','directories=no,width=640,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')Stampa questa scheda
javascript:T1_openBrWindow('eventicercarisultato.asp?latitudine=40%2C634177&longitudine=14%2C602646&griglia=4&cercaindirizzo=4&cercawhat=latlong&ritorno=eventicerca%2Easp&nobordi=si#carta','traspiprossimita','directories=no,width=600,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')" alt="cerca gli eventi o sedi qui vicineEventi in corso nei dintorni

Il Pontificale 492 contiene tra le sue pagine membranacee la più antica traduzione in immagini nonché testimonianza illustre dell’evento relativo al trasporto avvenuto nel 1208 per mano del Legato Pontificio Pietro Capuano e all’accoglienza solenne e trionfale che Amalfi tributò alle spoglie del Santo Andrea, in arrivo da Costantinopoli
vernissage: 26 giugno 2008. ore 11.30
ufficio stampa: Michele Faiella
stampa. ambientesa@arti.beniculturali.it
genere: arte antica, presentazione




Postato da: Gino
Postato: giovedì 26 giugno 2008 alle 11:52

Caserta - dal 26 giugno al 20 luglio 2008
La terra ha bisogno di uomini

REGGIA DI CASERTA
http://www.exibart.com/profilo/sedev2.asp?idelemento=1221vai alla scheda di questa sede
javascript:popalert();Exibart.alert - tieni d'occhio questa sede
Via Douhet 22 (81100)
+39 0823448084 (info), +39 0823220847 (fax)
mailto:reggiacaserta@tin.it" alt="reggiacaserta@tin.itreggiacaserta@tin.it
http://www.reggiadicaserta.org/" target=_blank alt="www.reggiadicaserta.orgwww.reggiadicaserta.org
javascript:MM_openBrWindow('/profilo/googlemaps/googlev3.asp?dim=2&idevento=56381','GoogleMapsV2large','scrollbars=no,resizable=yes,width=820,height=505')individua sulla mappa Exisat
http://www.mapquest.com/maps/map.adp?latlongtype=decimal&latitude=41.071929&longitude=14.331329&zoom=9" target=_blank>individua sullo stradario MapQuest
javascript:T1_openBrWindow('eventiv2.asp?preview=si&stampa=si&idelemento=56381','traspi3962514961342593015629541','directories=no,width=640,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')Stampa questa scheda
javascript:T1_openBrWindow('eventicercarisultato.asp?latitudine=41%2C071929&longitudine=14%2C331329&griglia=4&cercaindirizzo=4&cercawhat=latlong&ritorno=eventicerca%2Easp&nobordi=si#carta','traspiprossimita','directories=no,width=600,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')" alt="cerca gli eventi o sedi qui vicineEventi in corso nei dintorni

Fondamentale è riconoscere anche nell’impegno dell’Artista un lavoro, che viene responsabilmente offerto alla dinamica della vita contemporanea, agli interessi, alle scelte, alla cronaca, come alla formazione culturale e civile dei lavoratori.
biglietti: ingresso libero
vernissage: 26 giugno 2008. ore 18.30
catalogo: in mostra
curatori: http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67821Francesco Ruggiero
autori: http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67779Moussa Abdayem, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=30068Sabina Alessi, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67812Giuseppe Antonio Stillo, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67778Bado, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67777Eclario Barone, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=32928Pierluigi Berto, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=42586Gianpaolo Berto, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=18907Mauro Betti, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=24219Gennaro Caiazza, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67784Valentino Cappelli, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67783Michele Carbonari, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67782Caterina Cardillo, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67781Decio Carelli, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67780Samantha Carnevale, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=10897Elisabetta Catamo, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=21998Franco Cavallo, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67785Teura Cenci, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67786Stefania Chiaravalle, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=30919Young Sil Choi, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=62569Madalin Ciuca, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67787Domenico Cordì, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67794Angelarita D'Andrea, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=25535Marco D'Emilia, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67319Sebastiano Dammone Sessa, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=365Michele De Luca, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67792Giovanni De Vincenzo, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67793Elena Ducu, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=49598Giovanna D’Amico, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67790Annamaria Fardelli, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67788Solange Fontanella, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67789Sylvie Fournier, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67791CristinaMaria Gherlantini, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=44370Sergio Gioielli, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=8914Paolo Gobbi, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67795Doriana Guadalaxara, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67796Dusica Ivetic, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67797Simonetta Leonetti Luparini, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67798Ma Lin, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67799Giovanni Mancini, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67800Denisse Marcela Mancini, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=47611Pietro Manzo, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67801Teresa Marasca, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67806Pierpaolo Marcaccio, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=44894Donato Marrocco, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67408Rosanna Martino, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67802Laura Menici, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=7417Marina Mentoni, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67803Antonello Migliaccio, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=27543Giuseppe Modica, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=46591Franco Morresi, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=50769Massimo Orsini, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67804Lorena Paggi, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=49601Roberto Pagliaro, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=49255Antonio Passa, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67805Maria Pennacchia, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=48414Marco Pennesi, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=52151Veronica Piraccini, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=2368Vinicio Prizia, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67807Andrey Protassov, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=5559Enrico Pulsoni, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=21256Ilaria Rezzi, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=21735Stefano Rogai, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=57422Gigliola Rosciani, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67808Beatrice Rossi, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67809Lorena Santoro, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67810Luca Scaglione, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67820Giovanni Scagnoli, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=20310Amerigo Schiavo, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=42612Alessia Severi, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67811Birgitt Shola Starp, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=31767Rita Soccio, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=23614Nicola Spezzano, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67813Caterina Tarantino, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=29331Giovanni Tariello, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67814Amparo Torres Garcìa, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67815Virgilio Tozzi, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67816Laura Travanti, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=2734Sandro Trotti, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67817Elisa Zadi, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67818Laura Zangari, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67819Alessia Zolfo
telefono evento: +39 0664780176
genere: arte contemporanea, collettiva
web: http://www.clacsarte-cisl.it/" target=_blank alt="www.clacsarte-cisl.itwww.clacsarte-cisl.it
 





Postato da: Gino
Postato: giovedì 26 giugno 2008 alle 11:53

Napoli - dal 26 giugno al 30 settembre 2008
Aìda Rubio Gonzàlez - La forza del gesto


http://www.exibart.com/profilo/imgpost/rev/425/rev56425(1)-ori.jpg" target=_blank> [Vedi la foto originale]
GALLERIA NAPOLI NOBILISSIMA
http://www.exibart.com/profilo/sedev2.asp?idelemento=13270vai alla scheda di questa sede
javascript:popalert();Exibart.alert - tieni d'occhio questa sede
Piazza Vittoria 6 (80121)
+39 0817643550 (info)
http://www.gallerianapolinobilissima.it/" target=_blank alt="www.gallerianapolinobilissima.itwww.gallerianapolinobilissima.it
javascript:MM_openBrWindow('/profilo/googlemaps/googlev3.asp?dim=2&idevento=56425','GoogleMapsV2large','scrollbars=no,resizable=yes,width=820,height=505')individua sulla mappa Exisat
http://www.mapquest.com/maps/map.adp?latlongtype=decimal&latitude=40.83228&longitude=14.241664&zoom=9" target=_blank>individua sullo stradario MapQuest
javascript:T1_openBrWindow('eventiv2.asp?preview=si&stampa=si&idelemento=56425','traspi3962514967361111013545191','directories=no,width=640,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')Stampa questa scheda
javascript:T1_openBrWindow('eventicercarisultato.asp?latitudine=40%2C83228&longitudine=14%2C241664&griglia=4&cercaindirizzo=4&cercawhat=latlong&ritorno=eventicerca%2Easp&nobordi=si#carta','traspiprossimita','directories=no,width=600,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')" alt="cerca gli eventi o sedi qui vicineEventi in corso nei dintorni

Il nuovo spazio napoletano ospita la prima "sfida" espositiva dell’artista al di fuori dai confini iberici: Aída dipinge il dramma umano e non si tratta di un dramma scandagliato con il filtro dell’intellettualismo, risulta invece immediato ed è possibile entrarvi con un’immediatezza stupefacente
vernissage: 26 giugno 2008. ore 19
ufficio stampa: http://www.exibart.com/profilo/uffstampa.asp?idelemento=512MFL COMUNICAZIONE
autori: http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67934Aìda Rubio Gonzàlez
genere: arte contemporanea, personale
 





Postato da: Gino
Postato: giovedì 26 giugno 2008 alle 11:53

Napoli - dal 26 giugno all'undici settembre 2008
Glen Rubsamen - Fuga nella verità

GALLERIA ALFONSO ARTIACO
http://www.exibart.com/profilo/sedev2.asp?idelemento=2015vai alla scheda di questa sede
javascript:popalert();Exibart.alert - tieni d'occhio questa sede
Piazza Dei Martiri 58 (80121)
+39 0814976072 (info), +39 08119360164 (fax)
mailto:info@alfonsoartiaco.com" alt="info@alfonsoartiaco.cominfo@alfonsoartiaco.com
http://www.alfonsoartiaco.com/" target=_blank alt="www.alfonsoartiaco.comwww.alfonsoartiaco.com
javascript:MM_openBrWindow('/profilo/googlemaps/googlev3.asp?dim=2&idevento=56570','GoogleMapsV2large','scrollbars=no,resizable=yes,width=820,height=505')individua sulla mappa Exisat
http://www.mapquest.com/maps/map.adp?latlongtype=decimal&latitude=40.834442&longitude=14.241741&zoom=9" target=_blank>individua sullo stradario MapQuest
javascript:T1_openBrWindow('eventiv2.asp?preview=si&stampa=si&idelemento=56570','traspi3962514971296296016922876','directories=no,width=640,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')Stampa questa scheda
javascript:T1_openBrWindow('eventicercarisultato.asp?latitudine=40%2C834442&longitudine=14%2C241741&griglia=4&cercaindirizzo=4&cercawhat=latlong&ritorno=eventicerca%2Easp&nobordi=si#carta','traspiprossimita','directories=no,width=600,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')" alt="cerca gli eventi o sedi qui vicineEventi in corso nei dintorni

L’artista californiano (Hollywood, 1957) pone al centro della sua ricerca un interesse documentaristico nella rappresentazione d’immagini tipiche e di grande forza tratte da paesaggi, privi, però, di riferimenti spazio-temporali o di persone, creando un’atmosfera di quiete e sospensione.
orario: da Giugno a Settembre lunedì- venerdì 10,00-13,30/16,00-20,00 (chiusura estiva: Agosto)
(possono variare, verificare sempre via telefono)
biglietti: ingresso libero
vernissage: 26 giugno 2008. ore 20,00
autori: http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=16071Glen Rubsamen
genere: arte contemporanea, personale
 





Postato da: Gino
Postato: giovedì 26 giugno 2008 alle 11:54

Napoli - dal 26 al 28 giugno 2008
Jan Fabre - Another sleepy dusty day

NUOVO TEATRO NUOVO
http://www.exibart.com/profilo/sedev2.asp?idelemento=7866vai alla scheda di questa sede
javascript:popalert();Exibart.alert - tieni d'occhio questa sede
Via Montecalvario 16 (80134)
+39 081425958 (info), +39 081406062 (fax)
mailto:info@nuovoteatronuovo.it" alt="info@nuovoteatronuovo.itinfo@nuovoteatronuovo.it
http://www.nuovoteatronuovo.it/" target=_blank alt="www.nuovoteatronuovo.itwww.nuovoteatronuovo.it
javascript:MM_openBrWindow('/profilo/googlemaps/googlev3.asp?dim=2&idevento=56633','GoogleMapsV2large','scrollbars=no,resizable=yes,width=820,height=505')individua sulla mappa Exisat
http://www.mapquest.com/maps/map.adp?latlongtype=decimal&latitude=40.842482&longitude=14.247588&zoom=9" target=_blank>individua sullo stradario MapQuest
javascript:T1_openBrWindow('eventiv2.asp?preview=si&stampa=si&idelemento=56633','traspi3962514975231482012131616','directories=no,width=640,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')Stampa questa scheda
javascript:T1_openBrWindow('eventicercarisultato.asp?latitudine=40%2C842482&longitudine=14%2C247588&griglia=4&cercaindirizzo=4&cercawhat=latlong&ritorno=eventicerca%2Easp&nobordi=si#carta','traspiprossimita','directories=no,width=600,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')" alt="cerca gli eventi o sedi qui vicineEventi in corso nei dintorni

Another Sleepy Dusty Delta Day è il nuovo lavoro di Jan Fabre, che debutterà, dopo Napoli, al Festival di Avignone. Il titolo dello spettacolo, così come la sua creazione, si ispirano alla famosa Ode to Billy Joe (1967) della cantante americana di origine portoghese Roberta Lee Streeter, in arte Bobbie Gentry
vernissage: 26 giugno 2008. ore 20
autori: http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=1227Jan Fabre
genere: arte contemporanea, performance - happening, personale




Postato da: Gino
Postato: giovedì 26 giugno 2008 alle 12:00

image: - http://www.artistsmaterials.net/enzo/1536.jpg

image: - http://www.artistsmaterials.net/enzo/1535.jpg

Venerdi 27 giugno 2008 alle ore 19,00

Volume II della galleria di arti contemporanee NUMEN art gallery sita in Benevento

vico noce 20, 22,33 OPENING

Riparte 3, ultima fermata di un progetto editoriale, curato da Pasquale de Simone, presidente di Nuova Associazione Casertana Arti Visive, che ha inaugurato a gennaio 2008 Riparte 1/ Riparte2, in preparazione alla celebrazione dei quarant’anni della galleria Studio Oggetto Caserta/Milano di Massimo de Simone, gallerista dal grande intuito che ha portato l’arte oltre le mura delle sue gallerie esponendo a Roma negli anni ’70 , a New York nel 1991, a Bruxelles nel 2001, opere di giovani ed opere di artisti consacrati come Beuys, Duchamp, Kosuth, Urs Lùthi, Turcato, Dine, Costa, Pistoletto,Warhol, Chiari, Paladino.

Enzo Battarra, Angelo de Falco e Luigi Fusco hanno ripreso per immagini visive opere di 18 artisti che fin ad oggi sono entrati in contatto con la Galleria Studio Oggetto, contenute nelle tre cartelle RipArte: Franco Angeli 1986, Damiano Errico 2008, Giuseppe Fiore 2008, Irma Morassi 2008, Giovanni Tariello 2008, Carla Viparelli 2008, Giuseppe Chiari 1988, Maurizio Cimino 2008, Barbara Karwowska 2008, Alessandro Manna 2008, Battista Marello 2008, Alì Nassereddine 2008, Santolo De Luca / Oreste Zevola 1989 ,Bruno Donzelli 1989, Claudio Catanese 2008, Joko 2008, Anna Maria Pugliese 2008, Luigi Spina 2008.

La mostra sarà visitabile fino al 13 Luglio 2008.

Numen art gallery, che ha inaugurato lo scorso dicembre, è stata ideata come una galleria diffusa. Essa si sviluppa su due locali attigui non comunicanti, riservati l’un l’altro alle arti contemporanee,. situati nel cuore del centro storico di Benevento accanto al giardino domenicano dell’Hortus Conclusus, museo a cielo aperto, al Museo del Sannio e ad ARCOS. Il progetto della galleria è di proporre artisti giovani che siano capaci di dar rilievo alla cura dei linguaggi negli aspetti performativi, semantici ed ontologici e alla ricerca dei materiali.

Nella lingua latina Numen è la volontà di comando divino, qualità questa che rientra nell’azione creativa dell’artista. Coniugare, quindi, l’atto creativo come gesto e forma con l’Armonia Mundi, evidenziare le eventuali dissonanze tra realtà obbiettiva ed immaginario collettivo è la naturale relazione tra il nome della galleria e la sua proggettualità operativa, che Numen intende perseguire attraverso un raffronto con le realtà culturali presenti nel territorio e una visione internazionale contemporanea della ricerca artistica .





Postato da: Gino
Postato: giovedì 26 giugno 2008 alle 18:38

image: - http://www.artistsmaterials.net/enzo/1537.jpg

DA UN’ IDEA DELLA CRA effetto collaterale

L’ultimo sabato notte del Napoli teatro festival dalle h 23.00 al Lanificio25

…per chi ha ancora voglia di continuare, di scambiare idee e divertirsi, serate teatrali per indole ma non per forma!

Video, musica, atmosfere e cibo a tema

Sabato 28 giugno dalle h 23.00

MegaShow Night

a cura di

Katià Bazzocchi e Arianna D’angiò

Grazia Della Cioppa e Flaminia d'Aniello

Una notte dedicata a Musical, concerti e grandi produzioni di tutti i generi e epoche. Dal Lido a Broadway, da Josephine Baker a Madonna.

Pole dance acrobatica

Shamy e Fabio Tovano

Video Installazioni

AV Ascolti Visivi

Dj set

Fulvia Irace

DALLA SETTIMANA PROSSIMA

(R)ESTATE CON NOI

OGNI VENERDI’ SERA DI LUGLIO

Cibo, proiezioni e musica dal vivo

LANIFICIO25 - p.zza E. De Nicola, 46 - 80139 Napoli.

tel: 081.6582915 – mailto:lanificio25@cra.na.itlanificio25@cra.na.it - www.cra.na.it

 





Postato da: Gino
Postato: venerdì 27 giugno 2008 alle 09:12

En Vedette / Spotlight: http://www.gallerygora.com/fr/artist_photo.php?id=77
Pour voir plus d'oeuvres de l'artiste en vedette, visitez le site de la http://www.gallerygora.com/fr/artist_photo.php?id=77galerie Gora.
To see more work by the Spotlight Artist, visit http://www.gallerygora.com/eng/artist_photo.php?id=77Gallery Gora's website.

http://www.gallerygora.com/fr/artist_photo.php?id=77
Like Father, Like Son, 31" x 25,5 ", Photomosaics®
Pour plus d'informations, contactez / For more information, please contact: mailto:art@gallerygora.comart@gallerygora.com
http://www.gallerygora.com/forward.html
***Ceci n'est PAS une invitation à un vernissage à la galerie.***
*** This is NOT an invitation to an opening at the gallery.***

http://www.gallerygora.com/fr/frame_fr.html
http://www.gallerygora.com/fr/organize_fr.html
http://www.gallerygora.com/fr/frame_fr.html
http://www.gallerygora.com/fr/organize_fr.html
image: - http://www.gallerygora.com/images/eflyer/map1.jpg
Galerie Gora 279 Sherbrooke Ouest, #205 Montréal, Québec, Canada
H2X 1Y2 Métro Place-des-arts, sortie Bleury exit
Téléphone: (514) 879-9694 Fax: (514) 879-0164
mailto:art@gallerygora.comart@gallerygora.com  http://www.gallerygora.com/www.gallerygora.com

Nous sommes situés au centre-ville de Montréal, au coeur du quartier culturel et des affaires, au 279 Sherbrooke Ouest, au coin de l’avenue du Parc et Bleury. La galerie se trouve au second étage.
Métro : nous sommes situés à 2 minutes du métro Place des arts (sortie Bleury).
Stationnement : nous sommes situés à 2 minutes du stationnement sur la rue Bleury. Le stationnement est à $5 après 17h et durant la fin de semaine.
Stationnement : nous sommes situés à 2 minutes du stationnement municipal au coin de President Kennedy et Bleury.

We are located in downtown Montreal in the heart of the cultural and business district at 279 Sherbrooke West, at the corner of Park Avenue and Bleury. The gallery is on the 2nd floor
Metro : Two minutes from the Place-des-Arts Metro (exit Bleury)
Parking : Two minutes away from the parking lot on Bleury. $5 after 5pm and on weekends.
Parking : Two minutes away from the parking lot on the corner of President Kennedy and Bleury.
Pour se désabonner, envoyez à: /To unsubscribe, send to:mailto:unsubscribe@gallerygora.com unsubscribe@gallerygora.com
Seule l'adresse de retour compte, message sera ignoré/Only return address counts, message will be ignored
http://www.gallerygora.com/fr/intern_fr.htmlStages à la Galerie Gora / http://www.gallerygora.com/eng/intern.htmlInternships at Gallery Gora
Galerie Gora 279 Sherbrooke Ouest, #205, Montréal, Québec, Canada  H2X 1Y2
Métro Place-des-arts, sortie Bleury Téléphone: (514) 879-9694 Fax: (514) 879-0164
mailto:art@gallerygora.comart@gallerygora.com http://www.gallerygora.com/www.gallerygora.com mailto:art@gallerygora.comCommentaires?/Comments?
Heures d'ouverture: lun-ven: 10h-17h et sur rendez-vous Opening Hours: Mon-Fri: 10am-5pm and on appointment http://www.gallerygora.com/artist.htmlProblèmes pour visualiser cette page?/Problems visualizing this page?




Postato da: Gino
Postato: venerdì 27 giugno 2008 alle 09:14

fino al 7.IX.2008
Il Quattrocento a Roma
Roma, Museo del Corso

Oltre 160 opere suggeriscono una “nuova visione” del Quattrocento italiano. Cinque macro-sezioni rivalutano l’influenza di Roma sull’arte rinascimentale...


pubblicato giovedì 26 giugno 2008

vuole proporre un’occasione di riflessione e avviare un approfondimento scientifico teso a rivalutare l’influenza di Roma sull’arte rinascimentale.
Oltre centosettanta le opere esposte, di vario genere (plastici, arredi sacri, ceramiche, sculture, quadri) e provenienti dai maggiori musei italiani e stranieri, per dimostrare tangibilmente l’esistenza di un aspetto sociale, urbanistico e religioso nella Roma del Quattrocento, che ha trovato la sua massima espressione nelle opere degli artisti che vi hanno operato. Tra loro, solo per fare qualche nome, , e La magnifica ricostruzione tridimensionale della in tutti i loro elementi, rendendo possibile una fruizione virtuale che permette di ammirare a brevissima distanza particolari che sarebbero sicuramente sfuggiti in una visone standard dell’affresco.
A partire dalla fine di maggio è inoltre possibile osservare in mostra il capolavoro di , sottoposto a un laborioso quanto lungo processo di restauro e riesposto per la prima volta al pubblico in quest’occasione.
La rassegna è suddivisa in cinque grandi sezioni, ognuna dedicata a un aspetto particolare. mostra sia gli strumenti del vivere quotidiano (stoviglie, mobili, arredi) che gli strumenti musicali e le vesti dell’epoca. Ma non solo. Buona parte della sezione è dedicata all’arredo sacro, a testimonianza di quanto fosse vivo l’interesse per il culto e la devozione.

Lo scrigno dell’antico
rivela un forte interesse per lo studio del passato e degli edifici storici romani (il Foro, il Colosseo, l’Arco di Costantino), che hanno sempre ispirato gli artisti in ogni epoca. La sezione dedicata a , testimonia invece quanto Roma fosse una meta prediletta per trarre ispirazione, tanto in pittura quanto in scultura.


mostra visitata il 2 maggio 2008






Postato da: Gino
Postato: venerdì 27 giugno 2008 alle 09:17

Napoli - dal 27 al 28 giugno 2008
Frequenza d’artista


http://www.exibart.com/profilo/imgpost/rev/426/rev56426(2)-ori.jpg" target=_blank> [Vedi la foto originale]
110.8
http://www.exibart.com/profilo/sedev2.asp?idelemento=13271vai alla scheda di questa sede
javascript:popalert();Exibart.alert - tieni d'occhio questa sede
Via San Giovanni Maggiore Pignatelli 19 (80134)
+39 3478517151 (info)
javascript:MM_openBrWindow('/profilo/googlemaps/googlev3.asp?dim=2&idevento=56426','GoogleMapsV2large','scrollbars=no,resizable=yes,width=820,height=505')individua sulla mappa Exisat
http://www.mapquest.com/maps/map.adp?latlongtype=decimal&latitude=40.846252&longitude=14.255042&zoom=9" target=_blank>individua sullo stradario MapQuest
javascript:T1_openBrWindow('eventiv2.asp?preview=si&stampa=si&idelemento=56426','traspi3962613880439815014197504','directories=no,width=640,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')Stampa questa scheda
javascript:T1_openBrWindow('eventicercarisultato.asp?latitudine=40%2C846252&longitudine=14%2C255042&griglia=4&cercaindirizzo=4&cercawhat=latlong&ritorno=eventicerca%2Easp&nobordi=si#carta','traspiprossimita','directories=no,width=600,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')" alt="cerca gli eventi o sedi qui vicineEventi in corso nei dintorni

Frequenza d’artista è una mostra evento a casa della curatrice. Viviana Checchia apre il suo studio, rende aperti al pubblico i suoi spazi all’interno dei quali saranno allestiti i lavori degli artisti con i quali collabora. Un cambio di destinazione d’uso affidato questa volta alle mura domestiche che si trasformano, per un giorno, in spazio espositivo
orario: dalle 20 alle 24
(possono variare, verificare sempre via telefono)
biglietti: ingresso libero
vernissage: 27 giugno 2008. ore 20
curatori: http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=57592Viviana Checchia
autori: http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=5820Valeria Borrelli, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=65960Violeta Caldrés, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=65964Angelo Castucci, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=13862Alessandra Cianelli, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67943Floriana D'Ammora, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67944Nicola D'Ammora, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67942Domenico De Rosa, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67936Emanuele De Ruvo, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67941Clio Gaudenzi, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=33450Nazzareno Guglielmi, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=43714Silvia Maggi, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=54017Ruggero Mantovani, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67939Antimo Pedata, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67940Vincenzo Pedata, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67938Valentina Pietrolà, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=24381Veronica Rastelli, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67935Antonio Sacco, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=67937Luca Tieri, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=46816Alessia Travaglini, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=65961Virag Varga, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=65965Natalia Angel Villegas, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=57594Angela Zurlo
genere: arte contemporanea, collettiva
email: mailto:nazzarenoguglielmi@virgilio.it" alt="nazzarenoguglielmi@virgilio.itnazzarenoguglielmi@virgilio.it
 





Postato da: Gino
Postato: venerdì 27 giugno 2008 alle 09:19

Napoli - dal 27 giugno al 27 luglio 2008
L'emigrante colto di Baselice


http://www.exibart.com/profilo/imgpost/rev/453/rev56453(1)-ori.jpg" target=_blank> [Vedi la foto originale]
PICAGALLERY
http://www.exibart.com/profilo/sedev2.asp?idelemento=4921vai alla scheda di questa sede
javascript:popalert();Exibart.alert - tieni d'occhio questa sede
Vico Vetriera 16 (80132)
+39 081426507 (info), +39 3337388329 (biglietteria)
mailto:pick@picagallery.it" alt="pick@picagallery.itpick@picagallery.it
http://www.picagallery.it/" target=_blank alt="www.picagallery.itwww.picagallery.it
javascript:MM_openBrWindow('/profilo/googlemaps/googlev3.asp?dim=2&idevento=56453','GoogleMapsV2large','scrollbars=no,resizable=yes,width=820,height=505')individua sulla mappa Exisat
http://www.mapquest.com/maps/map.adp?latlongtype=decimal&latitude=40.837093&longitude=14.239118&zoom=9" target=_blank>individua sullo stradario MapQuest
javascript:T1_openBrWindow('eventiv2.asp?preview=si&stampa=si&idelemento=56453','traspi396261388530092641226321202','directories=no,width=640,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')Stampa questa scheda
javascript:T1_openBrWindow('eventicercarisultato.asp?latitudine=40%2C837093&longitudine=14%2C239118&griglia=4&cercaindirizzo=4&cercawhat=latlong&ritorno=eventicerca%2Easp&nobordi=si#carta','traspiprossimita','directories=no,width=600,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')" alt="cerca gli eventi o sedi qui vicineEventi in corso nei dintorni

Mostra di locandine del Music-hall americano dei primi del Novecento
vernissage: 27 giugno 2008. ore 18
curatori: http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=46462Pasquale del Vecchio
genere: documentaria, collettiva, disegno e grafica
 





Postato da: Gino
Postato: venerdì 27 giugno 2008 alle 09:20

Napoli - dal 28 giugno al 4 luglio 2008
Alessandro Carlini - Fasce che si incontrano, fasce che si abbracciano

Movimento Iperspazialista
http://www.exibart.com/profilo/imgpost/rev/210/rev56210(1)-ori.jpg" target=_blank> [Vedi la foto originale]
LIBRERIA EVALUNA
http://www.exibart.com/profilo/sedev2.asp?idelemento=1075vai alla scheda di questa sede
javascript:popalert();Exibart.alert - tieni d'occhio questa sede
Piazza Vincenzo Bellini 72 (80138)
+39 081292372 (info), +39 081292372 (fax)
mailto:libreriadelledonne@evaluna.it" alt="libreriadelledonne@evaluna.itlibreriadelledonne@evaluna.it
http://www.evaluna.it/" target=_blank alt="www.evaluna.itwww.evaluna.it
javascript:MM_openBrWindow('/profilo/googlemaps/googlev3.asp?dim=2&idevento=56210','GoogleMapsV2large','scrollbars=no,resizable=yes,width=820,height=505')individua sulla mappa Exisat
http://www.mapquest.com/maps/map.adp?latlongtype=decimal&latitude=40.849591&longitude=14.252362&zoom=9" target=_blank>individua sullo stradario MapQuest
javascript:T1_openBrWindow('eventiv2.asp?preview=si&stampa=si&idelemento=56210','traspi396261390185185201847439','directories=no,width=640,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')Stampa questa scheda
javascript:T1_openBrWindow('eventicercarisultato.asp?latitudine=40%2C849591&longitudine=14%2C252362&griglia=4&cercaindirizzo=4&cercawhat=latlong&ritorno=eventicerca%2Easp&nobordi=si#carta','traspiprossimita','directories=no,width=600,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')" alt="cerca gli eventi o sedi qui vicineEventi in corso nei dintorni

L´esprit de géométrie sale sempre più nelle opere di Alessandro Carlini.
L’architetto Alessandro Carlini,che opera e vive a Berlino, continua, con serio impegno, a lavorare in terra tedesca, nel suo studio berlinese, ma non dimentica le radici abruzzesi e le stagioni partenopee.
orario: da martedì a sabato 11-14 e 19-22
(possono variare, verificare sempre via telefono)
biglietti: ingresso libero
vernissage: 28 giugno 2008. ore 19.30
curatori: http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=391Maurizio Vitiello
autori: http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=15678Alessandro Carlini
genere: arte contemporanea, personale
 





Postato da: Gino
Postato: venerdì 27 giugno 2008 alle 09:21

Vico Equense (NA) - dal 28 giugno al 31 luglio 2008
L'arte è preghiera VI Edizione


http://www.exibart.com/profilo/imgpost/rev/579/rev56579(1)-ori.jpg" target=_blank> [Vedi la foto originale]
ARCICONFRATERNITA DELL'ASSUNTA
http://www.exibart.com/profilo/sedev2.asp?idelemento=13308vai alla scheda di questa sede
javascript:popalert();Exibart.alert - tieni d'occhio questa sede
Via Monsignor Natale (80069)
javascript:MM_openBrWindow('/profilo/googlemaps/googlev3.asp?dim=2&idevento=56579','GoogleMapsV2large','scrollbars=no,resizable=yes,width=820,height=505')individua sulla mappa Exisat
http://www.mapquest.com/maps/map.adp?latlongtype=decimal&latitude=40.663946&longitude=14.424723&zoom=9" target=_blank>individua sullo stradario MapQuest
javascript:T1_openBrWindow('eventiv2.asp?preview=si&stampa=si&idelemento=56579','traspi396261391064814801743374','directories=no,width=640,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')Stampa questa scheda
javascript:T1_openBrWindow('eventicercarisultato.asp?latitudine=40%2C663946&longitudine=14%2C424723&griglia=4&cercaindirizzo=4&cercawhat=latlong&ritorno=eventicerca%2Easp&nobordi=si#carta','traspiprossimita','directories=no,width=600,height=500,location=no,menubar=no,scrollbars=yes,toolbar=no,resizable=yes')" alt="cerca gli eventi o sedi qui vicineEventi in corso nei dintorni

Inaugura negli spazi della Venerabile Arciconfraternita dell’Assunta la VI edizione di "L’Arte è Preghiera", dedicata quest’anno alla figura e alle opere di San Paolo, in occasione del suo duemillesimo della nascita. Ogni artista è stato chiamato a realizzare una immagine inedita che interpretasse liberamente il tema, secondo approcci e procedure personalizzate, dal reperimento dei soggetti alla presentazione espositiva delle opere
orario: ore 18,30 – 21,30
(possono variare, verificare sempre via telefono)
vernissage: 28 giugno 2008. ore 18
curatori: http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=12224Rita Ragni
autori: http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=37099Lello Bavenni, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=12232Maria Bellucci, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=68438Teresa Citro, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=68439Vincenzo D'Antico, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=68440Gianpotito De Sanctis, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=68441Valentina Marrandino, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=68442Setiyo Martiandoro, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=15042Marilena Mercogliano, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=20165Vincenzo Montella, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=12222Costanzo Narciso, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=68443Ruggiero Nigro, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=12224Rita Ragni, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=15046Guglielmo Roherssen, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=12231Agata Senatore, http://www.exibart.com/profilo/autoriv2/persona_view.asp?id=2459Salvatore Starace
genere: arte contemporanea, collettiva




Postato da: Gino
Postato: venerdì 27 giugno 2008 alle 12:51

TARANTULA

image: - http://www.artistsmaterials.net/enzo/1539.jpg

PIAZZA DEL DUOMO

MEDIAFACCIATA
MIA - MILANO IN ALTO


cinquecento metri quadrati di mediafacciata che coprono i ponteggi del Palazzo dell’Arengario – il più grande schermo con tecnologia a led d'Europa – si trasformano per un mese in un insolito territorio a disposizione dell’arte contemporanea: concepita appositamente per gli spazi di Piazza del Duomo, TARANTULA è un’antologia di visioni, sguardi e allucinazioni. Come un miraggio comparso misteriosamente nella scenografia monumentale della piazza più importante di Milano, TARANTULA conduce i passanti e gli spettatori tra nuovi mondi possibili e illusioni collettive.

http://feb.mailupclient.com/frontend/track.aspx?idUser=9798&idnl=15&url=http://www.fondazionenicolatrussardi.com/




Stampa questa pagina | Chiudi questa finestra