Forum di discussione
Mostre ed incontri artistici - Febbraio 2017 |
|
Messaggio
di
Gino
il
sabato 4 febbraio 2017
alle
08:59
- forum administrator- forum moderator
Città:
Napoli
Iscritto il:
venerdì 29 giugno 2001
Posts:
12608
Profilo Cerca
www
Quote
|
Napoli - dal 3 febbraio al 27 aprile 2017
Paesaggi urbani. Disegni&dipinti di architettura
|
|
AL BLU DI PRUSSIA vai alla scheda di questa sede Exibart.alert - tieni d'occhio questa sede |
Via Gaetano Filangieri 42 (80121) |
+39 081409446 , +39 0812520464 (fax) |
info@albludiprussia.com |
www.albludiprussia.com |
individua sulla mappa Exisat |
individua sullo stradario MapQuest |
Stampa questa scheda |
Eventi in corso nei dintorni |
Un allestimento che mette a confronto arte e architettura evidenziando, da una parte, l’attenzione che la pittura riserva all’architettura, e dall’altra, il senso e l’estetica del disegno di architettura. |
orario: da martedì a venerdì 10,30-13 e 16-20 , sabato 10,30-13 (possono variare, verificare sempre via telefono) |
biglietti: free admittance |
vernissage: 3 febbraio 2017. ore 17,30 |
curatori: ANTONIA JANNONE |
autori: Mario Bacciocchi, Mario Botta, Piero Bottoni, Andrea Branzi, Alessandro Busci, Michele De Lucchi, Vittorio Gregotti, Alessandro Mendini, Franco Raggi, Aldo Rossi, Ettore Sottsass, Velasco Vitali |
genere: architettura, arte moderna e contemporanea, collettiva | |
|
|
Messaggio
di
Gino
il
venerdì 10 febbraio 2017
alle
08:36
- forum administrator- forum moderator
Città:
Napoli
Iscritto il:
venerdì 29 giugno 2001
Posts:
12608
Profilo Cerca
www
Quote
|
Napoli - dal 10 al 21 febbraio 2017
virgiliOVO
|
|
CASTEL DELL'OVO vai alla scheda di questa sede Exibart.alert - tieni d'occhio questa sede |
Via Luculliana (80132) |
casteldellovo@comune.napoli.it |
www.comune.napoli.it |
individua sulla mappa Exisat |
individua sullo stradario MapQuest |
Stampa questa scheda |
Eventi in corso nei dintorni |
ll titolo della mostra rimanda ad un'antica leggenda secondo la quale il poeta latino Virgilio - che nel medioevo era considerato anche un mago - nascose nelle segrete dell'edificio un uovo che mantenesse in piedi l'intera fortezza. La sua rottura avrebbe provocato non solo il crollo del castello... |
orario: da lunedì a sabato ore 11-14 (possono variare, verificare sempre via telefono) |
biglietti: free admittance |
vernissage: 10 febbraio 2017. 16.30 |
catalogo: a cura di Nicholas Tolosa |
curatori: Roberto Esposito, Nicholas Tolosa |
autori: Chiara Bignardi, Pina Candileno, Simone Civale, Emilio De Bonis, Cristina Donati Meyer, Roberto Esposito, Simona Meini, Mario Pepe, Laura Ramieri, Gennaro Santaniello, Nicholas Tolosa, Paolo Uttieri, Giovanni Vincenzo |
patrocini: Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli |
genere: arte contemporanea, collettiva | |
|
|
|
|
|
Messaggio
di
Gino
il
mercoledì 22 febbraio 2017
alle
08:54
- forum administrator- forum moderator
Città:
Napoli
Iscritto il:
venerdì 29 giugno 2001
Posts:
12608
Profilo Cerca
www
Quote
|
|
|
Messaggio
di
Gino
il
venerdì 24 febbraio 2017
alle
08:18
- forum administrator- forum moderator
Città:
Napoli
Iscritto il:
venerdì 29 giugno 2001
Posts:
12608
Profilo Cerca
www
Quote
|
Napoli - dal 24 al 27 febbraio 2017
(In)finite realtà. Poesia, fotografia, disegno e scultura
|
|
PAN - PALAZZO DELLE ARTI NAPOLI - PALAZZO ROCCELLA vai alla scheda di questa sede Exibart.alert - tieni d'occhio questa sede |
Via Dei Mille 60 (80121) |
+39 0817958605 , +39 0817958608 (fax) |
info@palazzoartinapoli.net |
www.palazzoartinapoli.net |
individua sulla mappa Exisat |
individua sullo stradario MapQuest |
Stampa questa scheda |
Eventi in corso nei dintorni |
In mostra le opere di Luciana Latte, Umberto Mancini e Marco Barone per i versi di Giorgio Coppola |
orario: venerdì, sabato e lunedì dalle 9.30 alle 19.30, la domenica dalle 9.30 alle 14.30 (possono variare, verificare sempre via telefono) |
vernissage: 24 febbraio 2017. ore 17.30 |
ufficio stampa: alessandra.cusani@gmail.com |
curatori: Giorgio Coppola |
autori: Marco Barone, Giorgio Coppola, Luciana Latte, Umberto Mancini |
genere: fotografia, arte contemporanea, altro, collettiva | |
|
|
Messaggio
di
Gino
il
venerdì 24 febbraio 2017
alle
08:18
- forum administrator- forum moderator
Città:
Napoli
Iscritto il:
venerdì 29 giugno 2001
Posts:
12608
Profilo Cerca
www
Quote
|
Napoli - dal 24 al 26 febbraio 2017
Artists talk. Sperimentazione e Memoria
|
|
RESIDENZA LE ROSE VILLA D'ARTE vai alla scheda di questa sede Exibart.alert - tieni d'occhio questa sede |
Discesa Gaiola 72-73 (80123) |
+39 081 5753851 , +39 (fax), +39 |
info@arthausproject.eu |
www.residenza-lerose.com |
individua sulla mappa Exisat |
individua sullo stradario MapQuest |
Stampa questa scheda |
Eventi in corso nei dintorni |
Artists talk è un'esposizione d’arte contemporanea esclusivamente dedicata ai giovani artisti ed emergenti (under 30), il tema tocca la realtà territoriale esistente a Coroglio, area con straordinarie risorse ambientali ed archeologiche industriali. |
orario: da venerdi a domenica ore 11-19 (possono variare, verificare sempre via telefono) |
biglietti: free admittance |
vernissage: 24 febbraio 2017. ore 12.30 |
autori: Antonio Ceriello, Ilaria D'Atri, Marco Pirolo |
patrocini: Comune di Napoli |
genere: fotografia, arte contemporanea, giovane arte, collettiva | |
|
|
Messaggio
di
Gino
il
venerdì 24 febbraio 2017
alle
08:18
- forum administrator- forum moderator
Città:
Napoli
Iscritto il:
venerdì 29 giugno 2001
Posts:
12608
Profilo Cerca
www
Quote
|
Napoli - dal 24 febbraio al 24 marzo 2017
Questo Progetto Non Ha Un Futuro
|
|
Paolo Puddu: "Smerghetto Time (behind is back)" 2017 – Stampa fotografica su carta cotone - 90x72 cm ognuna - C.sy l’Artista e Galleria Raucci/Santamaria Napoli/Milano
|
[Vedi la foto originale] | |
GALLERIA RAUCCI/SANTAMARIA vai alla scheda di questa sede Exibart.alert - tieni d'occhio questa sede |
Corso Amedeo Di Savoia Duca D'Aosta 190 (80136) |
+39 0817443645 , +39 0817442407 (fax) |
info@raucciesantamaria.com |
www.raucciesantamaria.com |
individua sulla mappa Exisat |
individua sullo stradario MapQuest |
Stampa questa scheda |
Eventi in corso nei dintorni |
In occasione di "Questo Progetto Non Ha Un Futuro", quattro artisti, ciascuno con la propria sensibilità e attraverso tecniche differenti, esaminano il rapporto tra esistenza dell'uomo e nuove tecnologie, e le implicazioni emotive, interiori, sociali ed economiche che ne derivano. |
orario: da Martedì a Venerdì ore 15.00-18.30 (possono variare, verificare sempre via telefono) |
biglietti: free admittance |
vernissage: 24 febbraio 2017. ore 18.30-21.30 |
autori: Danilo Correale, David Jablonowski, Paolo Puddu, David Robbins |
genere: arte contemporanea, collettiva | |
|
|
Messaggio
di
Gino
il
venerdì 24 febbraio 2017
alle
08:19
- forum administrator- forum moderator
Città:
Napoli
Iscritto il:
venerdì 29 giugno 2001
Posts:
12608
Profilo Cerca
www
Quote
|
Napoli - dal 24 febbraio al 18 giugno 2017
Helmut Newton - Fotografie. White Women / Sleepless Nights / Big Nudes
|
|
PAN - PALAZZO DELLE ARTI NAPOLI - PALAZZO ROCCELLA vai alla scheda di questa sede Exibart.alert - tieni d'occhio questa sede |
Via Dei Mille 60 (80121) |
+39 0817958605 , +39 0817958608 (fax) |
info@palazzoartinapoli.net |
www.palazzoartinapoli.net |
individua sulla mappa Exisat |
individua sullo stradario MapQuest |
Stampa questa scheda |
Eventi in corso nei dintorni |
l progetto della mostra nasce nel 2011 per volontà di June Newton, vedova del fotografo e presidente della Helmut Newton Foundation, e raccoglie le immagini dei primi tre libri di Newton pubblicati tra la fine degli anni Settanta e l’inizio degli anni Ottanta |
orario: Tutti i giorni, escluso il martedì, dalle ore 9,30 alle ore 19,30. La biglietteria chiude un’ora prima (possono variare, verificare sempre via telefono) |
biglietti: Intero € 11,00 (comprensivo di audioguida) Ridotto € 10,00 per gruppi di almeno 12 visitatori e titolari di convenzioni appositamente attivate (comprensivo di audioguida) Ridotto speciale € 5,00 per scuole e giovani fino a 26 anni (comprensivo di audioguida) Gratuito per minori di 6 anni, 2 accompagnatori per classe e accompagnatore di disabili Per la prenotazione dell'ingresso è prevista una tariffa di € 1,00 a persona |
vernissage: 24 febbraio 2017. |
catalogo: in galleria. |
editore: MARSILIO |
ufficio stampa: CIVITA |
curatori: Denis Curti, Matthias Harder |
autori: Helmut Newton |
note: Anteprima stampa Venerdì 24 febbraio ore 11.30 |
genere: fotografia, personale | |
|
|
Messaggio
di
Gino
il
venerdì 24 febbraio 2017
alle
18:36
- forum administrator- forum moderator
Città:
Napoli
Iscritto il:
venerdì 29 giugno 2001
Posts:
12608
Profilo Cerca
www
Quote
|
L’area vesuviana ha restituito una grande quantità di reperti relativi alla vita quotidiana, ai mestieri, all'alimentazione. In gran parte, questa collezione è esposta all’Antiquarium di Boscoreale. Un museo che è un piccolo gioiello per la peculiarità della sua collezione. La visita all’Antiquarium prevede la possibilità di partecipare alle attività del laboratorio “A pranzo con Apicio”, dedicato all'alimentazione degli antichi romani.
Dopo la visita, gli studenti si sposteranno al MAV dove, tra installazioni multimediali e ricostruzioni virtuali, potranno conoscere l’architettura e le domus delle antiche città romane.
COSTI: 250 € a gruppo (max 25 studenti)
DURATA: 3 ore e 30 min
Gratuità per docenti ogni 10 studenti.
I costi indicati sono comprensivi di:
- prenotazione e visita guidata al percorso museale MAV
- prenotazione e visita guidata per l’Antiquarium
- diritto di prenotazione di 10 € richiesto dalla Soprintendenza
- visione del film in i3D/multiD “Pompei e Ercolano 79 d.C.: l’eruzione del Vesuvio”: 2 € a studente | | | | | | |
Le eleganti ville extra urbane, portate alla luce nel territorio vesuviano, sono magnificamente rappresentate dal complesso di Stabia. Villa Arianna e Villa S. Marco costituiscono un esempio molto ben conservato di strutture abitative aristocratiche fuori città. Le eleganti pitture, i mosaici, le originali soluzioni architettoniche che riflettono i gusti eclettici e raffinati dei proprietari, l’articolazione degli ambienti e le vicende della loro scoperta saranno l’oggetto di questa visita guidata, condotta da un archeologo. Dopo la visita, gli studenti si sposteranno al MAV dove, con l’ausilio della tecnologia, potranno rivivere lo splendore delle antiche città vesuviane così come si presentavano prima dell’eruzione del 79 d.C.
COSTI: 250 € a gruppo (max 25 studenti)
DURATA: 4 ore e 30 min
Gratuità per docenti ogni 10 studenti
I costi indicati sono comprensivi di:
- prenotazione e visita guidata al percorso museale MAV
- prenotazione e visita guidata per gli Scavi di Stabia
- diritto di prenotazione di 10 € richiesto dalla Soprintendenza
- visione del film in i3D/multiD “Pompei e Ercolano 79 d.C.: l’eruzione del Vesuvio”: 3 € a studente | | | | | | |
L’eccezionale complesso della Villa di Poppea ad Oplonti offre l’occasione per conoscere una residenza imperiale, attribuita a Poppea, moglie di Nerone e per questo sontuosa e ricca di pitture, mosaici, giardini. Il racconto dell’archeologo condurrà i visitatori alla scoperta di questo originale complesso, così ben conservato e rappresentativo di una certa classe aristocratica che sceglieva l’area vesuviana come luogo di svago.
Dopo la visita, gli studenti si sposteranno al MAV dove, con l’ausilio della tecnologia, potranno rivivere lo splendore delle antiche città vesuviane così come si presentavano prima dell’eruzione del 79 d.C.
COSTI: 250 € a gruppo (max 25 studenti)
DURATA: 3 ore e 30 min
Gratuità per docenti ogni 10 studenti
I costi indicati sono comprensivi di:
- prenotazione e visita guidata al percorso museale MAV
- prenotazione e visita guidata per gli Scavi di Oplonti
- diritto di prenotazione di 10 € richiesto dalla Soprintendenza
- visione del film in i3D/multiD “Pompei e Ercolano 79 d.C.: l’eruzione del Vesuvio”: 3 € a studente | | | | | | |
Il 5 marzo, prima domenica del mese, aderiamo alla iniziativa #domenicaalmuseo. Visita il museo MAV a prezzo ridotto dalle ore 10 fino alle ore 16.
COSTI 8 € a persona anziché 11.5 €
(Include visita al percorso museale e visione del film in 3D sull'Eruzione del Vesuvio)
Inoltre, in occasione della prima domenica del mese, è in programma un laboratorio dedicato alla scoperta del mestiere dell’archeologo attraverso la simulazione di uno scavo. I partecipanti avranno la possibilità di scoprire un reperto, documentarlo e catalogarlo attraverso l’utilizzo di apposite schede, come farebbe un vero archeologo.
Destinatari: Bambini accompagnati da un genitore Durata: 1 ora e 30 min Costo: 5 euro (bambino + genitore / 3 euro solo bambino)
Numero massimo partecipanti: 15 Orario: 11.30 ore
Prenotazione obbligatoria al 081 7776843 o prenotazioni@museomav.it - associazionehermes@tiscali.it
| | | | | | |
“ERA ZETELLA, MA!”
2 atti di Vincenzo Scarpetta | | | | | | |
Spettacolo teatrale organizzato dall'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti
La filodrammatica delle rappresentanze di Portici ed Ercolano dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli ipovedenti, diretta da Bruno Mirabile e composta da attori non vedenti, ipovedenti ed amici dell’Unione, ancora una volta, cercherà di divertire il pubblico.
La rappresentazione è patrocinata dai comuni di Ercolano e Portici ed è organizzata in collaborazione con “Radio Siani”, “cooperativa sociale Bambù ONLUS” e diversi imprenditori locali.
L’intero incasso verrà utilizzato per finanziare le attività dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti
Per info e prenotazione dei biglietti rivolgersi a:
Sede U.I.C.I. di Portici, Corso Garibaldi 200 – Villa Savonarola (lun. e mer. 17.00/19.00);
Mario Mirabile cell. 3393456120| mariomirabile@alice.it;
Antonella Improta cell. 3346048860 | antonella.improta@alice.it;
Sede U.I.C.I. Ercolano, via 4 Novembre, 240 (lun., mer. e ven. 17.00-20.00) tel. 0810482594;
Matteo Cefariello cell. 3476049301;
Donato Lupinetti cell. 3355751815 | lupinetti@libero.it | | | | | | |
|
|
|
Messaggio
di
Gino
il
sabato 25 febbraio 2017
alle
08:57
- forum administrator- forum moderator
Città:
Napoli
Iscritto il:
venerdì 29 giugno 2001
Posts:
12608
Profilo Cerca
www
Quote
|
Cosenza - dal 25 febbraio all'undici marzo 2017
Angelo Gallo / Stefano Pullano - Anticorpi
|
|
Angelo Gallo, uccello senza ali #020072. Acquatinta e acquaforte con sigillo in ceralacca. 40 x 40 cm
|
[Vedi la foto originale] | |
TECNECUBE vai alla scheda di questa sede Exibart.alert - tieni d'occhio questa sede |
Piazza Francesco Crispi 9 (87100) |
tecneassociazione@gmail.com |
www.tecne.biz |
individua sulla mappa Exisat |
individua sullo stradario MapQuest |
Stampa questa scheda |
Eventi in corso nei dintorni |
L’artista si pone non più e non solo come osservatore sopra le parti, di una società complessa e spesso incoerente, ma diventa protagonista, attraverso la sua arte, di quella realtà in cui vive, con l’intento di generare una discussione che diventano anticorpi per la società. |
orario: da martedì a sabato ore 16-19 (possono variare, verificare sempre via telefono) |
biglietti: free admittance |
vernissage: 25 febbraio 2017. ore 18.30 |
curatori: Roberto Sottile |
autori: Angelo Gallo, Stefano Pullano |
genere: arte contemporanea, performance - happening, serata - evento, giovane arte, doppia personale, disegno e grafica | |
|
|
|
Messaggio
di
Gino
il
mercoledì 1 marzo 2017
alle
08:47
- forum administrator- forum moderator
Città:
Napoli
Iscritto il:
venerdì 29 giugno 2001
Posts:
12608
Profilo Cerca
www
Quote
|
|
CONTEMPORARY ART MUSEUM CASORIA, NAPLES | | |
|
YOU NO SPEAK AMERICANO ORIGINAL |
ARMY CALL TO ARTISTS. ALL ARTISTS ARE INVITED. CHIAMATA ALLE ARMI PER GLI ARTISTI. TUTTI GLI ARTISTI SONO INVITATI.
YOU NO SPEAK AMERICANO ORIGINAL #integration #discrimination #racism
FREE PARTICIPATION/PARTECIPAZIONE GRATUITA
The biggest exhibition ever realized about the integration. La più grande mostra mai realizzata sull’integrazione.
Curated by/a cura di: Antonio Manfredi Opening/inaugurazione: Friday/venerdì 14 April 2017 at 19.00
All artists, of any nationality, race, religion, age, sexual orientation. Free participation. Send your poster (digital or offset print) cm. 70x100 with your original signature at CAM Museum (without expenses for the museum) before April 7, 2017
Invito a tutti gli artisti, di qualsiasi nazionalità, razza, religione, età, orientamento sessuale. Partecipazione gratuita. Inviare un manifesto (stampa digitale o offset) cm. 70x100 con la vostra firma originale a Museo CAM (senza spese per il museo) entro il 7 aprile 2017
Address/Indirizzo: Dir. Antonio Manfredi CAM Museum Via 2° Trav. Aldo Moro 11 80026 Casoria, Naples, Italy Tel. +39 0817576167 (oppure a mano in Via Calore snc, Casoria Napoli nei giorni di martedì, mercoledì giovedì, domenica dalle ore 10 alle 13, sabato dalle ore 17 alle 20). Sponsored by GRIECAM ascensori
CAM MUSEUM www.casoriacontemporaryartmuseum.com Via Calore snc Casoria, Napoli Tel. +39 0817576167 | |
| | |
CAM MUSEUM
Via Calore snc 80026 Casoria (NA) ITALY Tel./Fax : +39 0817576167
Art Director Antonio Manfredi
Press office Graziella Melania Geraci
Ufficio Didattico Simona Sanseverino
Conservatore Domenico Mocerino:
+ 39 0817576167
Traduzioni Vincenza Cozzolino: + 39 0817576167
Web Master Fausto Rullo + 39 0817576167 | |
|
|
Attenzione: per inviare una risposta devi prima
effettuare il login
Se non sei ancora registrato, vai alla pagina registrati.
E' gratis!
|